Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Urso: Araba Fenice. Collana di poesia

Trine

Trine

Paola Nateri

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Che cos'è la vita? Tutti cerchiamo di definirla in qualche modo, ma la metafora usata da Paola Nateri è semplicemente eccezionale, preziosa, proprio come una trina. Una trina leggera e fragile, arricchita di fiori, frutti e gemme ricamati con perizia e passione, con una grande varietà di punti... Ma a volte succede che sbagliamo qualcosa, allora disfiamo e rifacciamo, a volte provochiamo dei danni più gravi, allora ci fermiamo a rammendare, finché la nostra vita, il nostro ricamo sarà concluso e sarà comunque un'opera d'arte." (Loredana Borghetto)
10,00

Sconfiggere la Sfinge

Sconfiggere la Sfinge

Alessandra Nateri Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Tra i versi della poetessa trovo dolore, forza e perdono. Il dolore arriva quando meno te lo aspetti ed a procurartelo è quasi sempre qualcuno che credevi amico o fratello... arriva all'improvviso pronto a soffocarti. Guai lasciarsi sconfiggere e sopraffare! Alessandra con i suoi versi ci stimola a trovare il coraggio di sfidare il dolore con la forza del perdono. La parte buona che alberga in ognuno di noi ci aiuta a far luce, a "dare un nome alle cose", a capire il perché e l'origine di tale sofferenza. È solo grazie al perdono che ripuliamo l'anima dal dolore. Cambiamo la chiave della serratura che dà accesso ai nostri pensieri permettendo solo alle cose belle l'ingresso tra essi. Il ricordo di chi ci ha procurato dolore arriverà prima o poi ma non potendo più entrare non potrà nuovamente farci del male. Tutti conosciamo il volto del dolore, tutti lo abbiamo incontrato e tutti abbiamo sentito il peso dei suoi piedi mentre cercava di schiacciare le nostre anime... non tutti riusciamo a perdonare, a cambiare la chiave della serratura che dà libero accesso ai nostri pensieri... il tempo aiuta ma non cancella del tutto alcuni dolori. Ha ragione Alessandra nel dire che solo il coraggio di sfidare quell'inspiegabile male guardandolo dritto negli occhi, potrà darci la forza di perdonare ed il perdono è l'unica cura capace di sanare l'anima." (Carmela Di Rosa)
10,00

La scala della vita e altre poesie

La scala della vita e altre poesie

Maria Antonietta Nichele

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"È del cammino della vita che Maria Antonietta ci parla nei suoi versi... sogni, sospiri, l'inevitabile fatica per raggiungere le agognate mete. La scala della vita è lunga, mai pienamente apprezzata come dovremmo e forse mai sottovalutata. Ogni conquista costa tanta fatica, tanto sacrificio... andiamo avanti speranzosi e senza mai dimenticare il passato, rispolverando ricordi e sogni infranti, pensando alle cadute ed a tutte le volte che ci siamo rialzati ed abbagliati dalla luce della speranza e dell'illusione abbiamo ricominciato a guadagnare ogni istante del nostro domani." (Carmela Di Rosa)
10,00

Ulula vento, ulula forte! Bussa il mio canto su tutte le porte

Ulula vento, ulula forte! Bussa il mio canto su tutte le porte

Bianca Pistorio

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

In poco meno di quaranta componimenti si è cercato di riassumere le diverse anime della produzione dell'autrice. A conferma di come sia difficile e forse inutile individuare un confine tra una poesia per adulti ed una filastrocca per bambini, i due tipi sono proposti nella stessa raccolta: si parte da alcuni brevi scritti che per tema, ritmi e livelli di lettura possono essere più indirizzati ad un pubblico adulto (introspettivi ma anche di riflessione su tematiche sociali, politiche e filosofiche), per continuare via via con altri più giocosi e pensati per parlare direttamente anche coi bambini di diversità e uguaglianza, ecologia e futuro. Seguono alcuni componimenti più leggeri, riflesso dell'amore materno dell'autrice, e descrizioni di "mestieri" inusuali; chiudono la raccolta delle opere un po' più lunghe: un "classico" rivisitato e due esempi di opere originali che l'autrice propone anche nei suoi laboratori coi bambini.
10,00

Fra le note di questa stupenda melodia: la vita!

