Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marlin (Cava de' Tirreni): Le guide Marlin

Pompei. «Guida» turistica di un viaggiatore di duemila anni fa

Pompei. «Guida» turistica di un viaggiatore di duemila anni fa

Carlo Avvisati

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2025

pagine: 176

La visita alla città romana di Pompei si apre con un antefatto datato agosto del 79 d.C., allorché quattro liberti romani, sfruttando un incidente avuto in un termopolio della Suburra, si fanno inviare, tutto spesato, nella cittadina campana prima dell’eruzione, quali legati dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano. I quattro arrivano a Pompei con l’incarico di raccogliere notizie sui continui terremoti e relazionarne al Senato. La vacanza, che poi è il loro fine ultimo, la vita in città, i danni e gli accadimenti sono il filo conduttore della visita guidata tra vicoli e grandi arterie, monumenti pubblici, case patrizie, bottegucce e opifici, postriboli e bettole, cibi e bevande, panettieri e vinai, produttori di garum, case di cura e associazioni di lavoratori, spettacoli, gladiatori, artisti, artigiani, scuole pittoriche. Insomma una sorta di guida turistica ante litteram, realizzata attraverso il reportage dei protagonisti del racconto. Forte della sua esperienza e conoscenza del sito archeologico, Avvisati tesse un itinerario scientificamente corretto della Pompei di duemila anni fa, utile al lettore di oggi per immergersi in essa, come se la visitasse allora. Un vero e proprio viaggio nel tempo, per conoscere al meglio, e in maniera piacevole, la vita quotidiana della cittadina romana nel I secolo dopo Cristo.
20,00

Napoli, mia madre. Dall'antico borgo di Santa Lucia al teatro di San Carlo, un viaggio nella memoria

Napoli, mia madre. Dall'antico borgo di Santa Lucia al teatro di San Carlo, un viaggio nella memoria

Federica Flocco

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2024

pagine: 192

"Napoli, mia madre" si colloca a metà tra la guida e il racconto emozionale di una doppia nascita. Partorita durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale in via Santa Lucia, dentro il tunnel Borbonico, oggi luogo di attrazione e formazione; vissuta lì dove tutto è incominciato, ai piedi del monte Echia, dove fu posta la prima pietra, nelle leggende e nella storia, davanti a Castel dell'Ovo, accanto a piazza del Plebiscito, la madre dell'autrice diventa l'accompagnatrice ideale per poter narrare con dovizia di particolari e di fonti attendibili, una vicenda personale e intima, ma anche la storia di Napoli, "la città più antica del mondo". Questo libro, dunque, è molto altro rispetto a una guida turistica: è un'ode all'amore per una città, una madre e una cultura. È un invito a immergersi nelle strade tortuose e affollate, a scoprirne i segreti nascosti e a condividere l'intensità di un legame unico, a testimonianza di come una città possa plasmare le vite di coloro che la abitano e di come, a sua volta, possa essere plasmata da coloro che la amano.
22,00

Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa

Io, la Campania. Autobiografia di una regione meravigliosa

Paolo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2022

pagine: 384

Dalle prime popolazioni italiche ai giorni nostri. Preistoria, storia, cultura, arte, turismo, enogastronomia, tradizioni. Per la prima volta, in una narrazione emozionante e coinvolgente, una delle regioni più belle del mondo “si racconta” in prima persona. In un progetto originale, la Campania diventa una donna che dice di sé nella forma dell’autobiografia, aprendosi a ventaglio a tutte e cinque le sue province, considerate come altrettante figlie della propria famiglia. La forma diretta attraversa diversi registri: colto, divulgativo, storico, poetico, persino ironico. Non la solita guida, ma il memoir di una regione che è sintesi e icona dell’intero Mezzogiorno d’Italia; non un resoconto storico-turistico, ma il racconto diacronico e curioso di una terra antica. È l’autoritratto che illustra il profilo più autentico della Campania, offerto al lettore come l’affresco narrativo di una figura femminile fascinosa. Di pagina in pagina, troverete nel libro innumerevoli aneddoti inediti o poco conosciuti sulla vita della Campania, delle sue tradizioni e dei suoi figli più celebri.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.