Libreria Geografica: MiniGuide
Che erbe sono queste?
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2023
pagine: 2
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Erbe di campo" consente di identificare grazie a 24 schede illustrate le erbe di campo dalle loro principali caratteristiche per apprezzarne tutte le virtù. La guida descrive in modo sintetico ma efficace le principali specie di erbe di campo, imparando a distinguerle in base alle caratteristiche, al portamento e alle infiorescenze. Con una tabella riepilogativa delle principali proprietà curative, un glossario, molte curiosità, avvertenze e consigli per l'uso gastronomico. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è da portare sempre con sé nelle escursioni!
Che farfalla è questa?
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2019
"Farfalle" è la Miniguide pratica e tascabile con 28 schede illustrate che descrivono in modo sintetico ma efficace le principali specie di farfalle diffuse in Italia. Di ogni specie, sono elencati i nomi scientifici, aspetto e apertura alare. Individuazione dell'habitat e delle piante nutrici. Periodo d'osservazione e del ciclo vitale
Che minerale è questo?
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2019
"Minerali" è la Miniguide pratica e tascabile con 28 schede illustrate che descrivono in modo sintetico ma efficace i principali minerali reperibili sul suolo italiano, con relativi disegni dei sistemi cristallini e un breve glossario. Tutte le caratteristiche per identificare i minerali dall'aspetto, classe, sistema, durezza. Origine e proprietà fisiche. Diffusione con indicazioni delle aree di presenza.
Che specie di uccello è questa?
MINI GUIDE
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Uccelli" descrive in 24 schede illustrate le principali specie di animali che vivono nelle campagne europee. La guida elenca per ogni specie descritta: l'aspetto, l'alimentazione, i comportamenti e l'habitat. Spiega inoltre quali sono le principali modalità di avvistamento, le sagome in volo e molte curiosità. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è da portare sempre con sé nelle passeggiate.
Che bacche sono queste?
MINI GUIDE
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Bacche e frutti selvatici " consente di identificare grazie a 24 schede illustrate le principali specie. La guida descrive in modo sintetico ma efficace le principali specie di bacche e frutti selvatici, imparando a distinguerle in base alle caratteristiche, al portamento, alle foglie, ai fiori e ai frutti. Vengono descritti l'habitat, i tempi di fioritura e di fruttificazione, le modalità di raccolta, le principali proprietà medicali e nutritive, l'indicazione di tossicità o commestibilità e molte curiosità. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è da portare sempre con sé nelle escursioni!
Che animale del bosco è questo?
MINI GUIDE
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Animali del bosco" descrive in 24 schede illustrate le principali specie di animali che vivono nei nostri boschi. La guida elenca per ogni specie descritta: l'aspetto, l'alimentazione, i comportamenti e l'habitat. Spiega inoltre quali sono le principali modalità di avvistamento, quali sono le tracce e le orme e molte curiosità. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è l'ideale compagna di gite ed escursioni!
Fiori di montagna
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
"Fiori di montagna" è la MiniGuide tascabile con schede illustrate che descrivono sinteticamente ma efficacemente 24 specie di fiori di montagna. Conoscere i fiori di montagna distinguendone le caratteristiche, i colori e le foglie. Apprezzare la variabilità dell'habitat e i tempi di fioritura. Molte curiosità storiche riguardanti l'utilizzo dei fiori di montagna.
Alberi di montagna
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
Piccola e maneggevole, questa MiniGuide raccoglie le schede illustrate che descrivono sinteticamente ma efficacemente 24 specie di alberi di montagna. Tutte le informazioni per identificare gli alberi dalla forma della chioma e dal loro habitat. Riconoscere le caratteristiche delle foglie, delle infiorescenze e dei frutti. Svariate curiosità riguardanti l'uso e le caratteristiche del legname.
È l'esca migliore?
AAVV
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
Piccola e maneggevole, questa MiniGuide è utilissima grazie alle schede illustrate che descrivono in modo sintetico ma efficace le nozioni indispensabili per la pratica della pesca a mosca. Tutte le informazioni per identificare i pesci che vivono nelle nostre acque correnti e ferme. Apprezzare la variabilità stagionale degli habitat dei corsi d'acqua di montagna, dei torrenti di fondovalle, dei fiumi, delle rogge, canali, laghi e laghetti. Riconoscere gli insetti e distinguere le caratteristiche dei loro cicli vitali. Essere in grado di scegliere l'esca più efficace in relazione all'ora, alla temperatura, alla tipologia del corso d'acqua, alle circostanze ambientali. Consigli riguardanti l'attrezzatura e l'equipaggiamento.
Funghi
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
“Funghi” è la MiniGuide tascabile e maneggevole che, grazie alle schede illustrate che descrivono in modo sintetico ma efficace 24 specie di funghi, insegna a: ricercare i funghi accanto a faggi, castagni, querce o pini; imparare a conoscere l'habitat e le condizioni climatiche; riconoscere le caratteristiche e i colori del cappello e del gambo e la commestibilità. In più curiosità, informazioni e glossario.
Che erbe sono queste?
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
Piccola, maneggevole e tascabile, la nuova MiniGuide di Libreria Geografica "Erbe di campo" consente di identificare grazie a 24 schede illustrate le erbe di campo dalle loro principali caratteristiche per apprezzarne tutte le virtù. La guida descrive in modo sintetico ma efficace le principali specie di erbe di campo, imparando a distinguerle in base alle caratteristiche, al portamento e alle infiorescenze. Con una tabella riepilogativa delle principali proprietà curative, un glossario, molte curiosità, avvertenze e consigli per l'uso gastronomico. La mappa è realizzata in stone paper, una speciale carta impermeabile e resistente agli strappi composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, atossica, resistente agli strappi. Ecologica: nessun albero tagliato! Impermeabile, maneggevole e antistrappo, la MiniGuide è da portare sempre con sé nelle escursioni!