Fra le note di questa stupenda melodia: la vita!

Enza Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Un breve viaggio tra ricordi d'infanzia e vissuti recenti, vecchie foto, colori ora chiari ora scuri di una vita che dipinge la sua tela a volte con tratti gioiosi a volte con tratti malinconici ma sempre con la voglia di lottare e di assaporare ogni attimo che ci è stato donato. Un viaggio fatto di personaggi che hanno accompagnato e continuano ad accompagnare l'autrice, talvolta con la consapevolezza del peso della loro, solo fisica, assenza. Persone care, che attraverso le righe di una poesia riaffermano il loro legame indissolubile con l'autrice. Legami che il lettore fa suoi, che l'autrice condivide con lui e, a sua volta, il lettore condivide idealmente con l'autrice. La poesia di Enza Romeo ci porta con semplicità attraverso l'amore filiale, l'amore sentimentale, l'amicizia, l'attaccamento alla terra natia e a quella adottiva e la contemplazione della vita e della bellezza, senza tralasciare l'amarezza, a volte, della realtà. Enza Romeo si svela al pubblico con coraggio, rivelandosi con sincerità. Ed è proprio la limpidezza con cui si mostra a dar forza alle sue poesie." (Antonio Aloi)
10,00

Non desidero altro

Non desidero altro

Veronica Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

Una raccolta di poesie che saprà emozionare con semplicità, una visione poetica delle realtà vissute, uno sguardo riflessivo sull'animo umano. Attraverso le sue poesie l'autrice apre il suo cuore e la sua anima al lettore, donando un pezzettino di sé al suo pubblico.
10,00

Sconfiggerò il silenzio

Sconfiggerò il silenzio

Mauro Scremin

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Ad ogni verso si schiude uno scenario nuovo, ci si ritrova in paesaggi e momenti diversi, dipinti con maestria dal poeta che, procedendo per analogie quasi in una dimensione onirico-metafisica, ci permette di seguire il fluire del suo pensiero fino a giungere all'amara conclusione che alla fine del viaggio una manciata di cenere sarà tutto quello che resta nelle nostre mani." (Loredana Borghetto)
10,00

Sopra il senso delle cose

Sopra il senso delle cose

Felice Serino

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Felice Serino vive una genuina stagione artistica, prolifica, raffinata e meritoria. Egli offre nei versi una lettura nuova della realtà sensoriale che trascina a sentire le poesie come frammenti di sogni, in cui la verità è a occhi nudi, che penetra dentro il cuore e la mente del poeta in una simbiotica ed intima sofferenza. Il plasma poetico di Felice Serino, dunque, diventa lavacro di emozioni, candida essenza di sentimento nell'incontro con l'umano. Ma la sensibilità del poeta va oltre l'orizzonte meramente umano, egli, ha ben chiara la proiezione verticalistica del proprio spirito: i versi documentano la religiosità dell'autore che si sviluppa in un tormento che è allo stesso tempo sicurezza e fonte di ispirazione. Il poeta è alla ricerca sofferta di un mondo di luce che rappresenta una moderna e pure intima rappresentazione di un eden perduto, relegato alla sua inferiore limitatezza dalla caducità di una materialità imperfetta, a cui solo il sogno può rendere l'anelito a quello infinito essere che chiude il cerchio tra umano e divino." (Michele Barbera)
10,00

