Libreria Editrice Vaticana: Atti e doc. Pontif. comit. scienze stor.
La santa delle due città Colomba tra Rieti e Perugia nel contesto europeo
Libro: Cartonato
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 1544
La vicenda agiografica e la testimonianza di santità della Beata Colomba acquistano sin dai primi decenni del Cinquecento un deciso afflato universale, grazie all’appartenenza della «santa di Perugia» alla famiglia domenicana, che ne diffuse il culto e la devozione in Europa, seguendo i lineamenti della fitta rete istituzionale e internazionale delle comunità dell’Ordine dei Frati Predicatori. Quest’opera, in due corposi tomi, andrà a costituire una ricca Summa storiografica, oltre che a offrirsi quale notevole fonte di nuove ricerche e approfondimenti sulla figura, il messaggio e il culo – oggi vivissimo – della Beata Colomba. Contiene un saluto del cardinale Gualtiero Bassetti e la Presentazione di Padre Bernard Ardura. Il testo è patrocinato dall’Associazione Beata Colomba da Rieti. Cofanetto con 2 tomi (tomo I 596 pagine, tomo II 948 pagine)
Alla ricerca di soluzioni nuova luce sul Concilio Lateranense V. Studi per i 500 anni del Concilio
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 400
Un contributo storico sul V Concilio Lateranense che arricchisce gli studi dedicati a questo concilio fermi all’anno 1970. Il concilio indetto da Papa Giulio II è qui ripercorso ed esaminato sia attraverso il contesto politico internazionale – non proprio blando – del tempo sia mettendo in evidenza la rilevanza istituzionale e teologica del Concilio Lateranense V che, com’è noto, precedette la Riforma luterana.
Le origini e lo sviluppo della famiglia e del matrimonio fra matrilinearità e patrilinearità. Un itinerario storico-giuridico e un percorso storiografico
Onorato Bucci
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 432
Questo volume è il risultato di un ampio studio di carattere storico-giuridico e di analisi storiografica sulle origini e lo sviluppo della famiglia e del matrimonio, frutto di lunghi anni di insegnamento nelle Università italiane e nella Pontificia Università Lateranense accompagnati da una consuetudine di un dibattito a livello internazionale, segno di una dimistichezza di rapporti scientifici nati da una propria scuola riconosciuta come tale della Congregatio Doctorum.
Virgo digna coelo. Caterina e la sua eredità
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 770
In occasione del 550° anniversario della canonizzazione di S.Caterina da Siena, la Libreria Editrice Vaticana, in collaborazione con il Pontificio Comitato di Scienze Storiche, prende in esame con il presente lavoro un aspetto finora poco esplorato nell'ambito degli studi cateriniani, vale a dire l'eredità storica e spirituale della "Virgo digna coelo". Il volume, che si inserisce nella collana "Atti e Documenti del Pontificio Comitato di Scienze Storiche" propone in particolare un'indagine storiografica ed interdisciplinare sulla ricchissima eredità della santa senese, ripercorrendola secondo i diversi linguaggi, teologico, letterario, artistico, senza tralasciare le espressioni di culto e le risonanze cateriniane nel corso della storia della Chiesa. Il volume è rivolto agli studiosi di storia della Chiesa, alle biblioteche, ma anche a tutti i fedeli devoti a S.Caterina.
La sollecitudine ecclesiale di monsignor Roncalli in Bulgaria (1925-1934). Studio storico-diplomatico alla luce delle nuove fonti archivistiche
Kiril P. Kartaloff
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 338
Questa pubblicazione, che si inserisce nella collana "Atti e Documenti del Pontificio Comitato di Scienze Storiche" offre una panoramica dell'opera svolta, in condizioni spesso complesse, da Mons. Roncalli durante la sua missione di Delegato Apostolico in Bulgaria, dal 1925 al 1934. Di tali anni mancavano fino ad ora ricostruzioni fondate su documenti d'archivio, ma l'autore con grande precisione e spirito critico, ha saputo colmare questa lacuna in maniera esaustiva, basando il suo lavoro su una grande varietà di documenti da vari archivi vaticani e bulgari.
I santi Cirillo e Metodio e la loro eredità religiosa e culturale ponte tra Oriente e Occidente
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Con la Lettera apostolica Egregiae virtutis (31 dicembre 1980), Giovanni Paolo II, come già Papa Leone XIII (il 30 settembre 1880), aveva esteso a tutta la Chiesa cattolica il culto dei due Santi fratelli proclamando i Santi Cirillo e Metodio, assieme a San Benedetto da Norcia, patroni d'Europa. I Santi Cirillo e Metodio - per il loro modo pacifico di edificare la Chiesa - possono essere considerati un "ponte" fra Oriente e Occidente, non soltanto nei tempi in cui vissero come missionari del Vangelo, ma anche oggi in quanto si offrono a noi con l'esempio e con la testimonianza della loro vita e della loro missione, invitandoci a crescere - come scrive Bernard Ardura - "nella mutua comprensione delle ricchezze spirituali e culturali legate alle varie tradizioni che costituiscono il patrimonio culturale cristiano dell'Europa".
Gesù il legislatore. Un contributo alla formazione del patrimonio storico-giuridico della Chiesa nel I millennio cristiano
Onorato Bucci
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2011
Il volume ripercorre lo studio delle fonti su "Gesù nella Storia" lette nella prospettiva normativa della prassi giuridica dell'Israele antico che di lì a poco avrebbe dato vita alle grandi compilazioni della Mishna e del Tamud. Attraverso questa lettura viene sottolineata la personalità giuridica del Gesù della storia e il suo contributo alla formazione del diritto del Nuovo Israele che modifica profondamente il diritto e la prassi giuridica precedente fondata dalle scuole rabbiniche e che il Battista aveva già avversato.