Leone: Téxnes
Lezioni di turco
Fatma Emine Umur
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2025
pagine: 120
Lezioni di turco vuol essere prima di tutto un semplice manuale per gli studenti e, ovviamente, per chiunque sia interessato alla conoscenza del turco, una lingua parlata da più di ottanta milioni di persone in tutto il mondo. L’autrice ringrazia il suo amico Maurizio Costanza per il prezioso aiuto nella revisione del testo.
L'ultima cattedrale. La Sagrada Familia e l'eredità del grande gotico europeo
Stefano Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 672
«È passato il tempo in cui la fede e l'entusiasmo religioso elevarono un infinito numero di cattedrali». Sembrano parole di rassegnazione quelle che il giovane e appena laureato Antoni Gaudi affida ad un quaderno di appunti nell'estate del 1878. Eppure, sarebbero bastati pochi anni per ritrovarlo impegnato nella direzione del cantiere di una chiesa, per quanto destinata ad essere null'altro che l'ennesimo tempio neogotico di una Barcellona in forte espansione. Nell'arco di alcuni mesi, tuttavia, già si respirano felici intuizioni creative che portano, dopo lunghi decenni di studio, a un edificio di culto senza eguali nel panorama europeo e internazionale: un risultato sorprendente, che la collettività, specialista o semplice destinataria dell'opera, amava e ama tuttora celebrare come "cattedrale" tra le più straordinarie. Il volume guida alla scoperta delle relazioni che il tempio di Gaudi intreccia con la grande stagione delle cattedrali gotiche, accompagnando gradualmente a contemplare, da una prospettiva inedita, il ricco patrimonio formale e simbolico che qualifica la Sagrada Familia come legittima, ultima "cattedrale" erede di un'illustre tradizione architettonica di fede e identità. Distinguono tale esegesi la ricostruzione del contesto storico ed estetico dell'epoca, la rigorosa analisi delle fonti autografe e più vicine allo stesso Gaudi, la riflessione sul suo corpus architettonico e l'attento esame dell'ampia letteratura dedicata alla Sagrada Familia. Prefazione di Jaume Serrallonga I Gasch, architetto presso la Junta Constructora del Tempie Expiatori de la Sagrada Familia. Con un saggio storico di Giorgio Federico Siboni, consigliere scientifico operativo del Centro documentazione Residenze Reali Lombarde.
Saggio (Potere giustizia politica)
Irene Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il saggio è un tipo di scritto duttile e ponderato, giudizioso e significativo, non lungo, ma incisivo, mai pesante, sempre sapiente. Dotato di una freschezza intelligente che è rivolta a lasciare indelebile ed inevitabile traccia in ciascun lettore, perché riflettere ed osservare aiuta a fornire suggestioni e contributi da trasferire ad altri, al fine di migliorare e sostenere, sempre di più, la qualità della vita ed i diritti di tutti. Uno Stato senza saggio è come una regola senza equilibri tra pesi e contrappesi e non può (né potrà) mai dirsi, Stato.
Appunti di storia famigliare
Giorgio Federico Siboni
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 72
Non un saggio di storia stricto sensu, ma una serie di piccole storie: storie di persone – uomini e donne –, storie di passaggi da luoghi e territori. Storie di famiglie all'interno di vicende più ampie. Si incontrerà, spesso solo fugacemente, non una galleria di ritratti nella loro rigida ufficialità, quanto piuttosto una progenie emblematica dei mutamenti epocali e delle inossidabili persistenze che legano e liberano i componenti di una stessa parentela.
Regime delle intercettazioni e immunità costituzionali
Giuliasofia Aldegheri
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2014
pagine: 256
Nel dettare la disciplina delle intercettazioni, uno degli strumenti più efficaci e più discussi offerti agli inquirenti dal nostro codice di procedura penale, si è cercato di offrire un effettivo ed efficace bilanciamento tra opposti interessi: mantenere segrete le comunicazioni private e, nel contempo, attuare la persecuzione dei reati. Tale obiettivo non è stato, a oggi, ancora raggiunto in toto. Vari sono, infatti, gli aspetti problematici emersi dall'opera legislativa in materia, tanto più nel caso in cui ci si debba confrontare con la necessità di predisporre un impianto normativo idoneo a soddisfare non soltanto gli interessi poc'anzi ricordati, ma anche la tutela, costituzionalmente riconosciuta, della funzione parlamentare nonché del Presidente della Repubblica. Proprio questa consapevolezza si pone quale base di partenza per le riflessioni svolte nel presente studio.
