Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina veterinaria

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Susan M. Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 288

Più di 60 procedure sono spiegate dettagliatamente grazie a una ricchissima iconografia: 900 immagini tra foto e disegni. Per ogni tecnica l’autore fornisce i consigli e gli accorgimenti per evitare gli errori più comuni e le possibili complicanze. Una guida pratica che in questa seconda edizione è stata arricchita da nuove procedure diagnostiche e terapeutiche fondamentali nella pratica clinica dei piccoli animali.
39,00

Oftalmologia veterinaria

Oftalmologia veterinaria

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 576

Oftalmologia veterinaria risulta un testo completamente nuovo e comunque diverso dal precedente e si rivolge ai veterinari di base e a colleghi che già "coltivano" l'argomento in questione: un testo pratico, aggiornato e di facile consultazione, con disegni e immagini di qualità; sono stati aggiunti anche nuovi capitoli di estremo interesse, quali Equini, Oculopatie ereditarie, Diagnostica per immagini e Citologia.
120,00

Guida pratica di medicina interna veterinaria. Cane, gatto e NAC

Guida pratica di medicina interna veterinaria. Cane, gatto e NAC

Fabrice Hébert, Christophe Bulliot

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2016

pagine: 752

Un libro da consultare rapidamente nella pratica clinica: il professionista che ha poco tempo a disposizione può scorrere il testo per chiarire un dubbio, verificare un protocollo, controllare un dosaggio. La forza del volume è nella sua completezza: pur essendo sintetico è estremamente esauriente. Le patologie sono presentate in ordine alfabetico, con tutte le informazioni essenziali: patogenesi, sintomi ed esame obiettivo, diagnosi differenziale, esami diagnostici, trattamento e prognosi.
19,00

Trattato di clinica medica veterinaria Ettinger. Malattie del cane e del gatto

Trattato di clinica medica veterinaria Ettinger. Malattie del cane e del gatto

Stephen J. Ettinger

Libro: Copertina rigida

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2016

pagine: 2300

Ogni singolo argomento ,rivisto e aggiornato, fornisce tutte le informazioni utili per la cura ed il trattamento dei pazienti. Le informazioni sulla fisiopatologia, sulla diagnosi e sulla cura delle malattie che colpiscono sia i cani che i gatti, oltre a aggiornate informazioni su una varietà di specializzazioni, consentono di affrontare qualsiasi situazione.
220,00

Guida terapeutica veterinaria. Animali da compagnia

Guida terapeutica veterinaria. Animali da compagnia

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2016

pagine: 416

33,00

Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagania

Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagania

Raimondo Colangeli, Franco Fassola, Isabella Merola, Marzia Possenti

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 520

Nel 2004 Sabrina Giussani e Raimondo Colangeli hanno scritto il libro Medicina comportamentale del cane e del gatto. Nei programmi di autori e casa editrice sarebbe dovuta uscire una nuova edizione dopo qualche anno. Ci siamo resi conto che ciò che avevamo prodotto era ormai in alcune parti superato o insufficiente: quindi, insieme a Franco Fassola, Isabella Merola e Marzia Possenti si è deciso di presentare un nuovo testo, alla luce di alcuni punti importanti che andremo a elencare. Rapida evoluzione della disciplina della medicina comportamentale e numerosi input provenienti da discipline affini, quali la psicologia, le neuroscienze, le scienze cognitive, la zooantropologia, eccetera, che ci hanno influenzato. Maggior rispetto verso i pets e attenzione per il loro benessere anche con la risoluzione delle patologie comportamentali, con beneficio per tutta la famiglia e la società. Le attività clinica e didattica in medicina comportamentale dal 1998 in poi svolte dal gruppo di studio SISCA (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale, di cui gli autori fanno parte) con una ricerca bibliografica continua hanno indotto gli autori a una riflessione sul modello di riferimento, che è quello psicopatologico presentato da Patrick Pageat nel suo libro del 1995: infatti, l'analisi dei dati estrapolati dalle visite comportamentali effettuate, con i successi e non del percorso terapeutico e riabilitativo prescelto, ci ha portato a rivisitazione e integrazione teorica di alcune patologie comportamentali dal punto di vista eziopatogenetico, diagnostico e a un'inevitabile modificazione del percorso terapeutico.
100,00

Medicina interna del cane e del gatto

Medicina interna del cane e del gatto

Richard W. Nelson, C. Guillermo Couto

Libro: Copertina rigida

editore: Edra Masson

anno edizione: 2015

pagine: 1656

Uno tra volumi più utilizzati dedicati agli animali da compagnia: le diverse patologie sono presentate partendo dai segni clinici e fornendo diagnosi differenziale, terapia, e dosaggi dei farmaci.
99,00

Il libro nero dei veterinari. La medicina che fa ammalare gli animali

Il libro nero dei veterinari. La medicina che fa ammalare gli animali

Jutta Ziegler

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2015

pagine: 208

Molto spesso gli animali si ammalano proprio attraverso i trattamenti che subiscono durante le loro visite dal veterinario, ossia a causa di vaccini, medicine e un'alimentazione sbagliata. L'autrice divide i veterinari in tre categorie: i veterinari "cinici", cioè coloro che sono consapevoli dei danni che arrecano agli animali, ma che nonostante questo continuano a lavorare come hanno sempre fatto; un secondo gruppo di veterinari "inconsapevoli" che non riflette particolarmente su ciò che fa, ma opera come ha imparato durante i suoi studi e come apprende nei vari corsi di aggiornamento; un terzo gruppo di veterinari "consapevoli", che hanno capito la portata delle loro azioni e hanno preso altre strade. Il libro vuole aiutare i veterinari "inconsapevoli" a diventare "consapevoli". L'autrice mette in evidenza come i dati dimostrino che negli ultimi decenni siano in aumento, fra cani e gatti, malattie come il diabete, l'epilessia, le malattie del fegato e dei reni, le allergie, ecc. Gli animali domestici diventano sempre più spesso dei malati cronici e per loro, come per gli uomini, invecchiare rimanendo sani è sempre più difficile e raro. Questo libro contiene dati eloquenti che mettono finalmente in discussione il sistema così com'è ora.
12,90

Bovine di latte. Le malattie della produzione. Manuale per la prevenzione e il controllo

Bovine di latte. Le malattie della produzione. Manuale per la prevenzione e il controllo

A. Zecconi, A. Fantini

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2014

pagine: 180

Questo manuale affronta in modo completo le malattie delle bovine da latte con l'approccio più attuale: quello offerto dalla medicina della produzione, un complesso di attività che integra le diverse aree della sanità e della gestione per aumentare la redditività migliorando le performance produttive negli allevamenti, anche prestando attenzione al benessere dell'animale.
24,00

Approccio osteopatico del cavallo

Approccio osteopatico del cavallo

Eddy Deforest

Libro: Copertina morbida

editore: Noubs

anno edizione: 2014

pagine: 95

La passione per i cavalli ha spinto Eddy Deforest ad osservare, studiare e trattare questo nobile animale con i concetti osteopatici. Numerosi cavalli, impegnati nelle più varie discipline, dal trotto al dressage, hanno potuto continuare o riprendere la competizione grazie all'efficacia dei suoi trattamenti. Questo libro vuole essere un'apertura dell'osteopatia al mondo veterinario.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.