Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Rapporti di ricerca

Incontri matematici del terzo tipo

Incontri matematici del terzo tipo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 201

A quindici anni dalla sua istituzione il Piano Lauree Scientifiche è oggi il principale strumento di orientamento universitario operante in Italia per i corsi di studio di area scientifica, ed è comunemente riconosciuto come un esempio consolidato di best practice, al punto da divenire un modello per l’orientamento universitario anche in altri ambiti disciplinari. Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II partecipa a tali attività dalla prima edizione, accogliendo ogni anno oltre 500 studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia, e producendo una vasta quantità di materiale didattico utilizzato nei laboratori di orientamento e di autovalutazione. Si è ritenuto allora utile raccogliere quanto prodotto negli ultimi due anni, in maniera da fornire ai docenti delle scuole partecipanti materiale da poter utilizzare nella progettazione dei loro corsi curriculari, replicando le attività di laboratorio tenute presso il Dipartimento.
28,99

L'insostenibile leggerezza della matematica. Piume frattali e bolle di sapone

L'insostenibile leggerezza della matematica. Piume frattali e bolle di sapone

Barbara Brandolini, Maria Rosaria Tricarico

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2018

pagine: x-108

Questo testo è rivolto ai docenti di scuola superiore interessati a proporre in parte o interamente le attività svolte in due laboratori tenuti negli ultimi quattro anni nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche (PLS) in Matematica e Statistica del Dipartimento di Matematica e Applicazioni "Renato Caccioppoli" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Allo scopo di avvicinare gli studenti del triennio delle scuole superiori allo studio della matematica svelando loro quanta matematica si cela nella nostra quotidianità e mostrando quanta creatività occorre per fare della buona matematica, sono stati scelti due argomenti di forte impatto: i frattali e le bolle di sapone.
18,49

Rapporto Irpps-Cnr sullo stato sociale in Italia 2012. Welfare e politiche per l'immigrazione. Il decennio della svolta

Rapporto Irpps-Cnr sullo stato sociale in Italia 2012. Welfare e politiche per l'immigrazione. Il decennio della svolta

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: VIII-425

Nel corso del primo decennio del nuovo millennio le dinamiche migratorie hanno manifestato caratteri nuovi e diversi, segnando anche quantitativamente una forte discontinuità rispetto al passato, tanto che l'Italia è entrata a far parte del gruppo dei nuovi Paesi di immigrazione. Il processo di allargamento europeo, e fattori interni di natura economica, demografica e sociale, hanno contribuito a ridisegnare i confini dell'UE ed a ridefinire i fattori attrattivi e le possibilità occupazionali del lavoro straniero e, con essi, le opportunità e la qualità della mobilità territoriale. Sulla base di tali considerazioni, questo volume si propone di offrire un contributo d'insieme all'analisi dimensionale e qualitativa dei fenomeni migratori, delle politiche che sono state poste in essere per gestirli e degli effetti che essi hanno avuto sul sistema di welfare italiano.
42,49

La complessa tessitura di Penelope. Donne, vita e lavoro: teoria e pratica sul territorio. Indagine sulle donne dell'entroterra pesarese

La complessa tessitura di Penelope. Donne, vita e lavoro: teoria e pratica sul territorio. Indagine sulle donne dell'entroterra pesarese

Fatima Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: VIII-208

Questo volume solleva il sipario su una realtà tipica della Terza Italia, la provincia di Pesaro e Urbino, mettendo in luce potenzialità e limiti di un territorio. All'analisi del contesto, si affiancano le voci delle donne che lo abitano, che narrano la loro esperienza di lavoratrici, di mogli e di madri: donne con e senza figli, con orientamenti tra loro differenti verso il lavoro, la vita in famiglia, la maternità, accomunate dall'esperienza di un dissidio tra aspirazioni e realtà che pare incarnare la contraddizione di fondo di quest'area territoriale.
25,99

Mondi sotto casa. Riflessione sulla programmazione regionale delle politiche per i migranti in Campania
17,99

Fare matematica insieme. Istruzione per l'uso. Due anni di attività di orientamento con le scuole napoletane

Fare matematica insieme. Istruzione per l'uso. Due anni di attività di orientamento con le scuole napoletane

