Libreria Editrice Vaticana: Atti e documenti dei sommi pontefici
«Novo millennio ineunte» carta apostólica 000
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 86
«Novo millennio ineunte» List apostolski ojca swietego Jana Pawla II do biskupów, duchowienstwa i Wiernych na zakonczenie wielkiego jubileuszu...
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 88
Aniol Panski z papiezem Janem Pawlem II
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 386
Misericordia Dei. Lettera apostolica in forma di «motu proprio» del sommo pontefice Giovanni Paolo II... Ediz. tedesca
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 20
Mensagem para o Jubileu nos cárcers
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 16
Botschaft zur Feier des Jubiläums in den Gefängnissen
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 16
Novo millennio ineunte. Lettera apostolica al termine del Grande Giubileo dell'Anno duemila
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 88
Ecclesia in Oceania. Esortazione apostolica post-sinodale su Gesù Cristo e i popoli dell'Oceania: seguire la sua via, proclamare la sua verità, vivere...
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 128
Ecclesia in Oceania. Ediz. Inglese
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 128
Caritas in Veritate. Encyklika o integralnym rozwoju ludkim w Milosci i Prawdzie
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
"La Chiesa non ha soluzioni tecniche da offrire e non pretende minimamente d'intromettersi nella politica degli Stati. Ha però una missione di verità da compiere, in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell'uomo, della sua dignità, della sua vocazione. Senza verità si cade in una visione empiristica e scettica della vita, incapace di elevarsi sulla prassi, perché non interessata a cogliere i valori - talora nemmeno i significati - con cui giudicarla e orientarla. La fedeltà all'uomo esige la fedeltà alla verità che, sola, è garanzia di libertà e della possibilità di uno sviluppo umano integrale. Per questo la Chiesa la ricerca, l'annunzia instancabilmente e la riconosce ovunque essa si palesi. Questa missione di verità è per la Chiesa irrinunciabile. La sua dottrina sociale è momento singolare di questo annuncio: essa è servizio alla verità che libera. Aperta alla verità, da qualsiasi sapere provenga, la dottrina sociale della Chiesa l'accoglie, compone in unità i frammenti in cui spesso la ritrova, e la media nel vissuto sempre nuovo della società degli uomini e dei popoli". (Dall'Introduzione).
Caritas in veritate. Litterae Encyclicae de humana integra progressione in caritate veritateque
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
pagine: 128
"La Chiesa non ha soluzioni tecniche da offrire e non pretende minimamente d'intromettersi nella politica degli Stati. Ha però una missione di verità da compiere, in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell'uomo, della sua dignità, della sua vocazione. Senza verità si cade in una visione empiristica e scettica della vita, incapace di elevarsi sulla prassi, perché non interessata a cogliere i valori - talora nemmeno i significati - con cui giudicarla e orientarla. La fedeltà all'uomo esige la fedeltà alla verità che, sola, è garanzia di libertà e della possibilità di uno sviluppo umano integrale. Per questo la Chiesa la ricerca, l'annunzia instancabilmente e la riconosce ovunque essa si palesi. Questa missione di verità è per la Chiesa irrinunciabile. La sua dottrina sociale è momento singolare di questo annuncio: essa è servizio alla verità che libera. Aperta alla verità, da qualsiasi sapere provenga, la dottrina sociale della Chiesa l'accoglie, compone in unità i frammenti in cui spesso la ritrova, e la media nel vissuto sempre nuovo della società degli uomini e dei popoli". (Dall'Introduzione)
Caritas in veritate. Lettre encyclique sur le développement humain intégral dans la charité et dans la vérité
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
pagine: 104
"La Chiesa non ha soluzioni tecniche da offrire e non pretende minimamente d'intromettersi nella politica degli Stati. Ha però una missione di verità da compiere, in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell'uomo, della sua dignità, della sua vocazione. Senza verità si cade in una visione empiristica e scettica della vita, incapace di elevarsi sulla prassi, perché non interessata a cogliere i valori - talora nemmeno i significati - con cui giudicarla e orientarla. La fedeltà all'uomo esige la fedeltà alla verità che, sola, è garanzia di libertà e della possibilità di uno sviluppo umano integrale. Per questo la Chiesa la ricerca, l'annunzia instancabilmente e la riconosce ovunque essa si palesi. Questa missione di verità è per la Chiesa irrinunciabile. La sua dottrina sociale è momento singolare di questo annuncio: essa è servizio alla verità che libera. Aperta alla verità, da qualsiasi sapere provenga, la dottrina sociale della Chiesa l'accoglie, compone in unità i frammenti in cui spesso la ritrova, e la media nel vissuto sempre nuovo della società degli uomini e dei popoli". (Dall'Introduzione)