Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Les Flâneurs Edizioni: Bohemien

La stanza di Eric

La stanza di Eric

Ismaela Evangelista

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 200

Eric è un diciassettenne bello, intelligente e promettente, a cui apparentemente non manca nulla quando, dinanzi ai disagi della realtà, all'improvviso si rifiuta di andare a scuola e sceglie di chiudersi nella sua stanza. I genitori assistono impotenti al ritiro del figlio, nessuno riesce a piegare la sua ostinata decisione. La stanza diventa il luogo privilegiato da cui il ragazzo, protagonista e voce narrante, osserva il mondo fuori dalla finestra ed esplora la propria psiche. Chiudendosi salvaguarda se stesso, il suo corpo, si difende dalla vergogna che lo attanaglia, ma non conquista il suo posto nella società. Le settimane diventano mesi e i mesi anni, Eric, ormai adulto, nuota avanti e indietro nel fiume navigabile della sua memoria, pescando ricordi e pensieri che trascrive sul pavimento con l'incertezza di un provetto scrittore: la famiglia, la scuola, i professori, gli amici, gli atti di violenza, il reparto di psichiatria e l'istinto suicida. La stanza di Eric non è solo un diario interiore, è anche il bisogno di raccontarsi nel tentativo di individuare le cause della chiusura e di comprendere la propria identità.
14,00

L'attrazione dei talenti

L'attrazione dei talenti

Dirce Scarpello

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 260

Albana ha un talento innato per il disegno ma non potrà mai assecondarlo se rimane a Petrele, il suo paesino non lontano da Tirana, dove sembra destinata all'unico ruolo di moglie servile. Il talento di Gioia per la fotografia è stato messo da parte per motivi diversi, che risalgono alla sua adolescenza e al suo rapporto con il proprio corpo: conoscere Albana le farà aprire gli occhi sulla necessità, per entrambe, di assecondare le proprie inclinazioni e lottare per la propria realizzazione. Dall'incontro fortuito fra la giovane albanese e la donna salentina nasce un sodalizio basato sul reciproco stimolo a migliorarsi, a non adeguarsi a ciò che sembra già deciso per entrambe, a combattere contro il giogo della prostituzione e il peso della violenza. "L'attrazione dei talenti" è un confronto fra due voci femminili che provengono da contesti profondamente diversi ma che troveranno l'una nell'altra la forza per diventare padrone del proprio destino.
15,00

L'uomo che cammina

L'uomo che cammina

Flavio Andriani

Libro

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Andrea Bufi è uno stimato psicanalista barese, amante del bello ma con episodiche manifestazioni di una personalità duale. La sua routine famigliare è interrotta da un viaggio a Firenze, per assistere al Lorenzaccio del suo amato Carmelo Bene: il furto di una scultura e un omicidio rendono Bufi inquieto e mettono in pericolo lui e sua moglie Giorgia. Inizia così un viaggio che fa tappa in Salento per approdare a Bali, una fuga mascherata da vacanza prolungata. Nel teatro balinese, lo psicoanalista trova un contraltare all'effetto "Lorenzaccio" (la sensazione di non essere padrone delle proprie azioni) e intraprende il proprio cammino per espiare e ritrovarsi. L'uomo che cammina è un romanzo in cui l'introspezione si fa gesto concreto, in cui la ricerca di se stessi è un cammino effettivo, il viaggio non è solo metaforico e l'arte e il teatro condizionano le azioni del protagonista, vittima della bellezza.
14,00