Statistica essenziale. Nozioni minime di statistica di base e inferenza
Giuseppe Schinaia
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2014
pagine: 544
Il ragionamento quantitativo costituisce la base per la comprensione della maggior parte dei fenomeni che governano sia il "quotidiano" sia la ricerca scientifica. La statistica rappresenta la traduzione dei numeri di questi fenomeni in indicazioni operative che permettono di effettuare scelte e prendere decisioni consapevoli, quando la complessità e le interazioni tra le entità in gioco travalicano l'immediatezza dell'intuizione. Il libro, prendendo le mosse dai concetti più semplici e spesso di uso quotidiano, come medie, percentuali e variabilità, attraverso la descrizione operativa di metodologie di analisi sempre più complesse, mira a creare nel lettore la coscienza della necessità di ragionare in termini quantitativi. La classica suddivisione in statistica descrittiva e statistica inferenziale e gli esempi condotti attraverso i vari capitoli ne consentono un uso modulare con l'opportunità, per il lettore più preparato, di approfondire gli aspetti matematici posti in appendice ai vari capitoli.
Business plan
Fulvio Pellegrini
Libro
editore: Leone
anno edizione: 2013
pagine: 64
L'idea imprenditoriale per diventare una concreta iniziativa economica deve essere sviscerata nei minimi particolari, con l'ausilio di indagini di mercato, e con la conoscenza della struttura del proprio sistema aziendale. Lo studio di fattibilità oppure secondo la terminologia anglosassone il business plan, rappresenta lo strumento essenziale per presentare e pianificare, in modo organico ed efficace, il progetto che si intende realizzare. Il business plan può essere utilizzato non solo per le nuove iniziative imprenditoriali ma anche per attività già esistenti a cui si intenda incrementare l'andamento dei profitti mediante nuovi investimenti oppure migliorare la gestione delle risorse esistenti.
Gli effetti del lodo ICSID. La convenzione di Washington del 1965. Disciplina per le controversie in materia di investimenti internazionali
Costanza F. Giancola
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2012
pagine: 176
La Convenzione di Washington del 1965 istituisce il Centro Internazionale per la Risoluzione delle Controversie in Materia di Investimenti (International Centre for the Settlement of Investment Disputes - ICSID). La Convenzione stessa stabilisce i casi e le condizioni necessarie in cui la decisione possa essere considerata sotto la giurisdizione del Centro. Solo le controversie in materia di investimenti sorte tra uno Stato firmatario della Convenzione e un investitore privato cittadino di un altro Stato firmatario possono essere giudicate dall'ICSID. Gli effetti del lodo ICSID possono essere considerati "unici" sia per quanto riguarda il diritto arbitrale internazionale regolato da altre Istituzioni (es. ICC) sia per quanto riguarda la gestione delle relazioni tra gli Stati coinvolti. Lo scopo di questo elaborato è dunque quello di analizzare in modo specifico gli effetti e i problemi correlati alla pronuncia arbitrale del Centro ICSID.
