Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luiss University Press: Introduzioni al management

Internet economics. Understanding digital and new media markets

Internet economics. Understanding digital and new media markets

Paolo Cellini

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2016

pagine: 370

24,00

Banking book. Misurazione e gestione dei rischi

Banking book. Misurazione e gestione dei rischi

Mattia Raudaschl, Roberto Savona

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2015

pagine: 141

Il volume offre un quadro teorico, operativo e regolamentare sulla misurazione e la gestione dei rischi finanziari del banking book, adottando un approccio di analisi rigoroso sotto l'aspetto metodologico, e pragmatico sotto quello gestionale, con ciò configurandosi come uno strumento utile sia per lo studioso interessato all'approfondimento scientifico di temi anche molto innovativi, sia per l'operatore professionista chiamato a gestire i rischi del portafoglio bancario nel rispetto della normativa vigente. Il testo presenta una trattazione sintetica ma completa di molti degli strumenti che vengono usati nella gestione moderna di una banca. Gli argomenti affrontati si concentrano sulla misurazione e gestione dei rischi finanziari nella forma di rischio di tasso di interesse e rischio di liquidità, esplorando altresì il tema della determinazione del tasso interno del trasferimento dei fondi.
24,00

Strategic HR Management. Gestione strategica delle risorse umane

Strategic HR Management. Gestione strategica delle risorse umane

Wayne F. Cascio, John W. Boudreau

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2015

pagine: 201

Questo libro offre una trattazione sintetica di quelli che sono gli elementi chiave della gestione delle risorse umane (human resource management), attraverso un innovativo approccio basato sulla gestione del rischio (risk management). L'accento è posto sull'importanza delle decisioni, dei processi e delle scelte che le organizzazioni compiono relativamente al proprio personale, mostrando come la gestione della forza lavoro abbia un impatto diretto sul raggiungimento degli obiettivi d'impresa. Vengono inoltre fornite tutta una serie di indicazioni per i manager, per aiutarli a operare le scelte migliori relativamente al capitale umano in modo da raggiungere nel modo più efficace il successo strategico. Cascio e Boudreau prendono in considerazione la realtà dei business globali, un ambiente sempre più esposto a incertezze, e analizzano varie strategie per valutare e affrontare i rischi insiti nella gestione del capitale umano. Il volume offre una ricca serie di esempi pratici allo scopo di illustrare al meglio gli elementi chiave introdotti.
20,00

Risk management e istituzioni finanziarie

Risk management e istituzioni finanziarie

John C. Hull

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2015

pagine: XXV-742

Le società devono necessariamente assumersi rischi per sopravvivere e prosperare, ma è difficile decidere quali sono i rischi accettabili, quali non lo sono e quali sono le azioni da intraprendere. Per aver successo, tutti i professionisti che operano nel settore finanziario devono avere una solida conoscenza dei rischi. Scritto da uno dei più autorevoli esperti nel campo della gestione dei rischi, "Risk management e istituzioni finanziarie" spiega tutti gli aspetti del rischio e le modalità di regolamentazione delle istituzioni finanziarie. Questa edizione è stata completamente rivista, aggiornata ed estesa in modo da riflettere le varie tendenze in atto.
35,00

Economia digitale. L'industria e i mercati di Internet e dei nuovi media

Economia digitale. L'industria e i mercati di Internet e dei nuovi media

Paolo Cellini

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2015

pagine: 369

Il libro è una guida alla comprensione dell'impatto economico delle tecnologie digitali e, in particolare, di Internet, che viene analizzato sia come media che come piattaforma industriale, con lettura originale della sua evoluzione storica e delle sue traiettorie. I mercati digitali, con i loro perimetri e il loro dimensionamento, vengono descritti analiticamente per mezzo di un nuovo modello rappresentativo (LIIF), che permette una mappatura della domanda e dell'offerta, nonché una tassonomia dei prodotti-servizi, rendendo più semplice e accessibile la conoscenza sistematica di questa industria e dei suoi settori. Il volume fa inoltre uso di teorie economiche come quelle delle platforms and multi-sided markets per spiegare fenomeni come la concentrazione in pochi attori globali.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.