Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Urso: Araba Fenice. Collana di poesia

Virus. Poesie al tempo del coronavirus

Virus. Poesie al tempo del coronavirus

Grazia La Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 92

Un virus ci costrinse agli arresti domiciliari. Noi, chiusi in casa, il virus libero di circolare da uno a l'altro e da paese a paese, passare indisturbato, infettando a sua esclusiva scelta. Mai avrei pensato di vivere un tempo di pandemia! Il mondo nel panico, sanità (già allo sfascio) andata in tilt; nessuno sapeva cosa fare e ancora non sa. Molti gli infettati e molti i gravi, tanti i morti in solitudine e senza conforto; bare caricate su camion militari, in funebre corteo, verso la fornace. Tante le lacrime e tanto il dolore, molta la paura tra la gente. La vita si è fermata; chiuse fabbriche e pure le scuole, chiuse le attività commerciali e pure i luoghi di culto; obbligo di mascherine e guanti, distanziamento tra la gente, file davanti ai supermercati, accaparramento di prodotti alimentari e igienizzanti. Uno scenario di guerra! Chiusa in casa (io, osservante, son restata in casa), ho scritto una poesia al giorno; mie emozioni, sentimenti ma anche rabbia per gli errori commessi e l'incompetenza dei potenti; dolore e speranza, ricordi e volo dell'anima… ed è nato questo libro, una piccola testimonianza di questo tempo pandemico. Non è ancora finita, il virus continua a circolare; nuovi focolai si sono accesi in alcune zone dell'Italia e, forse, si potrebbe tornare a chiudere nuovamente tutto… ma io, non scriverò più di "lui", lo ignorerò e lascerò volare l'anima alla ricerca della bellezza, perché, d'ora in avanti, nulla più sarà come prima. Vivremo sempre in compagnia della paura e nella diffidenza verso l'altro. (L'autrice)
11,50

Come margherita si sfogliano

Come margherita si sfogliano

Berta Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

"...Come non pensare a chi ogni giorno palpita nel cuore - sono loro sì, i suoi pupilli che sempre riescono a farle abbozzare un sorriso con i loro sguardi e la loro parola. Non desidera dilungarsi - non vorrebbe essere invadente - tutto si può ben comprendere dai versi che nel tempo hanno potuto attecchire su bianchi fogli. Non sono personalizzati - il plurale è d'obbligo - in un bouquet, come margherita si sfogliano. Suddivise 21 + 21 alla rinfusa, onde non fare torto + 3 bilanciano l'insieme. In altre parti, piccoli fiori fanno la loro comparsa, senza però essere in prima linea. Chissà - forse un domani potranno uscire e prendere aria! Il tempo diventerà custode di simile desiderio, pronto a scegliere, quanto più rende la vita una favola".
10,00

Stralci della mia vita

Stralci della mia vita

Margherita Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

Raccolta di poesie intimista e delicata, che tratta temi molto diversi tra loro: amore, passione, rimpianto, nostalgia, legame con la propria terra, con garbo e delicatezza. Poetessa, scrutatrice dei profondi meandri dell'animo umano, in cui convergono, contraddittoriamente, le pulsioni affettive negative e positive, con questa silloge, conferma di essere una profonda analista dell'ambiguità dell'essere umano proiettato alla fine verso il bene assoluto...
10,00

Temporeggia nello spazio un sogno infranto

Temporeggia nello spazio un sogno infranto

Corrado Carbè

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«È questo il terzo libro di poesie, pubblicato postumo, dagli scritti di Corrado Carbè, che tanto ha lasciato in preziosa eredità ai suoi cari e a tutti quelli che l'hanno conosciuto e apprezzato come uomo e come Poeta. La raccolta delle poesie è stata da me curata con meticolosità e sofferenza copiando gli scritti, dalle carte lasciate da Corrado, reperite nella nostra abitazione. Il libro è pubblicato in premio, in quanto le poesie da me inviate per la partecipazione al Concorso, indetto dalla Libreria Editrice Urso, "Libri di-versi in diversi libri", sono state selezionate dalla giuria per la pubblicazione.» (Mariapina Astuni)
10,00

Sfaccettatura dell'anima

Sfaccettatura dell'anima

Sara Casal

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«L'Amore, sfaccettatura dell'Anima, scrigno di Tempo, luogo della Vita. Ho voluto farne una guida per il mio cammino e un compagno nel viaggio scandito dai mesi dell'anno, che filano lisci da gennaio a maggio... da luglio a novembre... con poche date precise... Mancano 2 mesi per completare la tavola del 12... è la pausa per chi legge, è il tempo per chi, fermandosi, Crea.» (l'autrice)
10,00

Versi del vivere quotidiano

Versi del vivere quotidiano

Giuseppe Gianpaolo Casarini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

Messi in versi di volta in volta ricordi della mente, stati d'animo, emozioni che il viver quotidiano nel tempo offre.
10,00

Il viaggio della vita. Al di sopra e al di là della superficie di un laertino

Il viaggio della vita. Al di sopra e al di là della superficie di un laertino

Paolo Cillo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«(...)Scrivo poesie. Perché ne sento l'intrinseco bisogno, l'intima necessità. Non perché sto male. Non perché la poesia scaturisce dal dolore. Non perché fuoriesca dalla sofferenza. La poesia salva le persone. Le rende migliori. Glorifica le nostre vite. Amplifica ogni sentimento. Una passione che fa da eco ad ogni emozione. Scrivere poesie e leggere poesie è una benedizione che va al di là della pura e semplice comprensione del testo scritto o parlato. Un anelito di vita che penetra in profondità. Si impossessa della coscienza e si diffonde. Sparge la sua opera sui bene intenzionati e su che è predisposto ad accoglierla. Quando giunge a destinazione sento la sua opera di redenzione. Compie la missione per cui è nata. Rigenera la vita. Trasforma cose e persone. Innalza ogni uomo o donna al di sopra ed al di là della superficie.» (l'autore)
10,00

