Mauro Pagliai Editore: I non ricettari
Gorgonzola. Un formaggio d'ispirazione
Maria Cristina Ricci, Claudio M. Tartari
Libro
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2024
Racconti in nuce. Storie di risvegli e vite quotidiane
Leonardo Romanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
Cinquanta frammenti narrativi per altrettanti spaccati di vita quotidiana, tutti con un punto di partenza comune: la colazione, il cosiddetto pasto più importante della giornata. Dal momento del risveglio, sereno come quello della domenica mattina o tormentato dopo una notte difficile, prendono vita tante piccole storie, ognuna fatta a modo suo. Storie di uomini e donne, persone in cerca di se stesse o di qualcuno, di una via di fuga o di un incontro che possa cambiare il loro destino. O solo di pace, equilibro, di qualche minuto di riposo prima di iniziare una nuova giornata.
Delitti al curry. 3 thriller e 25 ricette esotiche
Andrea Gamannossi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Oggi la cucina internazionale è alla portata di tutti, e mentre consumiamo un piatto di paella o addentiamo un kebab difficilmente pensiamo a terre lontane e culture diverse. Ma ci sono ancora ricette, come quelle di questo libretto, capaci di trasportarci in luoghi esotici, pieni di fascino, tentazioni e... pericoli. Perché se i piatti suggeriti dall'autore sapranno stuzzicare il nostro appetito, così i suoi piccoli racconti thriller, ambientati anch'essi in paesi remoti e misteriosi, ci ricorderanno che anche un innocente peccato di gola può essere pagato a caro prezzo.
19 sfumature di peperoncino. 3 thriller e 16 ricette afrodisiache
Andrea Gamannossi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 80
La cucina, nella sua esaltazione dei sensi, è legata in modo indissolubile con l'erotismo. Il principe degli alimenti afrodisiaci è il peperoncino, capace di risvegliare i sensi sopiti e, secondo molti, accendere la passione. Proprio come le ricette di questo libro, speziate al punto giusto e adatte a cene indimenticabili a lume di candela. Ma se è vero che eros e thanatos vanno a braccetto, allora per un piatto piccante non c'è miglior abbinamento di un racconto noir, dove il sapore sublime di una pietanza sconosciuta potrebbe nascondere l'insidia mortale di un veleno.
Lì dove il pane scricchiola. Pellegrinaggio di un piemontese nella capitale della lingua italiana
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Dagli Appennini alle Ande? No, dalle Alpi agli Appennini, da Torino a Firenze: è questo il tragitto ideale che il subalpino De Amicis (per usare un termine a lui caro) compie per impadronirsi della lingua di cui è innamorato e forse un po' invidioso. Abbandonata la spada (con cui aveva combattuto a Custoza, il 24 giugno 1866, nella Terza Guerra d'Indipendenza, per unificare politicamente l'Italia), De Amicis impugna la penna per completare l'unificazione, culturalmente (con il libro Cuore) e linguisticamente (con il libro "L'idioma gentile"). Partendo da un'amena elucubrazione linguistica sullo scrosciare del pane fragrante, queste pagine ci consegnano un De Amicis lontano dagli stereotipi, nient'affatto sentimentale, ma brillante e coinvolgente, piacevole e spiritoso. Per complicare le cose abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Ciampi un'introduzione e alla psichiatra Silvia Valgiusti dieci ricette per fare pane in casa.
Oh mare nero... 3 noir e 21 ricette d'acqua salata
Andrea Gamannossi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
Non sempre il mare significa sole, spiagge e vacanze: c'è anche un mare nero, un oceano oscuro e insondabile come gli abissi dell'animo umano, che nelle sue profondità nasconde storie di amori e delitti, di ricatti e vendette, di passioni e tradimenti, come nella migliore tradizione noir. Ma lontano dagli incubi notturni, navigando verso acque più chiare, ecco un mare azzurro e pescoso, ricco di prelibatezze pronte ad arricchire la nostra tavola, dall'insalata di granchio al carpaccio di tonno, dalle cappesante gratinate agli scampi al curry: una distesa di profumi e sapori dove è più dolce naufragare.
