Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Limina: Storie e miti

Felice l'ultimo tour. Trionfi, lacrime e classifiche al Tour de France

Felice l'ultimo tour. Trionfi, lacrime e classifiche al Tour de France

Maurizio Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: IX-125

Da Gimondi a Pantani, attraverso le cinque vittorie di Merckx, Hinault e Indurain e le sette di Armstrong, in questo libro l'autore rivisita le imprese e i colpi di mano lungo le strade del Tour, in cui vide una maglia gialla scattare da sola in salita...
13,50

Doppio passo. Storie allo specchio di nove coppie del pallone

Doppio passo. Storie allo specchio di nove coppie del pallone

Beppe Di Corrado

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: VIII-180

È il pallonetto che ti fa la vita, più che un avversario. È quel colpo che segna il tuo tramonto e il mezzogiorno di qualcun altro. È un momento solo. È l'inizio della fine. Rinat Dasaev si è chinato al crepuscolo della sua carriera senza volerlo, in un tardo pomeriggio del 25 giugno 1988. Si è voltato e ha visto che non c'era più niente da fare. Il tiro di Marco Van Basten: destro al volo, da una parte all'altra, la palla che scompare, con tutto quello che si porta dentro. La luce che divora il grigiore, il bello che umilia il brutto, l'Ovest che si mangia l'Est.
14,00

Lo sberleffo di Godot 2. Alessandro del Piero: l'orgoglio del campione del mondo

Lo sberleffo di Godot 2. Alessandro del Piero: l'orgoglio del campione del mondo

Marco Franzelli, Donatella Scarnati

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: XIV-352

Alessandro Del Piero si sta confermando sempre più una delle ultime bandiere del calcio italiano: a 32 anni, la sua camera si identifica ormai in maniera assoluta con la maglia bianconera della Juventus, indossata per la prima volta quando era poco più che adolescente, e in parallelo con la maglia azzurra della Nazionale oggi campione del mondo. Simbolo di correttezza sportiva e di fedeltà ai propri colori, qui ne viene tratteggiato il ritratto attraverso le testimonianze e i racconti esclusivi di chi lo conosce bene: allenatori della Juventus e commissari tecnici della Nazionale, da Fabio Capello a Marcello Lippi; vecchi compagni di squadra come Ferrara e Di Livio; l'amico don Luigi Ciotti. È una lunga biografia che lo stesso Del Piero, attraverso un'intervista, ripercorre in prima persona nei suoi passaggi fondamentali, anche quelli più privati. Ma è anche una storia fatta di polemiche, di finali perse, di gravi infortuni, di Europei e Mondiali mai coronati dal successo. Il tutto riscattato dalla spedizione in Germania con la Nazionale di Lippi proprio mentre in Italia esplodeva lo scandalo di "Calciopoli". Di questo appassionante e spesso sconcertante ultimo capitolo, Del Piero è un protagonista autorevole: c'è la sua amarezza, la sua rabbia, ma anche la voglia di combattere e reagire alle avversità, fino alla decisione, una vera e propria dichiarazione di amore, di restare alla Juventus anche in serie B.
14,00

