Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marietti 1820: Illustrati

Storia segreta delle creazioni

Storia segreta delle creazioni

Vladislav Otrochenko

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2023

pagine: 192

I popoli che attorniano la torre di Babele, la rivisitazione della figura di Catullo, le figure e i lavori che attorniano il fiume Don, la ricostruzione di alcuni momenti segreti di Gogol’: una scrittura veloce ed ironica che attraversa le varie umanità che ci rappresentano e illustrate con colori che esprimono la forza sanguigna della vita.
28,00

Breviario alla luce

Breviario alla luce

Bettina Baldassari

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questo libro si offre come percorso poetico e figurativo attraverso suggestioni che partono da un buio “invernale” e si spostano lentamente sulla meridiana di una luminosità solare descritta nelle sue più sorprendenti sfaccettature. La narrazione è affidata a uno sguardo intento ad annodare i fili delle cose minime incontrate lungo il cammino, alla ricerca di un significato che a tratti si rivela nelle coordinate di una luce e di una trasparenza capaci di aprire “spiragli” nella quotidianità.
27,00

L'Hotel-Dieu di Beaune. Impresa, carità e bellezza

L'Hotel-Dieu di Beaune. Impresa, carità e bellezza

Claudine Hugonnet-Berger, Giorgio Bruno, Giovanni Maddalena, Giuseppe Frangi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2016

pagine: 120

“Il significato profondo del messaggio che da questo testo si trae è un messaggio oggi ancora più rilevante che non nel passato. La vicenda umana di Nicolas Rolin, fondatore nel 1443 del suo ospedale e cancelliere per diversi decenni al servizio dei duchi di Valois Borgogna, è qui descritta come meglio non si potrebbe. Senza tema di smentita, si può dire che quello di Rolin è stato un esempio notevole e ante litteram di imprenditore civile ovvero della realizzazione di una concezione di attività economica di per sé votata alla generazione di bene comune”. Prefazione di Stefano Zamagni. Con i contributi di Giorgio Bruno, Giuseppe Frangi, Claudine Hugonnet-Berger, Giovanni Maddalena.
45,00

Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa

Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa

Andrea Avveduto, Giovanni Zennaro

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 172

Il libro offre uno sguardo sulla condizione di vita dei cristiani di Terra Santa, popolo chiamato a vivere una condizione particolare all'interno del conflitto israelo-palestinese. "Arabi per gli ebrei, cristiani per i musulmani", minoranza nella minoranza visti quasi come stranieri, in realtà i cristiani di Terra Santa vivono in quei luoghi da quando il cristianesimo è nato. Un giornalista e un fotografo affrontano la questione ciascuno con il proprio linguaggio dando vita a un libro nuovo in cui la fotografia non fa da illustrazione al testo e in cui il testo non è didascalia per la fotografia. La prefazione è di Padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa.
15,00

Piccole storie della Bibbia

Piccole storie della Bibbia

Alan Parry, Linda Parry

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1999

pagine: 92

Un primo approccio alle storie più belle della Bibbia Indice: La creazione; L'arca di Noè; Giuseppe e la sua tunica; Il piccolo Mosè; Gesù bambino; La parabola del seminatore; Gesù è risorto!; Paolo incontra Gesù.
6,50

Madre Teresa. Amore senza limiti

Madre Teresa. Amore senza limiti

Morihiro Oki

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 128

«Il mio obiettivo continuava a riflettere il mondo della Madre e delle suore che, nei loro sforzi per lodare e servire Dio, riuscivano a trasmettere un amore senza limiti. Un mondo bellissimo, pieno di felicità. E quei riflessi sono diventati questo libro» Morihiro Oki
21,00

Vita di Gesù. Con 40 tavole del Beato Angelico

Vita di Gesù. Con 40 tavole del Beato Angelico

François Mauriac

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2015

pagine: 144

François Mauriac ci presenta un Gesù lontano da qualsiasi tipo di intellettualismo o storicismo e invece vicinissimo alla vita e all'umanità ferita dell'uomo. Il racconto si snoda veloce e fedele lungo il percorso segnato dagli appunti evangelici, cogliendo l'umanità e la divinità di Gesù attraverso le pieghe e gli istanti degli incontri e dei rapporti che egli intraprese nei suoi anni di vita terrena. Come ebbe a rimarcare il cardinale Paul Poupard, "tutto il talento del geniale romanziere è già presente in questa Vita di Gesù. Le scene della samaritana e dell'adultera, del cieco nato e del buon samaritano, del figliol prodigo e del giovane ricco sono di una bellezza meravigliosa e sconvolgente". Così si può seguire il cammino terreno di Gesù, fino alla via crucis e poi alla resurrezione, quel fatto prorompente che anticipa la permanenza e l'immanenza amorosa di Gesù nella storia.
50,00