Zuppa romana non temare di provare culinare. (As)saggi umoristico-gastronomici
Sebastiano Zanetello
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Ci sono almeno tre qualità che consentono a questa opera di entrare a pieno diritto nella collana non-ricettari: la piacevolezza della lettura, la capacità di incrociare enogastronomia e cultura "alta", l'originalità. Il lavoro si presenta come una successione di piccoli saggi, riflessioni, divagazioni intorno al mondo della tavola e della sua letteratura. Da "L'Astrusi ovvero L'arte di parlar bene" a "Carneficina ovvero La scienza in cucina e l'arte di farsi male", dalla rivisitazione del "Bacco in Toscana" di Francesco Redi a una critica dell'introduzione all'"Idioma gentile di Edmondo de Amicis" per finire, inevitabilmente, agli eloquenti titoli "Pipi de chat, merde de poule: qu'est-ce que l'on a mis dans ma boule?" e "Cacca ci cova: cacca, cacao e caffè" (Fra cibo e cacca c'è un rapporto ovvio: ma siete sicuri di sapere tutto?). La materia, certo, è disomogenea! Ma proprio per questo le pagine scorrono leggere, incuriosiscono. Il "gioco" di Zanetello... sembra funzionare.
Alfabeto del pane (e companatico). Un inedito viaggio in Toscana ieri e oggi fra piatti, curiosità, scoperte e aneddoti
P. Francesco Listri
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 88
Toscana, baricentro anche gastronomico dell'Italia, fra aceto e limone, fra burro nordico e olio meridionale, fra pastasciutta e minestra. Il tutto innaffiato da vini di prestigiosa qualità. L'Artusi, al quale il libro è dedicato, raccolse per la prima volta in un'unica cucina nazionale le varie tradizioni culinarie regionali, in nome dell'igiene e del risparmio. Oggi, finalmente, rinascono le civiltà gastronomiche locali e fra queste la Toscana serba un primato indiscusso, rinvigorito da una sempre maggiore ricerca di cibi genuini e semplici. Dire cucina significa alludere a un mondo di parole, di simboli e di rituali, e non solo a una tavola apparecchiata.
Sangue di rose. 3 noir e 13 ricette a base di fiori
Andrea Gamannossi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 80
I fiori sono generalmente associati all'amore. Ma sono solo un simbolo di tenerezza? Oppure rappresentano anche qualcosa di altro e di più profondo? Durante i funerali le chiese sono adornate di corone di crisantemi, rose, gigli e tantissime altre specie. Dunque il connubio fiori-amore non è l'unico né il più forte. Esiste l'attrazione quasi magnetica fiori-morte. Amore e morte appartengono al destino di ognuno di noi e i fiori, forse, sono il filo conduttore del cammino terreno: dalla nascita alla morte.I petali, però, sono in grado di suscitare eccelse emozioni anche al palato. E allora ecco tante ricette floreali suddivise in tre menù a base di rose, gerani, primule, orchidee così via. Ricette colorate e originali da gustare in una cena romantica oppure con gli amici. Questi ingredienti possono essere utili anche alla creazione di un altro nutrimento sensoriale: la letteratura noir. E ce lo dimostra Andrea Gamannossi con tre racconti dove il filo conduttore di misteriosi e aberranti delitti si trova ancora nei fiori. Fiori, cibo, amore, morte, vita e delitti. Il cerchio ora si chiude. Si chiude davvero.
Teoria e tecnica della pappa col pomodoro
Maria Angela Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Teoria e tecnica della pappa al pomodoro. Ma anche pensieri, racconti, ricordi, riflessioni, poesie e canzoni che ruotano intorno a questo storico piatto della cultura toscana. Un vero viaggio alla scoperta di una pietanza all'apparenza semplice, ma che può diventare originale sovvertendo la tradizione. Largo alle cozze e alle uova, dunque.