Marsilio: Edizioni di Bianco e Nero
Storia del cinema italiano. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 806
Scritti di: A. Aprà, M. Argentieri, S. Berruti, G. Bertellini, M. Bertozzi, E. Biasin, C. Bisoni, F. Bono, A. Boschi, V. Buccheri, G. Bursi, C. Caranti, S. Carpiceci, S. Celli, L. Ciacci, M. Comand, L. Cuccu, M. Dall'Asta, R. De Berti, G. Di Vincenzo, F. Donà, R. Eugeni, A.Faccioli, M. Fanchi, K.Fiorini, L. Gandini, B. Grespi, P. Iaccio, L. Malavasi, G. Manzoli, G. Marchesi, L. Mazzei, R.Menarini, E. Mosconi, G. Muscio, G. Pescatore, M. Pistoia, F. Pitassio, F. Prono, L. Quaresima, R. Redi, M. Rossitti, C. G. Saba, S. Spadotto, G. Spagnoletti, P. Valentini, S. Venturini, L.Vichi.
Storia del cinema italiano. Uno sguardo d'insieme
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2011
pagine: 628
Cent'anni di storia ricostruiti nell'intreccio di fantasia, arte, divismo, ideologia, politica, società, interdipendenze culturali, inconscio collettivo, progresso tecnologico, modelli di comportamento. Ogni volume è curato da uno o più storici del cinema si avvale di numerosi contributi illustrati con criteri rigorosamente filologici, redatti dai maggiori esperti che operano nel sistema universitario e da giovani studiosi cui sono state affidate apposite ricerche. Ogni volume si avvale di saggi di ampio respiro che danno le coordinate e le interpretazioni dei fenomeni d'insieme che caratterizzano il periodo considerato. A seguire sono raccolti i documenti,testi legislativi, statistiche cinematografiche e brani giornalistici.
Storia del cinema italiano. Volume Vol. 6
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2010
pagine: 764
Prosegue la Storia del cinema italiano con il volume dedicato agli ultimi anni del fascismo e al cinema durante la guerra. Gli attori: la Magnani, Cervi, Amedeo Nazzari, Totò, la giovane Alida Valli, Giara Calamai...; i registi: De Sica, Visconti, Camerini, Soldati, Blasetti, Rossellini...