The logical solution of the Syracuse conjecture
Rolando Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 214
La congettura di Siracusa (meglio nota come la congettura di Collatz) è una delle tante congetture matematiche ancora in attesa di dimostrazione. In questo saggio è affrontata da un punto di vista completamente diverso rispetto ai tanti tentativi precedenti, mettendone in evidenza alcune caratteristiche. Da una di queste prende spunto un procedimento che conduce a un teorema la cui dimostrazione la risolve in maniera completa e definitiva. Il teorema permette di sostituire ai cicli dell'algoritmo di Collatz i cicli dei collegamenti, trasformando le loro successioni oscillanti in successioni monotòne decrescenti, le quali dopo un numero finito di passi, estremamente inferiore, giungono a 1 rispettando sempre i cicli finali {10; 5; 4; 2; 1} oppure {7; 5; 4; 2; 1}. In pochi passi si esce dal labirinto, si giunge a livello del mare da altissime quote e si doma il pazzo ascensore di un altissimo grattacielo. La soluzione della congettura di Siracusa svela la magica armonia dei numeri dispari e apre nuovi orizzonti alla teoria dei numeri. Al saggio, corredato da figure, sono allegate le tavole dei collegamenti dei numeri dispari da 5 a 2999, nonché l'algoritmo che permette di calcolarli. Muniti di una calcolatrice da tavolo, seguendo l'algoritmo, è possibile scoprire la magia dei numeri dispari nascosta in questa meravigliosa congettura.
The logical solution of the Syracuse conjecture
Rolando Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 138
La congettura di Siracusa (meglio nota come la congettura di Collatz) è una delle tante congetture matematiche ancora in attesa di dimostrazione. In questo saggio è affrontata da un punto di vista completamente diverso rispetto ai tanti tentativi precedenti, mettendone in evidenza alcune caratteristiche. Da una di queste prende spunto un procedimento che conduce a un teorema la cui dimostrazione la risolve in maniera completa e definitiva. Il teorema permette di sostituire ai cicli dell'algoritmo di Collatz i cicli dei collegamenti, trasformando le loro successioni oscillanti in successioni monotòne decrescenti, le quali dopo un numero finito di passi, estremamente inferiore, giungono a 1 rispettando sempre i cicli finali {10; 5; 4; 2; 1} oppure {7; 5; 4; 2; 1}. In pochi passi si esce dal labirinto, si giunge a livello del mare da altissime quote e si doma il pazzo ascensore di un altissimo grattacielo. La soluzione della congettura di Siracusa svela la magica armonia dei numeri dispari e apre nuovi orizzonti alla teoria dei numeri. Al saggio, corredato da figure, sono allegate le tavole dei collegamenti dei numeri dispari da 5 a 2999, nonché l'algoritmo che permette di calcolarli. Muniti di una calcolatrice da tavolo, seguendo l'algoritmo, è possibile scoprire la magia dei numeri dispari nascosta in questa meravigliosa congettura.
La logica soluzione della congettura di Siracusa
Rolando Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 134
La congettura di Siracusa (meglio nota come la congettura di Collatz) è una delle tante congetture matematiche ancora in attesa di dimostrazione. In questo saggio è affrontata da un punto di vista completamente diverso rispetto ai tanti tentativi precedenti, mettendone in evidenza alcune caratteristiche. Da una di queste prende spunto un procedimento che conduce a un teorema la cui dimostrazione la risolve in maniera completa e definitiva. Il teorema permette di sostituire ai cicli dell'algoritmo di Collatz i cicli dei collegamenti, trasformando le loro successioni oscillanti in successioni monotòne decrescenti, le quali dopo un numero finito di passi, estremamente inferiore, giungono a 1 rispettando sempre i cicli finali {10; 5; 4; 2; 1} oppure {7; 5; 4; 2; 1}. In pochi passi si esce dal labirinto, si giunge a livello del mare da altissime quote e si doma il pazzo ascensore di un altissimo grattacielo. La soluzione della congettura dj Siracusa svela la magica armonia dei numeri dispari e apre nuovi orizzonti aHa teoria dei numeri. Al saggio, corredato da figure, sono allegate le tavole dei collegamenti dei numeri dispari da 5 a 2999, nonché l'algoritmo che permette di calcolarli. Muniti di una calcolatrice da tavolo, seguendo l'algoritmo, è possibile scoprire la magia dei numeri dispari nascosta in questa meravigliosa congettura.
Lezioni di turco
Fatma Emine Umur
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2013
pagine: 120
"Lezioni di turco" vuol essere prima di tutto un semplice manuale per gli studenti e, ovviamente, per chiunque sia interessato alla conoscenza del turco, una lingua parlata da più di ottanta milioni di persone in tutto il mondo. L'autrice ringrazia il suo amico Maurizio Costanza per il prezioso aiuto nella revisione del testo.