Leonida: Poesia
Storie di carta
Guido Perboli
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 112
Entrare nelle pagine di "Storie di carta" è come aprire una porta su un universo proprio, dove ogni verso è un respiro, ogni strofa un battito del cuore. Queste poesie, intrise di passione, dolore e un’inarrestabile ricerca di senso, ci conducono attraverso paesaggi dell’anima, tra le crepe di un mondo ferito e la bellezza fragile di ciò che resta. Qui, la parola si fa carne, sangue, cenere: un canto che non si limita a descrivere, ma vive, soffre, ama e si spegne, per poi rinascere, come la fenice che attraversa i versi. (Dalla Prefazione di Angelica Bianco)
Resti. Rimanenze. (Poesie 2015-2023)
Giuseppe Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 96
... porta in un angolo dello / sguardo / il volo / di una rondine che scarta / all’improvviso / per rinascere / nella luce
Per tutto quanto è a perdere
Luca Orecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il gioco di rimandi tra modelli alti e cultura pop crea un ritmo peculiare, simile a un’onda che, parafrasando le parole dell’autore, travolge ma allo stesso tempo sostiene, dipinge promesse e cerca di dare un senso a quella fragilità che fa di noi creature perdute, perdenti, sempre in bilico sul ciglio dell’abisso. dalla Prefazione di Cristina Battelli Alba di mare che sale da oriente / e silenzio. / E l’azzurro naufraga curvandosi / in lento volo bianco a disegnare / un oltre.
Il silenzio delle cetre-The silenze of the zithers
Giuliana Donzello
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 176
La terra d’Ucraina, la guerra, i massacri, il silenzio e l’urlo dopo gli assalti occupano una porzione importante del libro. […] Il libro parla di nomi, di uomini e donne, di persone, di città e villaggi evocati come entità vive che ora sono state ridotte a macerie e silenzio. […] Il silenzio delle cetre finirà nel momento in cui si potrà udire di nuovo l’eco della bellezza libera e incondizionata e dell’amore.
Di notte, all’improvviso. Poesie e pensieri di un insonne sognatore
Gian Maria Lebrino
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 80
Siate spesso nudi dinanzi allo specchio e parlatevi...
L'apparente metafisica dei sogni
Raffaello Corti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 88
Il titolo "L’apparente metafisica dei sogni" cattura perfettamente l’essenza di questa raccolta, ovvero, l’esplorazione introspettiva di una vita alternativa e parallela [il sogno] che inaspettatamente giunge all’epifania della realtà propria e immutabile delle cose, di ciò che le rende eterne e universali [la metafisica]. Dalla Prefazione di Maria Guerriero. Estirpare dalle carni sino / alla radice / tutti i nomi impropri / che violentano il sangue // E poi restare lì… nudi al cielo.
Appunti di passaggio
Virgilio Atz
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 200
[...] Appunti di passaggio. Perché è il frammento, con la penna fermato per sempre in un istante e in un luogo della mente, ad assurgere a creazione. Non pretenzioso, mai definitivo e sempre provvisorio, ogni appunto trova nella modestia la sua forza, e cosí, sorretto da una voce che [...] si vuole naturalmente ricca e ricercata, intessuta di riferimenti di ogni sorta, stratificata e di ampio respiro, sa diventare un capolavoro. [...] Dalla Postfazione di Irene Piras
Le mie, le tue, le nostre emozioni
Michele Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 104
Quando in tanti sembrano perdere la calma, Michele Bruno riesce a far calmare gli animi, a far ritornare il sereno andando al cuore del problema senza ricorrere all’esplosione d’ira ma, anzi, spronando sé stesso e i suoi lettori a individuare nuove e positive strade da percorrere. La dolcezza e la musicalità dei versi di "Le mie, le tue, le nostre emozioni" si contrappongono alla durezza di alcuni temi affrontati e questo, incredibilmente, avviene senza acredine o rabbia, ma anche senza sconti o giri di parole e con estrema incisività consentendo, al Nostro, di procedere spedito nei meandri della vita, disponendolo ad accogliere la molteplicità di situazioni che la stessa, nel suo fluire, propone e/o impone. Dalla Postfazione di Franca Coppola
Pensieri erranti
Giuseppe Galati
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 80
"... E si smarrisce / nella silente solitudine / mentre amorosi pensieri / per il cosmo errano / e della vita domandano."
Riverberi
Andrea De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 128
Tu / Hai occhi di fieno / E canti / In altissimi archi, / Suoni. Riverberi / Note nell’anima / Vibrante il tuo nome / Nei meandri della mente / E in eco di cieli / E campane. Sei lava / Basalto, cristallo. / Sei canto di sete / Per il riarso mio cuore
L'eco del sol
Paolo Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 80
«"A volte la felicità / è come il vento / ti coglie all’improvviso / inaspettata / rendendo eterno / l’attimo in cui si rivela."... Parole e musica... Una sorta di lieve sottofondo musicale senza note ci accompagna, specialmente se si è disponibili a incrociare lo sguardo del Poeta, uno sguardo lasciato libero, non condizionato da nessuna diretta intenzionalità: né analiticamente descrittivo, né tantomeno prigioniero di una visione pre-confezionata. È uno sguardo che ha le sue radici fortemente ancorate per terra e al tempo stesso libero di vagare nel cielo in un quotidiano sostare ed agire, per abbandonarsi allo stupore sempre nuovo, alle domande che si affacciano insistenti più o meno inedite, uno sguardo che non vuol “dimostrare” niente, ma “mostrare”, “suggerire”.» (dalla postfazione di Giuseppe Tartaro)
L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)
Giuseppe Armani
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2025
pagine: 152
All’interno della raccolta, il saggio "Soglie, incisione, poesia" ... Se fosse poi Laggiù dove l’occhio punta, Laggiù / da dove guardi da sempre senza quasi mai vedere… // se fosse proprio Lassù, di fronte a te, il Luogo / dove la tua parola atterra quando la Voce in un / rifiuto si rinserra e ti si rivolta contro… quella / stessa Voce che ti si rovescia dentro affinché / possa attecchire finalmente della “maggiore pianta” l’unica… / l’ultima radice / che resiste? ...

