Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate: Arte. Monografie

Valerio Savino. Ad occhi aperti. Prospettiva Mente

Valerio Savino. Ad occhi aperti. Prospettiva Mente

Valerio Savino

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 62

"Un pittore metafisico racchiuso in uno spazio onirico in cui proietta le sue realtà visionarie, trasformate da una fantasia accesa ed inesauribile in lavori che invitano lo spettatore a cercare di comprendere l'intima essenza" (Marilena Cheli Tolomei, saggista e storica)
15,00

Intimate. Discovering symbiosis

Intimate. Discovering symbiosis

Roberto Mannini, Yami Nausicaa

Libro

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questo libro è nato dall’esigenza di voler lasciare qualcosa di tangibile che duri nel tempo. In esso, il fotografo professionista Roberto Mannini ha voluto illustrare una rara connessione fotografica legata da una forte amicizia, affetto, fiducia e stima reciproca con la sua musa Nausicaa Yami. Un percorso fotografico attraverso l’Italia, dal nord al sud, dove la luce naturale ne fa da padrona. Un gioco che parte dai chiaroscuri molto contrastati alla morbidezza di una scala di grigi che virano al vintage, per finire nella poesia dei colori caldi che richiamano l’intimità.
90,00

Massimo Vinattieri. Dalla «febbre» cromatica all'astrazione lirica

Massimo Vinattieri. Dalla «febbre» cromatica all'astrazione lirica

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2011

pagine: 48

L'ultima personale di Massimo Vinattieri risale alla primavera di due anni fa, alla Galerie de Paris in via Margutta, a Roma. L'artista presentò i suoi più recenti lavori, molti dei quali latori di un pensiero che andava maturando. L'appuntamento espositivo urgeva, e i frutti in divenire rimasero appesi all'albero delle idee in una ulteriore, lenta, riflessiva maturazione. Ci voleva la spinta della sua terra elettiva, Carmignano, perché questo artista ardente e schivo, emotivo e sognatore, entusiasta non solo dell'arte ma anche della natura, dell'archeologia e della storia, si decidesse a mostrare gli esiti di quello sviluppo. Anzi, l'occasione è tale da far decidere l'artista a presentare questi assieme a un concentrato antologico della sua opera, realizzata lungo un percorso per più versi accidentato che, per eccesso di modestia, Vinattieri definisce come "trentacinque anni di tirocinio". Un cammino invece di tutto rispetto, anche se più volte interrotto ma sempre poi ristabilito per inossidabile innamoramento.
12,00

Armonia della forma nella scultura di Belarghes

Armonia della forma nella scultura di Belarghes

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 45

"A Lastra a Signa vive un giovane artista albanese, Belarghes. Laureato all'accademia di Belle Arti di Tirana, dal suo arrivo in Italia ha preso parte a numerose esposizioni, ottenendo riconoscimenti dalla critica più quotata" (Cristiano Rigoli)
12,00

Giovanni Lastrucci (1961-2008)

Giovanni Lastrucci (1961-2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 77

16,00

Fernanda Morganti. Suggestivi spazi monocromi. Catalogo della mostra (Prato, 23 maggio-21 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese

Fernanda Morganti. Suggestivi spazi monocromi. Catalogo della mostra (Prato, 23 maggio-21 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 47

Il volume è il catalogo della mostra di Fernanda Morganti dal titolo "Suggestivi spazi monocromi". La pittura di quest'artista racchiude in sé stile tecnica e composizione che sembrano rimanere immuni alle lusighe del tempo e delle mode e, proprio perchè lontani da linguaggi affettati o compiaciuti, ancor più viva e dinamica.
12,00

Marco Longo. Riflessi. Catalogo della mostra (Prato, 11 ottobre-23 novembre 2008). Ediz. italiana e inglese
12,00

Alberto Sughi. Il segno e l'immagine. Catalogo della mostra (Arezzo, 14 aprile-21 maggio 2006)
40,00

Nespolo. Soft paintings. Catalogo della mostra (Fiesole, 8 marzo-9 aprile 2007)

Nespolo. Soft paintings. Catalogo della mostra (Fiesole, 8 marzo-9 aprile 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 66

14,00

Luca Alinari. Gli altri dentro di te. Catalogo della mostra (Ostuni, 3-17 giugno 2007)

Luca Alinari. Gli altri dentro di te. Catalogo della mostra (Ostuni, 3-17 giugno 2007)

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 127

"È un idioma toscano, piuttosto che fiorentino, il suo, a giudicare da alcune inflessioni senesi che ci riconducono alla lingua di Duccio da Boninsegna, Simone Martini e Ambrogio Lorenzetti, più chiara negli accenti rispetto a quella di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli, Rosso Fiorentino e Pontormo, che pure riecheggia in varie espressioni tipiche della pronuncia di Alinari. I volti, soprattutto intensi nella loro metafisica fisionomia, rivelano nobili analogie con taluni ritratti che impreziosiscono "Allegoria del Buono e del Cattivo", il grandioso ciclo di affreschi realizzato da Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena".
38,00

Renato Bertelli (1900-1974)

Renato Bertelli (1900-1974)

Marco Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 159

30,00

La bellezza alla sua massima vertigine. Catalogo della mostra (Simeri, 8-22 settembre 2007)

La bellezza alla sua massima vertigine. Catalogo della mostra (Simeri, 8-22 settembre 2007)

Claudio Cargiolli

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 70

Quanto di essenziale, in realtà, alimenta la suggestione di un'iconografia costruita con artifici sorvegliati, l'incanto di una natura edenica ospitante, talvolta, minuscole figure umane o docili animali, appartiene a una riflessione estetica incentrata sul mito della bellezza secondo principi antichi. Tanto che, nelle misurate quanto ricorrenti citazioni che Cargiolli usa disseminare per sottolineare i propri riferimenti elettivi, è interessante prima scorgere e poi decifrare un codice, anche narrativo, costituito da simboli apertamente allusivi. La pittura, in questo senso, consente fantastiche escursioni: da Ciotto a Simone Martini, da Piero della Francesca a Volterrano, sino a incontrare la metafisica di de Chirico, la stagione classicista di Picasso e Carrà, il realismo magico di uno straordinario protagonista, curiosamente mai posto in relazione con il pittore di Carrara, ovvero Antonio Donghi. (Giovanni Faccenda)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.