Ricordi di un tempo senza tempo

Ricordi di un tempo senza tempo

Enza Spagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"(…) Una nuova voce poetica si fa largo nell'immenso panorama della poesia che conta, divenendo nel tempo ancora più interessante; i cui versi di questo libro si presentano al pubblico, come un'amabile novità espressiva, rispecchiando in concreto una forma versatile così aperta, nel descrivere con chiarezza anche tematiche inquietanti, inerenti ai nostri giorni. In realtà, versi che attraggono, lasciando in chi legge il segno indelebile nella mente, come una sfumatura di brezza fresca e ricordarli non è poi così difficile, dopo aver letto con entusiasmo "Mediterraneo", in cui dice: "(…) Tu, Mediterraneo/custodisci tesori sommersi. / Non più navi elleniche, non più statue di eroi/i tuoi fondali custodiscono pietosi/corpi senz'anima/con un solo nome: uomo". Dinanzi a questa esaustiva poesia, e non solo, la mia emozione è stata altissima! Peraltro, in questo attuale momento pandemico, così amaro e difficile da comprendere, trovo che i versi di Enza Spagnolo siano un gentile antidoto culturale, assai lenitivo, di questi tempi, per chi ama la poesia, o meglio una grande ricchezza espressiva al nostro spirito assopito, nonché ferito da questi eventi mondiali che ancora ci tormentano, sperando presto in un futuro migliore." (Anna Scarpetta)
10,00

E al di là c'è il mare

E al di là c'è il mare

Lucio Toneatto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

«"E al di là c'è il mare". È con questa esclamazione che arriva il poeta Lucio Toneatto... "Le parole e le mani son piene d'amore, ogni volta di più"... non può che trattarsi d'amore ed è l'amore che trovo già nei primi versi della poesia, poesia che nel suo complesso è una bellissima dichiarazione d'amore, un amore così grande che riesce a saldare il passato anche se doloroso con il presente. Senza i dolori e le delusioni del passato non si può godere in pieno l'amore vero, quell'amore che tutto può, che aiuta a superare le difficoltà e le fatiche della vita, che dona la gioia del ristoro su un prato al tepore del sole, che dà la forza di rialzarsi e riprendere il cammino mano nella mano percorrendo la stessa strada nel futuro. Quando c'è amore non esistono problemi insuperabili e c'è sempre la speranza... "non esistono montagne infinite. E al di là c'è il mare"» (Carmela Di Rosa)
10,00

Scrivo per te

Scrivo per te

Cristina Vascon

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Dolcezza infinita in questi versi, in cui Cristina si rivela mamma e figlia dal cuore tenero e appassionato, manifestando l'affetto e l'amore che nutre nel suo cuore e nelle fibre più profonde della sua anima, con lo sguardo rivolto al cielo, al mare su cui incide con delicatezza le sue parole scritte e offerte a noi tutti. Donna di molteplici interessi e pregevoli capacità comunicative, riesce a comunicare con la poesia la sua bella umanità, che emoziona e ci indica ciò che vale davvero, essenza del vivere nel nostro tempo." (Maria Pina Astuni)
10,00

Frammenti di vita

Frammenti di vita

Loredana Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Ogni verso è intriso di emozione, passione, dolore a volte. L'unione delle anime, la ricerca di un equilibrio difficile, il fuoco intenso che brucia i corpi: tutto fluisce, scorre. Solo il ricordo si sedimenta, più pesante dei semplici pensieri, come le pagliuzze d'oro che si staccano dalla massa dei detriti e rimangono per secoli incastrate nel letto dei fiumi. E nel setaccio della vita, quella memoria si trasmuta ora in rivoli di inchiostro. Loredana si mette a nudo, ci mostra il suo cuore, lo dona a noi senza filtri né censure. Si sfoga a volte, piange senza lacrime, perché le sofferenze scorrono dentro e fanno più male. Canti e pensieri, che solo formalmente dividono l'opera in due, si intrecciano in un coacervo di sentimenti che fanno immergere il lettore in un'opera unica, ricolma di un "io" frastagliato, di un "noi" a tratti meraviglioso, a tratti pieno di amarezza per un tempo perduto. La poesia si trasforma in "ditirambo"; è passione corale, è danza collettiva che si eleva ad incensare i momenti di sacro fuoco. Così anche gli astanti vengono trascinati vorticosamente nell'incedere dei versi, nel loro divenire musica, colore, materia diafana..." (Cristiano Parafioriti)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.