Ledizioni: Horisma
Un mondo logistico. Sguardi critici sul lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2019
pagine: 148
Quando non assente dal dibattito pubblico, la logistica viene perlopiù considerata come una tecnica neutra per lo spostamento delle merci. Fino al decennio passato, anche in ambito scientifico essa era relegata agli studi ingegneristici e di management. Negli ultimi anni la situazione è tuttavia notevolmente mutata. Da un lato il settore logistico è stato attraversato da una significativa serie di scioperi, mobilitazioni e vertenze che hanno portato in luce i soggetti e i luoghi attraverso i quali quotidianamente vengono fatte circolare le merci. Dall'altro lato, è emerso un importante corpus di studi che attraverso numerose discipline ha adottato la logistica come lente analitica cruciale per comprendere i processi di globalizzazione e le trasformazioni dei territori, i rapporti geopolitici e geoeconomici, le trasformazioni dei modi di produzione e le nuove frontiere del lavoro e del consumo. Il presente volume adotta la prospettiva logistica evidenziando il suo carattere prismatico, cercando di spingere l'analisi verso direzioni ancora parzialmente inesplorate.
Società delle tecnologie esponenziali e general data protection regulation: la circolazione internazionale dei dati personali
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2019
pagine: 143
Ogni giorno, utilizzando i servizi della società della comunicazione, determiniamo molto spesso non solo un trattamento di dati intraeuropeo, ma anche l'esportazione dei nostri dati personali verso Paesi terzi, i quali non sempre assicurano le medesime garanzie offerte dagli Stati membri dell'Unione Europea. Gli aspetti connessi a tale fenomeno sono così fondamentali per rendere piena ed effettiva l'area di tutela del Regolamento 619/2016 sulla protezione dei dati. Il volume analizza questi aspetti, considerando il panorama tecnologico attuale e ponendo interrogativi sulla sostenibilità del modello definito dal Regolamento.
Società delle tecnologie esponenziali e general data protection regulation: profili critici nella protezione dei dati
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 103
Questo volume nasce con l'intento di analizzare, in una prospettiva critica, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD o GDPR nel suo acronimo inglese) che ha novellato l'intera disciplina in Europa sul trattamento dei dati personali. Un regolamento che, secondo alcuni, è già vecchio o che, nella migliore delle ipotesi, pone ulteriori problematiche connesse alle fasi della crescente innovazione tecnologica. Travolti da uno tsunami inarrestabile dei Big Data, il regolamento risponde fissando principi di minimizzazione del trattamento. Ma sarà la scelta giusta? Ed è giusto adottare un regolamento sul trattamento dei dati che non si compenetra perfettamente con altre normative relative alle comunicazioni digitali e al commercio elettronico? Il volume analizza questi aspetti, considerando il panorama tecnologico attuale e ponendo interrogativi in relazione alla difficile applicazione delle norme volte alla tutela dei dati personali.
Politica e violenza
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 180
La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagine edulcorata e bonaria di coloro che la adoperano, oppure viene presa per sinonimo di criminalità. Abbiamo provato, con queste ricerche empiriche e teoriche, a smontare i meccanismi che la filosofia e le scienze sociali ci hanno consegnato, per ripensare il nesso fra politica e violenza nelle società contemporanee.
Le uguaglianze. Diritti, risorse, sfide per il futuro. Giovani studiosi si confrontano sul conflitto intergenerazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 100
Il concetto di uguaglianza, declinato in vari ambiti (antropologico, sociologico, economico, giuridico et cetera), è stato oggetto di riflessione e ragione di conflitto per secoli, fino a diventare il vero e proprio cardine degli Stati moderni: nell'età contemporanea il principio di uguaglianza formale e sostanziale - è cristallizzato nelle Costituzioni europee e nelle convenzioni internazionali, dalla Costituzione italiana alla Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea, passando attraverso la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo.
Famiglia, lavoro e istituzioni. Uno sguardo sul futuro
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 82
Il volume affronta il tema generale della famiglia con una particolare attenzione al suo rapporto con il lavoro, facendo riferimento a due categorie studiate dalle scienze sociali da differenti prospettive. L'opera è il risultato di una selezione fra i saggi ricevuti a partire dal bando della collana Hórisma "Famiglia, una prospettiva multidisciplinare".
Sicurezza in città. Pratiche di controllo all'interno dello spazio urbano
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 84
Sia all'interno del dibattito accademico che della retorica politica si discute molto di sicurezza urbana. Ciononostante, resta ancora da esplorare in che modo la "sicurezza urbana" possa differenziarsi da altre forme di sicurezza. Questo volume serve a porre le basi per analisi e studi futuri che abbiano l'obiettivo specifico di comprendere se, e quando, i contesti cittadini influenzino il fenomeno della sicurezza, al punto tale da doverla declinare nella sua accezione "urbana".
Una finestra sul mondo del lavoro. The labor law that helps young people, in simple words
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 90
Questo volume ha lo scopo di rendere accessibile a tutti, giuristi e non, il diritto del lavoro necessario per una prima informazione. Questo libro è parte del progetto "Una finestra sul Mondo del Lavoro" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca promosso da Associazione Studenti Bicocca e Liste di Sinistra. All'interno di questo progetto, dottorandi della facoltà di giurisprudenza, praticanti e giovani avvocati specializzati nel diritto del lavoro hanno unito le loro capacità al fine di creare una piattaforma di formazione giuslavoristica per gli studenti.
Una finestra sul mondo del lavoro. El derecho del trabajo que sirve a los jóvenes, en palabras simples
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 90
Questo volume ha lo scopo di rendere accessibile a tutti, giuristi e non, il diritto del lavoro necessario per una prima informazione. Questo libro è parte del progetto "Una finestra sul Mondo del Lavoro" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca promosso da Associazione Studenti Bicocca e Liste di Sinistra. All'interno di questo progetto, dottorandi della facoltà di giurisprudenza, praticanti e giovani avvocati specializzati nel diritto del lavoro hanno unito le loro capacità al fine di creare una piattaforma di formazione giuslavoristica per gli studenti.
Una finestra sul mondo del lavoro. Il diritto del lavoro che serve ai giovani, in parole semplici
Libro
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
Questo volume ha lo scopo di rendere accessibile a tutti, giuristi e non, il diritto del lavoro necessario per una prima informazione. Questo libro è parte del progetto "Una finestra sul Mondo del Lavoro" dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca promosso da Associazione Studenti Bicocca e Liste di Sinistra. All'interno di questo progetto, dottorandi della facoltà di giurisprudenza, praticanti e giovani avvocati specializzati nel diritto del lavoro hanno unito le loro capacità al fine di creare una piattaforma di formazione giuslavoristica per gli studenti.
Il benessere, un percorso multidisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2014
pagine: 85
Il "benessere" è un concetto che riveste un ruolo centrale nelle riflessioni di molteplici discipline: dalla matematica alla sociologia, dal diritto tributario alla filosofia del diritto. I saggi di questo volume traggono spunto dalle relazioni presentate da giovani studiosi in occasione di seminari svoltisi durante l'anno accademico 2013/2014 presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, e forniscono uno sguardo d'insieme su alcune tra le più significative prospettive dalle quali il tema del benessere si presta a essere affrontato.