Centodieci minuti, una vita. La parabola di Zinédine Zidane

Centodieci minuti, una vita. La parabola di Zinédine Zidane

Luca Caioli

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: VII-176

Il 7 maggio aveva dato l'addio al pubblico di Madrid, giocando come un dio del pallone, e quando la gente grida il suo nome piange come un bambino. Eppure il 17 è già in ritiro con quella Nazionale che aveva abbandonato e a cui è ritornato. Va in campo e l'ultima partita si trasforma sempre nella penultima. L'ultima recita è la finale dei Mondiali 2006: Berlino, stadio Olimpico, Italia-Francia. Quella partita, così emblematica, diventa il filo conduttore, unità di tempo e di spazio, per ripercorrere gli ultimi quattro mesi di Zizou e la sua strabiliante camera. Dentro quei 110 minuti c'è tutto: il rigore calciato e segnato con il cucchiaio, il capitano che riordina la squadra, l'artista del pallone che mette alle corde Cannavaro e Gattuso, il colpo di testa che cerca il gol, come nella finale del '98, la testata a Materazzi che mette la parola fine a una carriera. Epopea di uno dei più grandi numeri 10 della storia del calcio che sfila a testa bassa verso gli spogliatoi passando a pochi centimetri da quella Coppa del Mondo che poteva alzare per la seconda volta, - e che non ricompare nemmeno al momento della premiazione. La medaglia d'argento lui non la vuole. Epopea di un'icona del calcio tra sport e letteratura, un feuilleton nella tradizione dei grandi scrittori francesi.
14,00

Quando spararono al Giro d'Italia

Quando spararono al Giro d'Italia

Paolo Facchinetti

Libro

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: 121

1946, il Paese è un cumulo di macerie, i generi di prima necessità scarseggiano, ma in tutti c'è la speranza di un domani migliore. C'è una parte dell'Italia però che vive ancora in perenne angoscia: l'Istria, Trieste. Qui nessuna conferenza di pace ha trovato la soluzione giusta per un territorio strategicamente importante e dunque conteso fra italiani, forze anglo-americane e jugoslavi. Disordini e scontri armati tra le diverse fazioni sono all'ordine del giorno. Il Giro d'Italia 1946 nasce con l'intento di ricucire il Paese, ma questo non piace agli slavi filottini che si preparano a boicottare la carovana. Il Giro è costretto a fermarsi, ma diciassette coraggiosi riescono ad arrivare al traguardo.
13,50

Il profeta Pantaleo

Il profeta Pantaleo

Beppe Longo

Libro

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: 148

Il libro è il racconto di una carriera, lunga ormai più di trent'anni, cominciata nel calcio minore dei paesi del Salento, con una escalation che dal Vernole (terza Categoria) è passata allo Scorrano (Promozione), al Casarano (C2 e C1) e infine al Lecce (serie B e serie A), prima di approdare alla Fiorentina dei Della Valle. Un percorso incredibile, quello di Pantaleo Corvino, segnato da un destino propizio, che egli ha compiuto contrassegnando tutte le tappe intermedie con testimonianze da autentico "profeta" di un calcio sano e ruspante, ma anche produttivo e spettacolare.
13,50

L'ineffabile mana del campione. Undici dribbling fra miti, sport e letterature

L'ineffabile mana del campione. Undici dribbling fra miti, sport e letterature

Luca Soverini

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2006

pagine: VI-155

Lo scatto mozzafiato di Pantani, la sofferenza di Del Piero (e dei supporter) nel lungo periodo di astinenza da gol, il sublime di un'acrobazia di Pelé o di un salto di Cari Lewis; oppure il profondo e ammirato stupore davanti a un tuffo di Greg Louganis dalla piattaforma dei 10 metri o al perfetto esercizio a corpo libero di Svetlana Khorkina. Le forti emozioni che lo sport riesce a trasmettere a un pubblico universale e sempre più vasto originano da profonde esperienze psichiche che la sapienza antica elaborava e cristallizzava in miti. L'ineffabile mana del campione rintraccia nelle imprese degli atleti le vicende mitiche, con il loro valore metaforico, di Orfeo, di Giasone e gli Argonauti, di Efesto e del temibile Borea, nonché di Eros, l'onnipresente.
13,50

La via di Hidetoshi. L'avventura italiana di Nakata

La via di Hidetoshi. L'avventura italiana di Nakata

John Church

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VI-269

Storia del primo giapponese campione d'Italia, colui che ha trasformato l'immagine dei calciatori del Sol Levante come noi l'avevamo sempre pensata. Racconto di sfide, vittorie, allenatori. Da Perugia a Firenze, passando per Roma, Parma e Bologna. Dai giorni dell'arrivo al Perugia, sono trascorsi già sei campionati, ricchi di soddisfazioni e successi, quali la conquista dello scudetto nella Capitale e la vittoria Della Coppa Italia con il Parma. Il settimo anno si annuncia come il più difficile. Perché Firenze è una piazza importante. Perché Hide deve dimostrare di essere il giocatore che merita pienamente l'immensa attenzione di cui il mondo lo circonda e che lo rende una delle persone più seguite dai media.
13,50

