Ledizioni: Teatro interculturale
L'anima di Wittgenstein
Ron Elisha
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2021
pagine: 132
Mentre Londra soggiace alla concreta minaccia dei bombardamenti nazisti, un filosofo geniale esercita, sotto mentite spoglie, l'umile mestiere di portantino al Guy's Hospital. Ancora non sospetta che i suoi dubbi, rispetto alle tesi già avanzate nel Tractatus, stiano per trovare conferma attraverso la faticosa definizione del rapporto, tanto improbabile quanto decisivo, con un paziente all'ultimo stadio. Il mistico, l'ineffabile, e quanto vi è di più importante nell'esistenza di ciascuno (ma che non può essere detto) troveranno invece il modo per manifestarsi. Celiando con la pirotecnia cockney dei "giochi di lingua" di John oppure innalzando a livelli vertiginosi il tono dei dialoghi, Ron Elisha commuove, parlando al cuore e alla testa, e fa dire a Ludwig: "Acque inesplorate... Sembra che abbiamo creato per noi stessi un mondo basato sull'incertezza. Circa il futuro. Riguardo alla stessa esistenza... Questo è lo zeitgeist. [...] Il fantasma del tempo. Lo Spirito del tempo."
Wilde Without the Boy
Armstrong Gareth
Libro
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Wilde Without the Boy" è un adattamento teatrale di Gareth Armstrong del De Profundis, amara e al contempo splendida lettera d'amore di Oscar Wilde indirizzata all'amante Lord Alfred Douglas, seguito da La ballata di Reading Gaol, un forte atto d'accusa contro il sistema penitenziario vittoriano e, in particolare, contro la pena di morte. Il testo teatrale, ambientato a Reading Gaol alla vigilia del rilascio di Wilde dal carcere dove scontò due anni per aver commesso atti omosessuali, celebra il genio compassionevole e impareggiabile dello scrittore. La presente edizione, con una nuova traduzione italiana di Riccardo Cassarino, Daniele Gaggianesi e Maggie Rose, comprende anche un'affascinante registrazione audio dell'attore Gerard Logan nei panni di Wilde, accompagnato dalle musiche originali di Simon Slater.
Walking through stones
Carlo Iacucci, Margaret Rose, Wilma G. Stark
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2019
pagine: 66
Walking Through Stones is a story of migration and war: an Italian brother and sister move to Edinburgh from Southern Italy just before World War Two and grapple with the difficulties of many first generation migrants. Drawing on Eduardo Paolozzi's multipart artwork, "The Manuscript of Monte Cassino" and classical mythology, the play explores the horrendous impact that war can have on people's lives. As Vulcan makes his mighty thunderbolts, hurling them down on humankind, Mother Time predicts the inevitability of war.Walking Through Stones was first staged at the Demarco Rocket venue, Edinburgh Fringe, in 2002.
Io e il Re
Hanif Kureishi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
Cosa si sarebbe disposti a fare per il re del rock'n'roll? La risposta di Marie è semplice: tutto. E, infatti, riempie la casa di oggetti col suo volto, abbandona i figli alla sorella per perdersi pensando a lui, trasforma il marito in un sosia di Elvis - o almeno ci prova - e lo costringe a partecipare a un contest televisivo con un vestito da re del rock cucito da lei stessa. È disposta a qualunque cosa pur di vincere quel viaggio a Graceland, l'unica possibilità che le resta per scappare dalla sua vita, dalla Londra di fine anni '70, dove i sogni non trovano posto. Costellata di hit presleyane, «Io e il Re» è la storia di Marie (ed Elvis), ma anche la rappresentazione scenica di un fenomeno culturale, quello del celebrity and fandom, che ancora oggi non sembra mostrare segni di cedimento.
Il giardino degli asparagi. Testo inglese a fronte
Richard Brome
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2017
pagine: 386
"The Sparagus Garden" ("Il giardino degli asparagi") è certamente una delle opere più attuali di Richard Brome. Nonostante sia andata in scena nel 1635, nel cuore dell'età carolina, la commedia non sembra aver risentito del passare del tempo. In questo testo caustico ed esilarante, Brome dibatte temi che sono di stretta attualità anche al giorno d'oggi: i prezzi troppo alti nei ristoranti, il tradimento, l'infertilità, il rapporto con gli stranieri, la relazione genitori-figli, le istanze ambientaliste e la ricerca del benessere attraverso un'alimentazione sana. Per la prima volta in traduzione italiana, "Il giardino degli asparagi" è pronto a conquistare un pubblico di lettori e spettatori italiani.
Al Bolshoi col manichino
Ludovica Radif
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 94
Un bacio sopra la Casa Danzante ricapitola, fuori dal tempo, le atmosfere praghesi del precedente racconto della serie del Teatro del Manichino; ma la scena è il Bolshoi di Mosca, dove la sgargiante ballerina, su scarpe azzurro e oro da Cenerentola (p. 58) ricerca nella musica le ali per un'intesa più autentica con l'affascinante Manichino. Ed è in un'improbabile gruccia a pastello rosso e blu di persia, agganciata in SOL sulla partitura del "Mefistofele" di Boito, vibrante in sottofondo, che individua l'accesso a un nuovo linguaggio, di sole, di colori, di note scappate da rigo per divenire parole fluttuanti come sagome di sapone iridescenti. Sullo sfondo dei cori gioiosi e innocenti dei cherubini l'uomo poliglotta le indica uno spessore nuovo per la vita, invitandola a trasformare i bozzetti in origami di sensi ulteriori: "O si piega o non si spiega".
Madrigne in un'unica partitura
Compagnia delle Poete
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 75
La Compagnia delle poete nasce dal sodalizio artistico di venti donne - un gruppo che è cambiato nel tempo - che dal 2009 ad oggi hanno dato vita con le loro poesie a quattro spettacoli: Acromazie, Madrigne, Le altre, Novunque. Un progetto creativo originale e in fermento, la cui natura transculturale è il primo elemento che colpisce. Le poete sono infatti straniere che scrivono in italiano, una lingua imparata nella realizzazione di un progetto migratorio che coinvolge o ha coinvolto l'Italia. Le biografie delle poete sono complesse e varie, ma trovano un punto di incontro nella scelta di essere poete e performer, artiste donne che fanno confluire parte delle loro opere in uno spettacolo collettivo.

