Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marna: #VoltiDiSperanza

Nasren

Nasren

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 111

Una storia di dolore e sofferenza. Nasren è affetta da “disturbo post-traumatico da stress” (DPTS). Altro non è che la conseguenza delle forti sofferenze psicologiche che accompagnano un evento traumatico, catastrofico o violento. Nel caso di Nasren l’evento che l’ha scatenato è stato l’incontro con gli uomini del Califfato nero e la fuga dalla propria abitazione per scampare alla morte. In Nasren il DPTS ha una manifestazione particolarmente grave perché era una bambina di 11 anni, nell’agosto 2014. Prefazione di Nunzio Galantino.
5,00

Joe

Joe

Joseph Alessandro, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 128

Don Gigi torna in Kenya con alcuni importanti appuntamenti. Centrale è l’incontro con il vescovo Joe Alessandro, vittima di un attentato ad opera di briganti Shifta, che per la prima volta raccolta l’avvenimento che l’ha visto protagonista. Poi la visita al campo profughi di Dadaab, il più grande campo profughi del mondo che conta oggi 360.000 persone. Un paio d’anni fa ne contava molte di più. “Dallo scorso anno avevo forte forte il desiderio di raggiungere questo enorme campo e lo avevo desiderato molto. Grazie al vescovo Joe questo è stato possibile. Il campo profughi si trova a circa 80 chilometri dal confine con la Somalia e a un centinaio da Garissa. Se avevo immaginato la vastità del campo che il governo keniota vuole chiudere non avevo però assolutamente immaginato l’abisso di dolore che esso costituisce.” Infine l’incontro con Everlyne, malata di AIDS, e la sua bambina, Santina. Fuori programma una notte abbracciato a un calorifero con i barboni all’aeroporto di Amsterdam.
5,00

Santiago

Santiago

Luigi Ginami, Emanuele Berbenni

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 96

Non deve avere più di cinque anni: felpa grigia e blu scuro con il cappuccio in testa, un maglioncino sotto per proteggersi dal freddo, i dentini da latte caduti davanti e la sporcizia della strada come profumo e cosmetico. El Viejo Paco Chiamo tre di loro: il più piccolo, il più vecchio e Kelvin e loro confessano i loro peccati davanti a tutti senza paure o scrupoli. Li assolvo e poi bacio loro i piedi, mi impasto con loro, li abbraccio, asciugo le loro lacrime, guardo i loro tatuaggi e ascolto le loro voci. Nessuno si è ricordato di loro in questo Natale… Soli, disperati, in condizioni estreme, reclusi nel carcere più alto del mondo in totale isolamento. Abbraccio fasci di disperazione e storie cupe e inumane.
5,00

Dominic

Dominic

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 96

Questa volta Don Gigi ci prende con sé in un appassionante viaggio in Vietnam. Da un continente all’altro continua l’itinerario di un impegno creativo per realizzare segni concreti di carità, opere di misericordia corporali e spirituali insieme. In questo racconto ciò che tocca di più è la testimonianza della persecuzione sopportata da parte dei cristiani vietnamiti durante gli anni più duri del regime comunista, il racconto della prigionia del Padre Dominic e della fede con cui sua madre lo ha sostenuto.
5,00

Janet

Janet

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 96

Questo libro vuol essere la testimonianza di una Fede di frontiera, combattuta giorno per giorno, non con la tracotanza delle armi ma con la forza della Croce. Don Luigi Ginami, raccontando il suo viaggio avventuroso nell’Africa più polverosa, senz’acqua e senza corrente, ci restituisce i ricordi drammatici di chi ha visto l’orrore di quella mattanza. E ci regala una storia, con un volto e un nome: gli ultimi istanti della breve vita di Janet Akinyi. Aveva solo 22 anni, Janet, tante speranze e un amore. È al suo ragazzo che indirizza l’ultimo sms, appassionato e commovente. Come la potenza del suo martirio. (dalla presentazione di Riccardo Nisoli – Corriere della Sera)
5,00

Hazar

Hazar

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2016

pagine: 95

“In questo libro ci sono foto, nomi e cognomi di alcune delle vittime di quel che avvenne nell'estate del 2014 nelle regioni dell'Iraq conquistate dalla soldataglia di Isis. Le loro parole sono raccolte con amore. Paiono racconti di un'era diversa dalla nostra, come se provenissero da un altro mondo, da un'epoca remota che credevamo, ci illudevamo, fosse tramontata per sempre dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. E invece sono qui con noi. Solo registrandoli e testimoniandoli potremo attrezzarci per il futuro, capire e aiutare a capire le sfide che ancora ci aspettano.” (dalla presentazione di Lorenzo Cremonesi)
5,00

Gaby

Gaby

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2016

pagine: 95

Don Gigi Ginami ha voluto coraggiosamente recarsi nello Stato messicano di Guerrero. Perché? Per dire ai tanti messicani invisibili che non sono soli. Con lo stesso spirito, lo scorso febbraio, il "pellegrino" Bergoglio ha percorso la "geografia del dolore" del Paese. Mentre i grandi del mondo si voltano dall'altra parte, Francesco si è recato nel cuore della narco-guerra per abbracciare quanti la vivono sulla propria pelle. Per consolarli. E per esortarli, con coraggio evangelico, a non arrendersi al male, poiché questo non ha mai l'ultima parola. Il medesimo concetto che il libro Gaby e la porta azzurra, nella sua durezza, ci ricorda. Leggerlo è un bel modo per rammentare che la Porta della Misericordia divina resta aperta anche alla fine dell'Anno Santo Straordinario.
5,00

Kelvin

Kelvin

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2016

pagine: 96

In un carcere apparentemente dimenticato da Dio e dagli uomini, sulle montagne peruviane a oltre cinquemila metri di altezza, dove è impossibile anche respirare, nell’inferno delle carceri di massima sicurezza delle Ande peruviane, c’è la speranza di un mondo migliore che passa dalla vita di un assassino condannato all’ergastolo, Kelvin, 36 anni, dall’età di 20 anni in prigione, toccato dalla Misericordia di Dio e pentito. Kelvin ci racconta con la sua vita il mistero della fede, dell’amore di Dio per gli uomini. Nelle nostre vite ci affanniamo a cercare le prove dell’esistenza di Dio. Questo libro ci parla della Misericordia di Dio nella storia dell’uomo. Racconta di vite spezzate che rinascono, di chiavi spezzate del lucchetto di una cella che resta chiusa ma che si apre al mistero della salvezza e della speranza, grazie alla preghiera. Kelvin, nella sua semplice preghiera di perdono e pentimento, ci dimostra che l’ideale evangelico, la fede, non appartiene ad un popolo di sofferenti, ma ad un popolo di Dio felice di vivere, cosciente della sua dignità e del suo destino immortale, in cui l’amore misericordioso vince il peccato, la sofferenza e la povertà. Pregando Kelvin ha aperto gli occhi dell’umano, relativo e provvisorio, per vedere Dio nel cielo stellato delle Ande peruviane. È la prova dell’esistenza di Dio.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.