La ragazza silenziosa

La ragazza silenziosa

Luigi Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 104

Manuel De Luca vive diviso a metà: da una parte la sua routine a Reggio Emilia, il lavoro da copywriter e la frequentazione del Kiss Café, gestito dalla bella barista Nicole; dall'altra i ricordi di un passato fatto di momenti felici, in cui le scene domestiche, l'esempio paterno e la dolcezza di sua madre si affiancano agli incontri intensi con una compagna di scuola. Quello per la ragazza silenziosa è un amore casto, fatto di sguardi e attese, un legame fortissimo che non ha mai avuto un esito. Ma il passato è destinato a riaffiorare nel corso di un'uscita con Grido, il compagno a quattro zampe di incantevoli passeggiate in campagna; Manuel sarà costretto a chiedersi se rivedrà mai la sua anima gemella: dov'è Giulia?
12,00

La dodicesima stanza

La dodicesima stanza

Teresa Antonacci

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un'intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. È un'infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d'acqua dai "superpoteri" intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato. Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l'inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte, capace di amare e di soffrire. Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni "diversamente" provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.
12,00

Non posso non guardarti negli occhi

Non posso non guardarti negli occhi

Nadia Boccacci

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Diana è cresciuta in un paese della Toscana, fianco a fianco con Fausto, un bambino particolare che solo con lei ha imparato ad aprirsi e a vivere la sua diversità in piena serenità. Ora che è donna, Diana ha fatto tesoro dell'esperienza con Fausto e l'ha incanalata in un desiderio che spera possa divenire realtà: diventare una maestra. Costretta ad abbandonare gli studi, risparmia per la scuola serale lavorando in una fabbrica. Incaricata di dipingere gli occhi su piccole statue, Diana inizia a comprendere l'immenso valore di uno sguardo, delle sue parole mute. Così, quando i suoi occhi incontrano per la prima volta quelli di Ugo, capisce in un attimo che non riuscirà più a liberarsi della forza che quello sguardo sprigiona. Tuttavia, le loro strade saranno presto destinate a separarsi. Dunque l'amore è solo un'illusione? O l'istinto conosce già tutte le risposte? Nadia Boccacci intesse una storia d'amore e pazienza, di attese e desideri che si susseguono nel rincorrere una grande verità: esiste sempre qualcosa di meraviglioso in fondo al percorso di chi sa attendere.
12,00

Ti ho cercato tra le nuvole

Ti ho cercato tra le nuvole

Federica Loreti

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

Sotto il cielo di Torino stanno per incrociarsi le storie di tre adolescenti apparentemente diversi, ma del tutto simili. Antonio è un ragazzo che pensa di essere troppo grande per la sua età, non capisce a cosa serva la scuola e vive la sua vita per strada; Roberta ha appena iniziato il liceo e sta cercando di lasciarsi alle spalle un trauma che ancora la tormenta; Giada ce l'ha col mondo perché non ha posto per lei e ha deciso di rifugiarsi nell'assoluto silenzio, come per proteggersi dagli altri. Ciascuno indossa una maschera che, col passare del tempo, comincia a diventare troppo stretta, ma chi avrà il coraggio di toglierla? Federica Loreti intesse una storia forte che racconta di adolescenza, emozioni e paure, affrontando anche la tematica del bullismo e rivelando come, dietro l'apparente diversità, si nasconda lo stesso desiderio di appartenenza al mondo.
12,00

Vite accidentali

Vite accidentali

Giovanna Mulas

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 104

Una raccolta di racconti, esistenze colpite dalla disgrazia o da un frammento di apparente felicità. Moto GP, Annichilina e Olghina, Cecilia... questi alcuni dei nomi che riempiono le pagine e che si velano e svelano, lasciando al lettore lo spazio dell'immaginazione, del pensiero. Dai racconti emergono Personaggi con la P maiuscola, pronti a guidare il lettore in una Sardegna che è radici e famiglia, sangue e polvere. Filo conduttore è un'autocoscienza necessaria, critica costante sulla e della realtà, che tenda la mano ai movimenti sociali in opposizione alla guerra, all'ingiustizia, alla disuguaglianza sociale. "Vite accidentali" è, come le opere precedenti della Mulas, un inno alla resistenza per la cultura della vita, l'augurio di riuscire a sottrarsi, con conoscenza illuminata da un istinto primordiale, agli abusi della ragione.
11,00

