Medicina veterinaria
Il nuovo medico veterinario
Giuseppe Iardella
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 122
Questo libro introduce una nuova prospettiva sulla pratica veterinaria, spostando l'attenzione dal trattamento e prevenzione delle malattie alla promozione attiva della qualità della vita degli animali domestici, contribuendo in ultima analisi alla loro felicità e a quella dei loro proprietari. Il Veterinario Orientato alla Qualità della Vita: Il documento promuove una nuova figura del veterinario, come tutore della felicità dell'animale, con un concept che porta ad una nuova visione del rapporto tra uomo e animali. L'importanza della Medicina Veterinaria Preventiva (MVP): La MVP si presenta come un pilastro fondamentale nella salvaguardia della salute e del benessere degli animali domestici, in particolare cani e gatti. I limiti della Medicina Veterinaria Preventiva: Il documento evidenzia un articolo in cui l'autore analizza le ragioni del sostanziale fallimento della MVP. Affinché MVP si affermi pienamente, è necessaria una congiunzione di fattori sociali, economici e politici, ma anche culturali e sanitari. Oltre l'MVP: per garantire la migliore qualità di vita possibile agli animali domestici, il documento promuove un cambio di paradigma, dando importanza non solo alla Medicina Reattiva (MR) ma anche ad un'interpretazione inedita della MVP.
Raccolta de «La settimana veterinaria 2020-23»
Giuseppe Iardella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 108
Raccolta di tutti gli articoli pubblicati da La Settimana Veterinaria far il 2020 e il 2023.
Tecniche infermieristiche
Paola Rueca, Matteo Tommasini Degna
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 528
Tecnico e veterinario possono formare un abile e sofisticato team per la salvaguardia della salute animale: ciascuno ha il suo ruolo, le sue responsabilità e un adeguato addestramento. È quindi sempre più importante che questa figura sia qualificata e professionale. L'impostazione della nuova edizione dedica maggiore attenzione alla pratica e fornisce più spazio ad alcuni argomenti, come leggi (relative ad abbandono, passaporto, maltrattamento e microchip), sicurezza sul lavoro, gestione di materiale e attrezzature e tecniche infermieristiche: sono descritte anche procedure di pertinenza del veterinario, in quanto è necessario che il tecnico veterinario le conosca, per poter aiutare il professionista in maniera adeguata e tempestiva.
Obiettivo Pet Corner. Storia e sviluppo di un servizio veterinario accessorio
Giuseppe Iardella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 54
Manuale di elettroforesi delle sieroproteine del cane e del gatto
Walter Bertazzolo, Ugo Bonfanti, Saverio Paltrinieri, Marco Giraldi, Chiara Lisi
Libro: Libro rilegato
editore: Mylav
anno edizione: 2021
pagine: 120
Guida al retailing nelle strutture veterinarie in Italia
Giuseppe Iardella
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 134
La cessione di farmaci e altri prodotti per la salute e il benessere degli animali da affezione nelle strutture veterinarie è una pratica diffusa e consolidata in Europa e nel mondo. Tale prestazione accessoria all'attività clinica trova la sua prima ragion d'essere nel miglioramento del servizio offerto al cliente che può così ottenere tutto quanto necessita per iniziare immediatamente il trattamento del proprio pet. In molti Paesi europei - Francia in testa - le strutture veterinarie svolgono un ruolo significativo nella distribuzione di farmaci, parafarmaci e diete cliniche, anche in virtù di una preparazione professionale - quella del medico veterinario - che altre figure non possono vantare e che garantisce il massimo rigore scientifico delle scelte terapeutiche. In Italia la facoltà normativa di consegnare farmaci e altri prodotti del pet health risale a circa vent'anni fa e, attraverso un percorso spesso accidentato, ha raggiunto una sua maturità solo negli ultimi anni. Questa guida organica e articolata nasce per fornire ai veterinari risposte concrete per intraprendere e gestire al meglio l'attività di retailing nella propria struttura.
Prontuario terapeutico veterinario. Medicina del cane e del gatto. Medicina degli animali esotici
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 976
Il Prontuario torna con una nuova edizione (la settima) per offrire un aggiornamento indispensabile ai professionisti, tenendo in considerazione le più recenti novità e l'evoluzione della medicina veterinaria degli ultimi anni. Infatti, pur lasciando invariata la struttura e i principi ordinatori, è stata effettuata una revisione completa di tutti i principi attivi con l'aggiornamento delle schede e delle specialità medicinali. Una nuova sezione è dedicata ai prodotti: integratori alimentari nutriceutici; preparati a base di erbe officinali; prodotti dermatologici. La sezione dei protocolli terapeutici è stata aggiornata per poter essere al pass con le importanti novità e le ultime evidenze scientifiche. Particolare importanza è stata data: alla ginecologia degli animali da compagnia; alla chemioterapia; alla terapia del dolore; alla medicina comportamentale. Infine, le informazioni contenute nella sezione "Specialita medicinali" sono prodotte ed elaborate dalla Banca dati CODIFA di Edra LSWR S.p.A.
Apparato muscoloscheletrico nel cane
Stefano Faverzani, Matteo Lodi, Gabriele Barella
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 94
L'ecografia clinica, nella medicina veterinaria dei piccoli animali, rimane attualmente uno strumento diagnostico ad ampio respiro, con campi d'interesse e applicazione costantemente in espansione, sia per argomenti, sia per la profondità con i quali essi vengono affrontati. Questo è il primo di una serie di quaderni monotematici in cui vengono trattati argomenti d'interesse e utilità nella pratica clinica. Il volume prende in esame i distretti esplorabili dell'apparato muscoloscheletrico, fornendo indicazioni didascaliche e iconografiche per il riconoscimento delle diverse strutture anatomiche e delle alterazioni cui esse possono andare incontro a seguito dei più frequenti processi patologici.
Parassitologia clinica del cane e del gatto
Libro: Libro rilegato
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2019
pagine: 512
"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
RX, TC e RM del cane e del gatto. Testo atlante
Diego Boscia, Daniele Troiano
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2018
pagine: X-216
Dopo la dettagliata parte introduttiva, nella quale vengono descritte le tre metodiche (radiologia, tomografia computerizzata e risonanza magnetica), l'opera prosegue con la parte iconografica dove, per ciascun distretto (cranio, rachide, torace, addome e arti), vengono applicate le specifiche metodiche diagnostiche.
Atlante delle patologie orali del cane
Javier Collados Soto
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 288
Una bocca sana è di primaria importanza nella salute del cane e l'accurato esame del cavo orale consente la tempestiva prevenzione di molte malattie. Una situazione buccale trascurata può portare a gravi disfunzioni e nel tempo causare addirittura insufficienza renale. La diagnosi e la terapia delle patologie del cavo orale, quindi, sta acquistando un'importanza crescente nella pratica clinica di ogni veterinario. Questo atlante con oltre 500 immagini di alta qualità è una vera e propria “guida visiva” all'odontostomatologia.
Atlante illustrato di anatomia del cavallo
Dieter Budras, W. O. Sack, Sabine Rock, Aaron Horowitz, Rolf Berg
Libro: Libro rilegato
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
I capitoli di anatomia funzionale di questa quinta edizione includono nuovi capitoli su occhi, addome, riproduzione femminile, ecografia e in particolare ortopedia. Completamente illustrato con diagrammi a colori, tra cui schemi unici tridimensionali di anatomia visti in sezione trasversale, accompagnati da radiografie e ecografie. Comprende l’anatomia topografica e di superficie. Appendici corredate da tabelle di anatomia funzionale e relazionale.