Maggioli Editore: Moduli
Compendio di diritto tributario
Maurizio Villani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 380
L'opera affronta in maniera completa la disciplina tributaristica con un approccio lineare e funzionale al superamento di esami e concorsi che richiedano le conoscenze fondamentali della materia, senza trascurare i giusti approfondimenti giurisprudenziali e affrontando altresì le dinamiche del contenzioso.
Compendio di diritto civile
Anna Costagliola, Lucia Nacciarone
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 608
L'opera affronta la vastità degli istituti del diritto civile con un approccio sistematico e strumentale alla preparazione di esami e concorsi. Il volume è aggiornato al Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) - provvedimento emanato al fine di coordinare la disciplina in materia di privacy con le Direttive europee.
Compendio di diritto del lavoro
Daniela Irollo, Gaetano Irollo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 358
Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto del lavoro, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Questa nuova edizione è aggiornata: - al D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 (c.d. decreto Madia), recante modifiche e integrazioni al D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (testo unico del pubblico impiego) in attuazione della delega legislativa conferita con legge 7 agosto 2015, n. 124; - al D.L. 17 marzo 2017, n. 25, che ha abrogato la normativa relativa al lavoro accessorio, eliminando, di fatto, la possibilità di ricorrere ai buoni lavoro (c.d. voucher) per il pagamento di prestazioni lavorative di natura occasionale e non subordinata; - alla L. 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio per il 2017), che ha introdotto l'anticipo finanziario a garanzia pensionistica (cd. APE), ha previsto l'APE sociale e ha istituito la rendita integrativa temporanea anticipata (RITA). Come di consueto, il volume si avvale di specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del grassetto per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) per evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari per una migliore comprensione degli argomenti trattati.
Compendio di diritto amministrativo
Biancamaria Consales, Lilla Laperuta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 490
Compendio di diritto dell'unione Europea
Elpidio Natale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 325
Il presente lavoro si sofferma sui principali aspetti del diritto comunitario, in un momento particolarmente delicato della sua evoluzione. Il 29 marzo 2017, infatti, è formalmente iniziata la procedura di recesso del Regno Unito dall'Unione, mediante la consegna, da parte dell'ambasciatore britannico, della lettera di notifica dell'articolo 50 TFUE al presidente del Consiglio europeo. Tale facoltà è stata introdotta soltanto dal Trattato di Lisbona e ha trovato attuazione, per la prima volta, dopo l'esito del referendum che ha sancito la cosiddetta Brexit (neologismo formato dalle parole "Britain" ed "exit"). Nella rivisitazione del testo si è, ovviamente, tenuto conto di tutte le altre novità emerse in un'Europa impegnata a uscire dalla difficile crisi economica (che ha determinato il rafforzamento della cooperazione economica) e identitaria (a cui le istituzioni europee sembrano invece reagire con difficoltà). In particolare, quest'ultima edizione è aggiornata alla raccomandazione 2017/432 del 7 marzo 2017 sul rimpatrio degli stranieri presenti illegalmente sul territorio comunitario e al regolamento 2016/1192 del 6 luglio 2016, che ha disposto la cessazione del Tribunale della Funzione Pubblica. Tutti gli aggiornamenti si inseriscono in una tratta- zione che ha ben presente gli argomenti di maggiore rilevanza ai fini dello studio del diritto dell'Unione europea (sia nei suoi profili istituzionali sia in quelli concernenti le politiche comuni). Il testo si giova anche di specifici accorgimenti grafici e di mirati apparati didattici volti a evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e a fornire informazioni supplementari utili per una migliore comprensione.
Compendio di diritto costituzionale
Diego Solenne, Antonio Verrilli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 382
Compendio di diritto tributario. Riferimenti dottrinali e giurisprudenziali
Claudio Orsi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 344
Compendio di diritto commerciale
Anna Costagliola
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 522
La sesta edizione del volume, accanto ad una trattazione completa e sistematica di tutti i profili istituzionali del diritto commerciale, dà conto dei più recenti interventi normativi che hanno interessato la materia.
Compendio di diritto del lavoro
Daniela Irollo, Gaetano Irollo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 348
Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto del lavoro, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Per quanto riguarda gli aggiornamenti di maggiore rilevanza sono da segnalare i decreti legislativi di attuazione del Job Act di cui alla L. 10 dicembre 2014, n. 183, ovvero: il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 149, razionalizzazione e semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale; il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150, nuove disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive; il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151, disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese, nonché al- tre disposizioni in materia di lavoro e pari opportunità; il D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, disciplina organica dei contratti di lavoro e della nuova normativa in tema di mansioni; il D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 80, conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro; il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23, tutele per i lavoratori illegittimamente licenziati; il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22, strumenti di sostegno al reddito in caso di disoccupazione.
