Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Universale Laterza

Psicologia della musica

Psicologia della musica

Andrea Ravignani, Elvira Brattico, Alessio Surian

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 216

Quali processi mentali hanno luogo durante l’ascolto musicale. Come si impara a suonare uno strumento e come questo apprendimento modifica il nostro cervello. In che senso siamo ‘animali musicali’ e in quale misura lo sono anche altre specie. Cosa accade nel nostro cervello quando dall’ascolto di un brano nasce un’emozione. Gli effetti benefici della musicoterapia. Questo, e molto altro, in un libro conciso e curioso che introduce alla relazione che lega, da sempre, musica, mente e cervello.
15,00

Prima lezione di sociologia delle mafie

Prima lezione di sociologia delle mafie

Rocco Sciarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 256

Che cos’è la mafia? Com’è cambiata nel tempo? Come la si è contrastata? Come si espande su territori nuovi? Rocco Sciarrone, tra i massimi esperti di mafie in Italia, traccia un profilo dei fenomeni mafiosi in primo luogo attraverso la sociologia, per poi allargare lo sguardo a una prospettiva interdisciplinare. L’obiettivo è duplice: da un lato dare conto dello stato degli studi sulle mafie, dall’altro evidenziare le questioni più importanti e dibattute a livello pubblico e politico. Dal problema del riconoscimento – cioè di che cosa si possa intendere per mafia – al controllo del territorio, dall’antimafia istituzionale e sociale alla questione dell’area ‘grigia’, spesso contigua a economia, politica e istituzioni, e molto altro ancora.
17,00

Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati

Come si scrive una tesi di laurea oggi. Guida pratica per tesi, tesine e altri elaborati

Fabio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 216

Scrivere una tesi di laurea è una prova sempre più insidiosa, ma a chi affidarsi per affrontarla? La rete pullula di rimedi fai da te, l’IA millanta doti inarrivabili, ma tra promesse e risultati c’è spesso un abisso. Questo libro giunge in soccorso a chiunque si trovi a cimentarsi con tesi, tesine, saggi, articoli e altri testi simili offrendo indicazioni chiare e puntuali sul metodo di lavoro, la ricerca delle fonti, la struttura e l’organizzazione del testo. E ancora: lessico e stile, errori più comuni, punteggiatura e tanto altro. Il tutto corredato da centinaia di esempi reali. Uno strumento prezioso per scrivere e argomentare in maniera impeccabile.
15,00

L'archeologia del contemporaneo in 10 oggetti

L'archeologia del contemporaneo in 10 oggetti

Giuliano De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 208

Possiamo considerare una lattina un resto archeologico? E cosa ci racconta della nostra civiltà? Cosa rende rilevanti luoghi e oggetti al punto da riconoscerli come siti o reperti archeologici? A partire da dieci oggetti – ad esempio una busta per la spazzatura, una lattina, un furgone Ford Transit, una bottiglia di plastica, una penna USB, un ammasso di detriti in orbita – in dieci brevi capitoli, l’archeologia mette a disposizione il suo sguardo e i suoi metodi per affrontare alcuni fra i principali temi del passato contemporaneo: dall’industrializzazione alla produzione dei rifiuti, dai conflitti mondiali alla diffusione dell’automobile e dei trasporti di massa, dagli orrori dei totalitarismi alle migrazioni non documentate, dalla Guerra fredda all’affermarsi della civiltà digitale, dall’esplorazione dello spazio all’industria cinematografica.
15,00

Piccola guida filosofica all’identità personale

Piccola guida filosofica all’identità personale

Fabio Patrone

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quello che ci rende le persone che siamo è l’insieme delle nostre caratteristiche psicologiche (i ricordi, le emozioni, i desideri) o la persistenza delle nostre caratteristiche fisiche? La questione dell’identità personale è tra le più dibattute nella storia della filosofia fin dalle sue origini. Facendo uso di un copioso numero di esempi tratti dal quotidiano, questo libro conduce per mano dentro uno dei temi filosofici più sorprendenti.
15,00

Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro

Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro

Paolo Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 192

Senza sondaggi non sapremmo più chi siamo, quali siano le opinioni prevalenti nel nostro e negli altri paesi, quali i gusti degli utenti televisivi, la fiducia nelle istituzioni, nella politica e nei partiti, il giudizio sui più importanti leader politici e sul governo. E molto, molto altro ancora. A firma di uno dei maggiori esperti del campo, uno strumento prezioso che non solo gli addetti ai lavori – giornalisti, politici, comunicatori – ma tutti i cittadini dovrebbero tenere a portata di mano, per capire che cosa c’è dietro la domanda: che cosa ne pensano gli italiani?
14,00

L'azienda sostenibile

L'azienda sostenibile

Chiara Mio

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il rispetto delle persone e dell'ambiente deve essere al centro dell'impresa che guarda al futuro. Questo è in sintesi il paradigma dello sviluppo sostenibile, che chiama in causa non solo le aziende ma anche i consumatori e lo Stato. La sfida sarà vinta solo se il cambiamento culturale sarà preso in carico da tutti.
14,00

Scritture per la scena. Leggere i testi teatrali

Scritture per la scena. Leggere i testi teatrali

Luigi Allegri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 160

Siamo abituati a leggere le opere dei grandi autori teatrali - dai tragici greci a Shakespeare, da Racine a Beckett, da Brecht a Pirandello - come se fossero dei romanzi. Ma scrivere per la scena non è la stessa cosa che scrivere per la lettura. Questo prezioso libro, ricco di storie e aneddoti, ci svela tutti i meccanismi del testo drammaturgico spaziando in duemila anni di storia del teatro.
14,00

Prima lezione di diritto amministrativo

Prima lezione di diritto amministrativo

Vincenzo Cerulli Irelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 208

Che cos'è la funzione amministrativa? Quali i suoi fini, le sue funzioni e i suoi strumenti? Nello Stato democratico, chi risponde di fronte alla collettività del funzionamento dell'amministrazione? Quale l'equilibrio tra quest'ultima e la politica? Un grande esperto nel campo del diritto amministrativo traccia un quadro completo della funzione dell'amministrazione nei suoi vari aspetti - dall'esercizio del potere alla prestazione di 'servizi' - e del diritto a essa applicato.
15,00

Prima lezione di archeologia medievale

Prima lezione di archeologia medievale

Andrea Augenti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2020

pagine: 188

Un libro rigorosamente documentato e aggiornato che delinea i grandi temi e le possibilità di sviluppo dell'archeologia medievale.
14,00

Prima lezione sulla giustizia penale

Prima lezione sulla giustizia penale

Glauco Giostra

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2020

pagine: 193

Giudicare: un compito necessario e impossibile. Necessario perché una società non può lasciare senza conseguenze comportamenti incompatibili con la sua ordinata sopravvivenza. Impossibile perché non possiamo mai avere la certezza di riuscire a conseguire la verità. Da questa contraddizione nasce l'esigenza di stabilire un itinerario conoscitivo, il 'processo', ritenuto il metodo meno imperfetto per pronunciare una decisione giusta, che siamo disposti ad accettare pro veritate. Una preziosa riflessione sul processo penale che ne analizza l'irrinunciabile funzione sociale, le scelte epistemologiche qualificanti, gli snodi fondamentali, le distorsioni della sua rappresentazione mediatica.
14,00

L'Europa delle banche

L'Europa delle banche

Massimiliano Affinito

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 193

Perché si parla tanto di banche? Quale ruolo svolgono nell'economia contemporanea? Cos'è e cosa fa una banca centrale? Quali rapporti ci sono tra le banche e la banca centrale? Quale ruolo hanno giocato nella recente crisi? Perché l'Europa se ne occupa così spesso? Un libro chiaro per orientarsi in un ambito sempre più nevralgico per la nostra economia e per la nostra società.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.