Manni: Saggi
Ustica e gli anni Ottanta
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 368
Una domanda è alla base di questo libro: che Italia è l’Italia nella quale è abbattuto un aereo civile nel corso di un’operazione di guerra occulta, nella quale si nasconde deliberatamente e metodicamente l’accaduto, nella quale si forma la consapevolezza di silenzi colpevoli e dei depistaggi e nella quale si organizza e agisce la richiesta di verità? In una parola, che Italia è l’Italia degli anni Ottanta? Il libro raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Bologna. Diviso in quattro parti, Il quadro storico-politico, Giustizia e magistratura, Archivi e strutture militari, Le narrazioni, ospita saggi di Fulvio Cammarano, Gianfranco Pasquino, Guido Panvini, Cora Ranci, Giovanni Scirocco, Gregorio Sgorgonà, Maurizio Ridolfi, Alberto Melloni, Marcello Ravveduto, Antonella Meniconi, Marianna Biral, Paola Carucci, Leonardo Goni, Mario De Prospo, Lorenzo Pavolini e Antonio Audino.
Avevo due cuori. «La catastròfa» di Paolo Di Stefano tra reportage e narrativa
Guido Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questa monografia, la prima dell'ampia produzione di Paolo Di Stefano, parte dall'idea che La catastròfa, del 2011, segni un punto di arrivo e di svolta nel percorso dell'autore. Sia perché è il primo romanzo non-fiction, e ha un dichiarato intento civile, quello cioè di raccontare una vicenda confinata nell'oblio e mai prima ricostruita; sia sul piano linguistico, perché il tragico episodio viene restituito attraverso la parola dei minatori superstiti, delle vedove e degli orfani, facendone una narrazione polifonica di grande potenzialità emotiva ed epica. L'indagine letteraria di Guido Grilli prende in esame i romanzi di Di Stefano dal punto di vista della lingua, della struttura e dello stile, procede con un esame dettagliato de La catastròfa e si conclude con un'intervista di Grilli a Di Stefano.
La pratica del dubbio. Dialogo con Claudio Carnieri
Pietro Ingrao, Claudio Carnieri
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2007
pagine: 86
Il piacere e la pratica del dubbio, l'Occidente e l'Oriente, il Vietnam e l'Afghanistan, il carcere e la pena di morte, la militarizzazione della politica internazionale, gli Usa e il comunismo raccontati da Pietro Ingrao in un intenso dialogo con Claudio Carnieri. La storia di un percorso di vita vissuto da protagonista, un libro "scomodo" in cui non si risparmiano critiche severe, analisi lucide e appassionate del secolo rifuggendo sia dalla retorica politica, sia da giudizi sommari.