Fra il nulla e il tutto dove regna amore

Fra il nulla e il tutto dove regna amore

Tommaso Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«I lettori più avveduti troveranno un piccolo gioco che annoda tutti i testi di questa raccolta. Proprio in questo leggero "fil rouge" che richiama l'un l'altro i componimenti anche a distanza, torna un legame con quell'idea di canzoniere propria della raccolta precedente, e che si fa più manifesta qui, perché è il motivo della ricerca filosofica a renderla necessaria. Nella serietà del "gioco linguistico" da Wittgenstein in poi, o nell'essenza del gioco come "immagine del mondo", per dirla con Fink, Cimino pare trovare la dimensione per sdrammatizzare la tensione testuale e privilegiare non a caso quella calviniana leggerezza che è l'altro elemento di somiglianza con quel Gorgia da Leontinoi di cui da tempo si occupa e che ha visto proprio nel 2019 la pubblicazione di un suo saggio all'interno della raccolta degli "Atti" dell'ultimo Convegno internazionale di studi dedicato al filosofo lentinese.»
10,00

Pane al pane vino al vino. Puisii in avulisi e poesie in italiano

Pane al pane vino al vino. Puisii in avulisi e poesie in italiano

Salvatore Coffa

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

"Poesia dal tono scherzoso che fa sorridere, mentre con leggerezza (ma realisticamente) propone un gustoso affresco dell'universo umano. Ma nei verso di Salvatore Coffa c'è soprattutto la demistificazione del poeta-vate, di chi si autoproclama elargitore di verità e creatore di bellezza. Col sorriso, Salvatore ci dice quello che il poeta non deve essere, quello che non è e ci chiede di lasciarlo divertire." (Lordana Borghetto)
10,00

Ti ho scritto chilometri di parole

Ti ho scritto chilometri di parole

Evelina Corazza

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«La figura di giovane donna, ritratta nella copertina di questo libro, slanciata, protesa verso l'alto e in parte lambita da acque marine spumeggianti è il messaggio che ci invia e ci fa, incontrare e conoscere questa poetessa e la sua ricca sensibilità. Versi dolcissimi, urlati, graffianti, sul tempo dei giorni, dell'alternanza delle vissute stagioni, dei dolori, delle gioie di vita passata. Stagioni e anni densi di parole scritte, pronunciate come inno d'amore alla ricerca della pienezza della vita. L'attimo fuggente, la felicità lo è, il tempo però tiranno, poiché se non lo si afferra, essa stessa ci scappa di mano e ci si accorge che la vita è già passata e non ci resta che fare la conta dei giorni volati via e delle migliaia di parole spese. Il mare è acqua in continuo movimento, in perenne ricambio e divenire di nuova linfa e ritrovate energie, ed è dal nostro elemento vitale, l'acqua, che la poetessa e tutti noi dobbiamo attingere per ritrovare ancora e sempre occasioni di vita e di speranze future.» (Mariapina Astuni)
10,00

Sto scolpendo il senso della vita-Sculptez sensul vietii

Sto scolpendo il senso della vita-Sculptez sensul vietii

Melania Angi Cristea

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«L'intensità di questi versi "profumati caricati dal cielo" tocca dalle prime parole la sensibilità di chi legge. Giungono direttamente da quel luogo non-luogo di un tempo senza tempo, quel paesaggio talvolta rigoglioso, a volte riarso, a volte glaciale, spesso infuocato: l'anima. C'è un senso di vaghezza, come fosse un voce sfumata ed antica che emerge dalle strofe come una fragranza lontana di ruggine ("quella distesa sulle colline?") mista a rustica avena e dolce miele. Il ritmo è adeguato ai contenuti, e il suono delle parole, pur fuggendo dalle rime e a volte aspro, crea una personalissima partitura musicale. Al lettore non resta che chiudere gli occhi e aprire il cuore, prepararsi ad un salto nell'ignoto, meraviglioso e doloroso che ogni viaggio impone, è il viaggio della Vita che inizia come forse è iniziato il mondo, su "un volo di gru con l'autunno sulle ali" e continua scolpendo ogni giorno "negli abeti il senso della Vita".» (Nina Esposito)
10,00

Lascia che io ti canti

Lascia che io ti canti

Marina De Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 56

«Molto belli questi versi, scritti con l'inchiostro del cuore, quello che non si vede ma si sente, tessitura di immagini e parole vive in cui ricordi ed emozioni si intersecano in un febbrile intreccio di tenerezza e rimpianto, che sempre accompagna la perdita di una persona amata. C'è un uso sapiente dell'anafora, "ti penso" è ripetuto quasi con esasperazione per evidenziare l'urgenza di sciogliere un nodo esistenziale e di tradurlo in qualcosa di condivisibile, tentare una catarsi personale che "l'angoscia che decora il dolore" con toni affascinanti, suggestivi, nebulosi, inquietanti, commoventi, dolci, espansivi, fa diventare collettiva. Il dolore attraverso la parola si distanzia e l'anima può trovare riposte senza fare domande. La lirica si fa leggere tutta d'un fiato e rileggere senza stanchezza, nell'esattezza delle parole, nella laconicità dei versi, si cela un infinito di visioni e illuminazioni e alla fine la tenerezza si traduce nello stupore: un quadro di grazia apre alla visione della Vita come dono dell'esistere in consapevolezza, si deve passare attraverso il dolore per trovare la propria vena d'oro e anche l'assenza può farsi compagna di strada e può addirittura confortare, basta che si lasci cantare...» (Nina Esposito)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.