Compendio di diritto processuale penale
Giorgio Barbuto, Simone Luerti, Vittorio Pilla, Rosario Spina
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 486
Un volume curato da un team di magistrati che affronta tutti gli aspetti istituzionali della materia in modo semplice e sistematico. Il testo è caratterizzato dall'attenzione alle novità giurisprudenziali e legislative, tra le quali si segnalano: la L. 23 marzo 2016, n. 41 che, modificando il codice di rito, ha previsto che, quando si procede per i reati di omicidio colposo aggravato (art. 589 codice penale) o per la fattispecie di omicidio stradale (art. 589-bis codice penale), è stabilito anche un termine acceleratorio, in virtù del quale il periodo intercorrente tra la data del decreto e la data del giudizio non può essere superiore a 60 giorni; la L. 28 aprile 2016, n. 57, recante tra le altre cose disposizioni sui giudici di pace. Anche questa edizione si giova degli specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del grassetto per una più rapida memorizzazione) e degli apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) volti a evidenziare i punti della trattazione che richiedono maggiore attenzione e che forniscono informazioni supplementari per un più efficace studio del diritto processuale penale. La collana "Moduli" comprende volumi dal taglio manualistico e guide monografiche rivolti a un pubblico che deve effettuare una preparazione in vista di esami universitari, abilitazioni professionali o concorsi pubblici, nonché a quanti frequentano corsi di formazione.
Compendio di diritto dell'unione Europea
Elpidio Natale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 326
Il presente lavoro è pubblicato in un momento decisivo per la storia e il destino dell'Unione europea. Il 23 giugno 2016 si è tenuto nel Regno Unito un referendum con il quale si è chiesto ai cittadini britannici di scegliere se restare o uscire dall'Unione. All'esito di tale consultazione, il 51,9% dei cittadini britannici si è espresso per l'uscita dall'Unione europea, realizzando il fenomeno che i media hanno ribattezzato Brexit (neologismo formato dalle parole Britain ed exit). Il risultato del referendum ha rappresentato una sorpresa per tutti gli osservatori, un qualcosa di inimmaginabile fino a non molto tempo fa e capace di mettere in discussione l'intero progetto europeo. Le conseguenze politiche ed economiche del Brexit non sono facilmente definibili: la procedura di recesso dall'Unione, introdotta soltanto dal Trattato di Lisbona, all'art. 50 TUE, potrebbe trovare applicazione per la prima volta. Nella rivisitazione del testo si è, ovviamente, tenuto conto di tutte le altre novità emerse in un'Europa impegnata ad uscire dalla difficile crisi economica, che ha determinato il rafforzamento della cooperazione economica, e identitaria, cui le istituzioni europee sembrano reagire con difficoltà. Tutti questi aggiornamenti si inseriscono in una trattazione che ha ben presente gli argomenti di maggiore rilevanza ai fini dello studio del diritto dell'Unione europea (sia nei suoi profili istituzionali sia in quelli concernenti le politiche comuni).
Compendio di diritto penale
Serena Maresca, Lucia Nacciarone
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 418
Una trattazione dei fondamenti e degli istituti caratterizzanti il diritto penale, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. L'aggiornamento normativo tiene conto, in particolare, delle novità introdotte con: i DD.Lgss. 7 e 8 del 15 gennaio del 2016 (rispettivamente Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili e Disposizioni in materia di depenalizzazione), coi quali sono state depenalizzate diverse fattispecie di reato, abrogandone altre e sostituendole con illeciti civili. Alcuni articoli del codice penale sono stati abrogati, altri modificati. Sono stati previsti infine i nuovi illeciti sottoposti a sanzioni pecuniarie civili, relativi a tutti quei fatti per i quali, se dolosi, oltre all'obbligo della restituzione e risarcimento è prevista anche una sanzione pecuniaria civile; la L. n. 41 del 23 marzo 2016 (Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali), che ha novellato in materia di arresto obbligatorio ed estensione dei casi di arresto facoltativo, nonché di esami e di prelievi coattivi e procedibilità d'ufficio per i casi di lesioni gravi e gravissime. Per una panoramica completa ed esaustiva di tutti gli argomenti afferenti al diritto penale, si è, inoltre, operata un'accurata selezione delle più significative pronunce giurisprudenziali recenti.