L'Oriente è qui. I calciatori giapponesi in Italia

L'Oriente è qui. I calciatori giapponesi in Italia

Paolo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: V-233

In principio fu Kazu Miura. Arrivò a Genova per un'operazione più commerciale che tecnica e come tale si rivelò. Poi fu la volta di Nakata e la trasformazione fu evidente, epocale. Dal Giappone arrivavano giocatori di valore, uomini in grado di risultare competitivi al punto da contribuire in modo determinante alla conquista di uno scudetto e decidere di fermarsi qui, catturati dall'ospitalità del Bel Paese. Seguirono infatti Nanami, Nakamura, Yanagisawa. Cinque storie ricche di dettagli, sorprese e curiosità. Cinque vicende per un rapporto tra Italia ed Estremo Oriente che ormai non può più essere considerato episodico, anche se solo dieci anni fa sembrava una pazzia.
13,50

Non si fanno queste cose a cinque minuti dalla fine! La vera storia del giallo Genoa-Inter

Non si fanno queste cose a cinque minuti dalla fine! La vera storia del giallo Genoa-Inter

Paolo Ziliani

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VIII-147

Un gol che non doveva essere segnato. Una partita che non doveva essere vinta. Un giocatore famoso (Bagni) che i compagni dell'Inter rifiutano di abbracciare. Una rissa negli spogliatoi con pugni, insulti e accuse infamanti. Sullo sfondo, sospetti di scommesse al Totonero fatte da celebrati campioni e andate male. Due giovani giornalisti che annusano lo scandalo, iniziano una paziente inchiesta e arrivano a toccare con mano realtà scabrose. Il giallo Genoa-Inter in una ricostruzione fedele, documentata, certificata, con retroscena inediti vissuti e testimoniati in prima persona da uno dei giornalisti (Paolo Ziliani) che fecero esplodere il caso.
13,50

L'altra faccia della medaglia. Grandi maestri di grandi campioni

L'altra faccia della medaglia. Grandi maestri di grandi campioni

Elisa Chiari

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XI-148

Si chiamano Julio Velasco, Carlo Mazzone, Pierluigi Formiconi, Maurizio Allievi, Vitali Petrov, tanto per fare qualche nome. Li lega il filo rosso di un mestiere difficile: far crescere i campioni e regalarli al mondo. Scommettono su di loro anni di lavoro e poi, al momento decisivo, devono rimanere fuori, a guardarli vincere o perdere la gara da soli. Sono gli allenatori: un po' psicologi un po' padri, di un figlio unico o di tanti fratelli, a seconda che abbiano cresciuto un solo campione o squadre intere. Raccontano, in questo libro, le emozioni, le strategie, la passione e i timori che palpitano dietro le quinte dello sport.
13,50

Scusate il ritardo. Racconti di calcio africano

Scusate il ritardo. Racconti di calcio africano

Filippo M. Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VIII-148

Un viaggio, dalla Tunisia al Sudafrica, passando per Camerun, Nigeria, Ghana, Burkina Faso e altri luoghi non solo africani, dietro giocatori, tornei e allenatori, per spiegare cosa frena quello che Arrigo Sacchi nel 1992 definì il «calcio del Duemila», ma anche cosa lo rende unico, affascinante, imprevedibile. Testimonianze appassionate di un giornalista che si è inventato editore per pubblicare un annuario e cominciare a dare una memoria storica al calcio africano, che si è trasformato in agente di viaggio per organizzare il ritiro pre Mondiale del Camerun, che ha ballato con Desmond Tutu quando al Sudafrica è stato assegnato il primo Mondiale africano, quello del 2010.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.