Piacere, Amelia

Piacere, Amelia

Milika Marinkovic

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Amelia è una donna curiosa e sensibile, attenta alla realtà che la circonda e alla variegata gamma di persone che incontra quotidianamente. Lavora all'università, in una biblioteca di dipartimento, e da lì assiste al lento trasformarsi delle abitudini umane, al progressivo chiudersi al mondo esterno per rifugiarsi nella realtà virtuale. Non ama Facebook, eppure è proprio nel famoso sito blu che incontrerà la persona che metterà in discussione tutte le sue convinzioni: Pierre, un canadese con la sua stessa passione per i libri. Tra i due nascerà un rapporto intimo, intenso, fatto di assenze e di vuoti, di parole e di paure. Quanto è sottile la linea che separa la realtà virtuale da quella materiale? Amelia dovrà comprenderlo da sola, in una continua lotta tra ciò in cui crede e ciò che solo ora inizia a capire, nel costante sforzo di non perdere ciò che ha di più prezioso: se stessa.
12,00

L'ultimo tango

L'ultimo tango

Michele Scaranello

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 88

Andrea è un uomo affermato sia nel lavoro che nella vita. Apparentemente non c'è nulla che non vada, eppure negli ultimi anni la sua esistenza è stata colpita in modo indelebile. Il cancro, feroce, gli ha stroncato il futuro e Andrea sa già di non avere più molto tempo da vivere. Nella malattia, nascosta ai suoi cari, tutte le emozioni diventano più acute: il dolore indelebile per la morte della figlia Nicole, il rimpianto per un sogno non realizzato, quello del tango, e la dolcezza di Nina, un'infermiera che si occupa di lui. Michele Scaranello dipinge un affresco in cui la vita e la morte s'incontrano e si scontrano, si confondono fino ad assottigliare i loro confini. Sul fondo delle parole, un grande insegnamento: è necessario cavalcare i sogni e le passioni per non morire mai.
10,00

I lineamenti essenziali del vuoto. Mattino

I lineamenti essenziali del vuoto. Mattino

Vito Ricchiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2015

Una giornata di scuola. Gli amici, i compagni di classe, il viaggio in moto nel freddo con il vento tra i capelli. Le interrogazioni, i voltafaccia, le maschere che indossiamo tutti i giorni per nascondere ciò che siamo realmente. Questa la materia prima che Vito Ricchiuto scompone solo per poi ricomporla con voce giovane, fresca, dandole un sostrato filosofico. Nasce così un prosimetro che si emancipa dalla sua forma per farsi moderno, accessibile, in un melange caleidoscopico di prosa e poesia. Tanta è la vita che si nasconde dietro la quotidianità, tante le domande da porsi su quel che esiste e sui motivi della sua esistenza. Bisogna soltanto avere lo sguardo giusto, il coraggio necessario.
13,00

Isolde non c'è più

Isolde non c'è più

Bianca Rita Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2015

Golvan è un adolescente come tanti, costantemente affamato di verità su di sé e sul mondo che lo circonda. È innamorato da sempre di Gwenn, splendida coetanea con la quale, però, non ha nulla in comune. Totalmente diverso è il rapporto che ha con Isolde, una donna più grande di lui di sei anni che conosce da quando era poco più che un bambino e che ha sempre visto come modello e guida nella vita. Isolde, occhi verdi e sorriso enigmatico, è la sua migliore amica, la sua confidente e la sua compagna di telefilm. Con lei beve cioccolata calda alla cannella e ascolta musica steso su un tappeto. Quanto è sottile la linea che divide l'amicizia dall'amore? La scomparsa improvvisa di Isolde farà emergere sensazioni, gioie ed emozioni che la vita quotidiana aveva soffocato e nascosto. Perché l'amore sa sempre come trovare la strada e venire alla luce.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.