Tiziano. Una passione per l'uomo

Tiziano. Una passione per l'uomo

Mario Dal Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Tiziano è l'esempio forse più alto di una formidabile carica umana costantemente sottesa all'esecuzione delle opere e sempre latente nel risultato finale. Una caratteristica costante di Tiziano è proprio questo coinvolgersi con la vita vera e pulsante fino all'aggressività e a una istanza di monumentalità che rappresenta in una sorta di comunione universale tra l'uomo e la natura [...]. La forza del colore che rifulge in gioventù conferisce quella sontuosità e sensualità che rendono Tiziano il più celebrato e amato tra gli artisti del suo tempo e forse di tutti i tempi".
40,00

Monterosso. Cinque Terre. Acquerelli en plein air 1990/2010

Monterosso. Cinque Terre. Acquerelli en plein air 1990/2010

Andrea Musso

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 52

Andrea Musso, architetto genovese, è acquarellista, grafico e illustratore. Ha disegnato servizi naturalistici per la rivista Airone e per Giorgio Mondadori Editore. Ha esposto i suoi lavori sia in personali che in collettive. Tra le mostre personali: quella a Pontremoli in occasione del Premio Bancarella nel 1990 e quella a Montecarlo presso il Gildo Pastor Center nel 1998 in occasione della sua inaugurazione. A Genova, dove vive e lavora, espone permanentemente presso la Galleria Il Basilisco. Dipinge en plein air i suoi viaggi e, abitualmente, Monterosso, le Cinque Terre, Genova. Sue illustrazioni sono apparse su Epoca, Panorama, Le Monde Dimanche, Il Manifesto, Il Sole 24 Ore, Il Secolo XIX. È socio, dalla sua fondazione nel 1989, dell'Associazione Incisori Liguri.
12,00

L'anima nascosta del Giappone

L'anima nascosta del Giappone

Marcella Croce

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2009

pagine: 120

Lo spirito del Giappone, più che spiegato o studiato, va semplicemente "sentito", assorbito. Ricopiando la sutra nell’atmosfera rarefatta del tempio, l’unico rumore che avvertivo era il battere implacabile della pioggia che innaffiava naturalmente i celebrati muschi, e ad ogni tratto del pennello affondavo lentamente sempre più nel terreno inesprimibile del sacro. La pioggia continuava incessante; invece che rovinare la nostra passeggiata nel giardino, l’aveva resa ancora più suggestiva. Scendendo una dozzina di scalini, mi sono ritrovata nel buio totale di un ambiente sotterraneo, che intendeva richiamare il ventre materno, che è anche il ventre della terra, e in pochi minuti ciascun visitatore, che lo volesse o no, diventava pellegrino e avvertiva totalmente cambiata la propria dimensione. Ma è anche possibile visitare il Giappone, o anche viverci, senza avere nessuna idea, nessun vago presentimento di tutto ciò. Il contrasto fra la bellezza assoluta e silenziosa di templi e giardini da un lato, e le città frenetiche dall’altro è indescrivibile.
30,00

Poeti. Volti e luoghi

Poeti. Volti e luoghi

Enzo Eric Toccaceli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 124

Questa galleria di testimonianze e ritratti lirici insegue il crocevia dei luoghi come eterna o contingente rosa dei venti. Luoghi usuali, dimore quotidiane, borghi culla di nascite, ma anche metropoli sconfinate, feroci di alienazione. I luoghi degli affetti, geografie d'amore... Luoghi mentali, anche, e luoghi-metafore, fulcro del linguaggio. Volti e luoghi animano e arringano i versi: ritratti comunque introiettati, moltiplicati, di tutte le viandanze della vita. Il volto vero della poesia, certo, sono questi versi: ma partono comunque dal nostro sguardo, dagli occhi che l'anima presta alle parole, e le prolunga. Poeti di svariate generazioni, che hanno attraversato tutte le ombre del '900 e guardato un nuovo millennio trasognato di stelle, eppure qui passeggiano, quasi levitano in volo da terra. La fotografia rivela l'inconscio ottico – giurava Benjamin – così come la psicanalisi fa con l'inconscio istintivo... Se le parole ci fissano, gli occhi si confondono: e allora il vero sguardo è solo luce.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.