Libri dell'Arco: Gli archetti
Gatterìa. Nuova stranissima storia di un principe gattesco
Nino Savarese
Libro
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 152
“Gatteria”, ovvero la bizzarra storia del principe Daineo la cui anima si fa d’improvviso “gattesca”, è un romanzo-favola sulla inevitabile bestialità dell’essere umano e sull’umanità degli animali. Il principe Daineo di Ballanza viveva da parecchi anni in una villa del sobborgo e non aveva più messo piede in città né nel palazzo paterno. Aveva in fastidio tutta la gente, anche d’incontrarla per le strade e tutte le cose che essa faceva, anche se egli non dovesse far altro che guardarle. Teneva presso di sé due servitori che avevano imparato a servirlo senza mai lasciarsi vedere; e nemmeno nelle ore dei pasti comparivano le loro mani inguantate pronte dietro le porte, ché il principe aveva dato ordine gli si lasciassero le vivande in fila sulla tavola. Unica compagnia che Daineo prediligesse era quella dei gatti e non diciamo quanti erano ché difficile sarebbe stato il contarli. V’era dietro la casa un orto ed a questo accorrevano tutti i gatti dei contorni; i maschi attratti dalle femmine, delle quali in tanto numero c’era abbondanza, le femmine dai maschi, che vi crescevano prosperosi, e tutti dalla sicurezza e copia del cibo che mai in quel paradiso gattesco faceva difetto.
Risacca
Giovanni Descalzo
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 90
Pubblicata per la prima volta a Genova nel 1933, Risacca è una raccolta di poesie, tra le più incantevoli del repertorio dell’autore e per le quali egli ricevette anche i complimenti sinceri di Quasimodo. Musa ispiratrice di questa raccolta è il mare, che Descalzo conosce bene per essere stato marinaio. Da questi componimenti emerge non solo la bellezza del mare e l’emozione del navigare, ma anche la malinconia, la vita difficile dei pescatori e del loro duro lavoro.
Storie allegre
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 172
Dalla penna dell’autore di "Pinocchio", ecco alcuni racconti per ragazzi, ricchi di preziosi insegnamenti, ma capaci di far sorridere anche gli adulti. In tutto sono 8 racconti pubblicati tra il 1883 e il 1887: "L’omino anticipato", "Pipì", "La festa di Natale", "Dopo il teatro", "Chi non ha coraggio non vada alla guerra", "L’avvocatino difensore", "Quand’ero ragazzo!", "Una mascherata di Carnevale". Età di lettura: da 10 anni.
Nel mondo dei libri. Bizzarrie
Matteo Cuomo
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 308
Un viaggio divertente e ironico nella diversità dei libri, i quali vengono classificati e analizzati in modo bizzarro ma, al tempo stesso, carico di verità. Troviamo così i libri di viaggio, i libri che fanno dormire, i libri di donne, i libri scolastici, i libri del popolo, senza nome di autore e di tipografo, i libri che si consultano, seri e «un po’ corrucciati», ai quali si ricorre per consiglio o per aiuto, i libri ormai vecchi, o «decaduti», i libri allegri, e infine quei libri che non si leggeranno mai e che servono solo per abbellire la propria biblioteca. Ad ogni tipologia di libri, poi, corrisponde una tipologia di lettori, i quali emergono con le loro manie, difetti e comportamenti. Dato per la prima volta alle stampe nel 1912, questo volumetto è sorprendentemente contemporaneo, segno che il libro è un termometro senza tempo della società.
Una casa di melograni
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 150
"La casa dei melograni" è una raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 1891, attraverso i quali Oscar Wilde si rivolge in particolar modo ai piccoli lettori con finalità educative e per farli divertire “così come faceva divertire gli adulti nelle sue conferenze”. L’opera è suddivisa in quattro racconti: "L’adolescente re", "Il compleanno dell’infanta", "Il pescatore e la sua anima" e, infine, "L’astrofanciullo" (o Figlio delle stelle). A questi si aggiungono altri due racconti: "L’usignolo e la rosa" e "Il maestro della sapienza", non presenti nella prima edizione.
La lanterna di Diogene
Alfredo Panzini
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 210
Era l’11 luglio del 1903, quando l’autore, alle due di un pomeriggio rovente, in sella alla sua bicicletta, partiva da Milano per raggiungere Bellaria. Impiegò cinque giorni. La prima parte del racconto è dedicata alla descrizione del viaggio e dei luoghi attraversati (tra le quali Lodi, Piacenza, Parma, Reggio, Rubiera, Modena, Pavullo, Lama Mocogno, Abetone, San Marcello Pistoiese, La Porretta, Savignano, San Mauro Pascoli, Ravenna, Mandriole e Comacchio); la seconda a Bellaria, il luogo dove tutto è rimasto genuino e dove la vita scorre in modo armonico tra lavoro e felicità. Panzini descrive tutto nei dettagli, dai luoghi alle persone incontrate durante il suo percorso, aggiungendo opinioni personali, sentimenti e un pizzico di ironia che rende ancor più gustosa la lettura. Panzini ci restituisce un affresco dell’Italia nel primo Novecento ancora oggi emozionante e ricco di riflessioni.
La porta dalle sette chiavi
Edgar Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il ricchissimo Lord Selford decide di far costruire una cripta, la cui porta sia dotata di sette chiavi (una per ogni esecutore testamentario) per riporvi oltre alle sue spoglie anche il suo ingente patrimonio da consegnare al figlio solo al compimento del 25° compleanno. Purtroppo la morte improvvisa del vecchio Lord consente ad un gruppo di uomini senza scrupoli di architettare ai danni del giovane Selford un’abilissima truffa. L’ultimo discendente della nobile e ricchissima – e piuttosto eccentrica – famiglia Selford è in continuo peregrinare in giro per il mondo senza fissa dimora da diversi anni, preoccupando molto l’avvocato Havelock suo tutore patrimoniale. Questi decide quindi di incaricare Dick Martin, da poco dimissionario dalla polizia di Scotland Yard, di porsi sulle tracce del giovane. Il viaggio sulle tracce del giovane Selford dura poco perché Martin intravede una traccia che lo porterà, fra mille peripezie e colpi di scena, a dipanare l’intricata matassa della truffa.

