Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maria Pacini Fazzi Editore: Voci di repertorio

Eva ultima

Eva ultima

Massimo Bontempelli

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Eva ultima" è un'opera teatrale inedita di Massimo Bontempelli, romanziere e drammaturgo di rilievo nel panorama culturale del nostro Novecento. Del testo, composto tra il 1919 e il 1920, si propone qui l'edizione critica condotta sulla base dell'unico testimone esistente: un manoscritto autografo conservato presso la Research Library del Getty Research Institute di Los Angeles. Il testo teatrale "Eva ultima" appare documento importante non solo nel quadro composito delle nuove esperienze teatrali del primo ventennio del secolo scorso ma anche perché consente di capire meglio il processo che ha portato l'autore alla creazione dell'omonimo romanzo (pubblicato nel 1923) offrendo così una nuova declinazione della sua poetica del "realismo magico". Un'opera di rilievo dunque sia per il valore intrinseco che per lo stretto rapporto con il più noto romanzo successivo, di cui contribuisce a chiarire la genesi.
10,00

Ecuba

Ecuba

Michelangelo il Giovane Buonarroti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 280

L'Ecuba è la tragedia di Euripide più letta e studiata nel Cinquecento, sulla scia di una lunga tradizione, antica e bizantina; la sua celebrità spiega l'interesse di Michelangelo il Giovane (1568-1647) che tradusse questo testo in competizione con le versioni latine e italiane di alcuni dei più celebri letterati dell'epoca (Erasmo, Melantone, Porto, Dolce, Gelli). Michelangelo rielaborò a lungo la sua resa in endecasillabi italiani, sottoponendo alcune delle numerose versioni del testo al giudizio di amici competenti, come Maffeo Barberini, il futuro papa Urbano VIII. Si pubblicano qui, disponendole a fronte e dotandole di apparato, le due fasi nelle quali può suddividersi il complesso processo creativo di quest'Ecuba italiana. L'introduzione descrive il modo in cui Michelangelo, traducendo dal greco, cercò di raggiungere un equilibrio tra aderenza all'originale e ricercatezza poetica.
15,00

La giovinezza di Giacomo

La giovinezza di Giacomo

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Si ristampa dopo oltre sessanta anni l'unica commedia di Alfredo Panzini (1863-1939). Pur presentando nel titolo Giacomo Leopardi, il dramma vede in realtà campeggiare il padre del grande poeta, Monaldo, personalità estrosa e bizzarra, in cui Panzini riconobbe, e nello stesso tempo proiettò, molte delle sue convinzioni e passioni: un'indole conservatrice, l'amore per la famiglia, per la tranquillità, per gli studi storici e letterari, per i giochi di parole, per la buona tavola. Un "viaggio sentimentale" fra scenette familiari suggerite dalle lettere dell'epistolario o dall'autobiografia e dai Dialoghetti di Monaldo. La ricca introduzione e le puntuali note al testo rintracciano i passi leopardiani a cui Panzini si è ispirato, mettendo in luce l'originale riscrittura dei testi, facendone scoprire i riverberi più minuti, con riferimenti alla restante produzione dello scrittore romagnolo.
10,00

Scenari degli accademici Rozzi

Scenari degli accademici Rozzi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1999

pagine: 128

7,50

La cortesia di Leone e Ruggiero, con la morte di Rodomonte
7,50

Atto della Pinta. Sacra rappresentazione
7,50

Incontro. Idillio in tre tempi

Incontro. Idillio in tre tempi

Siro Angeli

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1993

pagine: 64

7,50

Il filosofo e il pazzo. Commedia per la villa
7,50

Glauco. Tragedia in tre atti

Glauco. Tragedia in tre atti

Ercole Luigi Morselli

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1992

pagine: 120

7,50

Venezia salva

Venezia salva

Massimo Bontempelli

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

La presente edizione tiene conto anche delle annotazioni e postille d'autore portate da alcuni esemplari messi cortesemente a disposizione dall'unico erede letterario dello scrittore, Conte Alvise Memmo. Il testo di Venezia salva è senz'altro capace di sopravvivere al proprio immediato contesto originario, perfettamente superando così un'altra sfida. Quella del tempo.
10,00

Corruzione al Palazzo di giustizia. Dramma in tre atti

Corruzione al Palazzo di giustizia. Dramma in tre atti

Ugo Betti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 148

10,00

L'incalco

L'incalco

Federigo Tozzi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1996

pagine: 96

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.