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il Piano lauree scientifiche è oggi il principale programma di orientamento universitario in ambito scientifico operante in Italia, nato nel 2005 dalla collaborazione tra Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, Conferenza dei Presidi di Scienze e Confindustria. Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni Renato Caccioppoli dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ha preso parte alle attività del Piano Lauree Scientifiche nel campo della matematica e statistica sin dalle sue fasi iniziali, caratterizzandosiper l'enfasi particolare data all'orientamento formativo, finalizzato ad una scelta consapevole da parte degli studenti del loro percorso universitario fatta attraverso l'esperienza diretta dei problemi e delle metodologie proprie del pensiero matematico. Si è ritenuto quindi utile raccogliere nel presente volume il materiale prodotto per gli incontri tenuti con gli studenti, in maniera da fornire agli insegnanti delle scuole partecipanti (ma non solo), spunti, esercizi e materiale didattico da poter utilizzare nella progettazione dei loro corsi curriculari, e replicare in un ambiente più vasto le attività di laboratorio tenute presso il Dipartimento.
17,99

Studiare a Urbino. Gli studenti, la città, l'Università

Studiare a Urbino. Gli studenti, la città, l'Università

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: 246

Urbino è una città "speciale", oltre che ideale. Perché vi coabitano due realtà distinte, pressoché equivalenti dal punto di vista demografico: i residenti e l'Università, in particolare gli studenti. Occupano spazi distinti e comuni, al tempo stesso. Due Città in una sono fonte di tensione, talora, ma offrono diverse opportunità. Questo volume indaga sulle due città attraverso alcune ricerche, condotte con fonti e tecniche diverse, quantitative e qualitative, fatte di sondaggi, focus group, analisi statistiche e dati sulle opinioni. Ne emerge un profilo significativo, in particolare riguardo ai motivi di soddisfazione e di preoccupazione espressi dagli studenti verso l'università, in merito all'offerta didattica, ai servizi, alle strutture, agli sbocchi professionali, agli spazi, alla vita in città. Un ritratto esemplare di una realtà anch'essa, a suo modo, esemplare.
24,49

Casa, lavoro, futuro. Gli incerti percorsi di vita di giovani coppie napoletane

Casa, lavoro, futuro. Gli incerti percorsi di vita di giovani coppie napoletane

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: 108

11,99

Social Media Lab. Avventure nei media sociali

Social Media Lab. Avventure nei media sociali

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: 117

Il Social Media Lab è nato nel 2007 all'Università IULM di Milano con l'obiettivo di esplorare l'impatto dei media sociali sul futuro della ricerca, del business e della comunicazione. Grazie al contributo della Fondazione Cariplo nel 2009 il Social Media Lab è diventato un progetto formativo che ha coinvolto studenti, accademici di diversi atenei, professionisti e imprese in una esperienza educativa unica nel panorama italiano. Questo libro arriva alla fine di circa un anno e mezzo di avventure nel presente e nel futuro dei media sociali ma non rappresenta il compimento di quel percorso. È, piuttosto, un'istantanea dello stato delle cose: degli scenari che abbiamo esplorato, delle persone che li hanno esplorati e delle loro esperienze di viaggio.
11,99

Tele-enterprising. Esperienze meridionali tra innovazione e resistenze

Tele-enterprising. Esperienze meridionali tra innovazione e resistenze

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,49

Punti di fuga. Prospettive sociologiche sul diritto di asilo e i rifugiati in Italia

Punti di fuga. Prospettive sociologiche sul diritto di asilo e i rifugiati in Italia

Sonia Masiello

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 148

II testo si propone di tracciare un profilo sociologico delle migrazioni forzate in Italia. L'attuale irrigidimento delle frontiere ha comportato una notevole specificazione delle diverse "figure migranti". La globalizzazione "fluidifica" l'attraversamento delle frontiere, ma gli individui non godono ancora della soggettività giuridica e politica a livello internazionale, anche se tutelati da una serie sempre più ampia di diritti umani. Si riflette, pertanto, sulle nuove forme di collettività politica capaci di coagulare intorno a sé forme di consenso: organismi internazionali, associazioni che formano reti di governance.
15,49

Verso la città dei municipi. La dimensione territoriale della politica a Napoli
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.