Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mauro Pagliai Editore: Storie del mondo

I Medici. Il potere di una dinastia

I Medici. Il potere di una dinastia

Fabrizio Ricciardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quella dei Medici è una delle dinastie più celebri della storia. Indissolubilmente legata a Firenze, città del Rinascimento, questa famiglia ne ha influenzato le sorti dai tempi di Cosimo il Vecchio (1389-1464) fino a quelli di Gian Gastone (1671-1737), mantenendo un solido potere economico e politico e promuovendo allo stesso tempo le arti e le lettere. Alla loro storia è dedicato questo saggio volto a offrire un ritratto variegato e affascinante di un grande casato, approfondendone le origini risalenti al Medioevo e soffermandosi sulle figure più celebri, oggi fortemente impresse nell'immaginario collettivo.
15,00

Arezzo e gli aretini nella Divina Commedia

Arezzo e gli aretini nella Divina Commedia

Stefano Pasquini

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

15,00

La grande peste del 1630 a Firenze

La grande peste del 1630 a Firenze

Pier Paolo Benucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2020

La peste resa famosa dai 'Promessi Sposi' di Alessandro Manzoni colpì la città di Firenze in due ondate successive, nel 1630-31 e quindi nel 1632-33. Basandosi su fonti e documenti coevi, l'autore ricostruisce in primo luogo le modalità di diffusione dell'epidemia e le dinamiche sociali che la accompagnarono. Il saggio approfondisce poi l'argomento medico, delineando i rimedi impiegati in quegli anni e le figure professionali coinvolte nella cura dei malati. Una sezione specifica è poi dedicata alle testimonianze sulla peste, con particolare attenzione alle cronache dell'epoca, ai diari e agli epistolari come quello di Virginia Galilei, figlia del celebre scienziato.
10,00

L'occhio di Rubens. Genova, 1600

L'occhio di Rubens. Genova, 1600

Elena Taddia

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Forte di una minuziosa ricerca storica, l’autrice racconta le vicende di Giulio Pallavicino, membro di una nobile famiglia genovese imparentata coi Doria. Ma la vera protagonista proprio è la città di Genova, che vive una stagione unica a cavallo tra Cinque e Seicento di cui conosceremo fatti, luoghi e tanti personaggi unici: nobili e re, sacerdoti e carcerati, grandi artisti come Sofonisba Anguissola, Rubens e Caravaggio.
15,00

Una breve storia di Firenze

Una breve storia di Firenze

Fabrizio Ricciardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il volume ripercorre la storia di Firenze in modo sintetico e accessibile a tutti, partendo dal 59 a.C., data tradizionale di fondazione della colonia romana, per arrivare fino al 1967, all’indomani della terribile alluvione dell’Arno. I luoghi storici, gli avvenimenti, i grandi personaggi ci ricordano perché il capoluogo toscano sia ritenuto non una semplice città, ma un vero e proprio modello culturale, origine dei valori di democrazia e libertà, del pensiero razionale e del medico scientifico moderno, patria di alcuni dei più grandi geni dell’umanità.
15,00

La Gerusalemme di Toscana. Un percorso spirituale tra le cappelle di San Vivaldo

La Gerusalemme di Toscana. Un percorso spirituale tra le cappelle di San Vivaldo

Maurizio Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Le cappelle del santuario di San Vivaldo in Valdelsa (Firenze), costruite nel XVI secolo, costituiscono una “piccola Gerusalemme”, pensata per offrire alla popolazione la possibilità di fare un pellegrinaggio senza dover affrontare un viaggio in Terra Santa, in quel periodo sotto il dominio dei turchi. Nel volume, che illustra con linguaggio semplice ma competente le caratteristiche del complesso, la descrizione delle architetture e dei tesori artistici è accompagnata da meditazioni e riflessioni sul Vecchio Nuovo Testamento, così da accompagnare il lettore in un vero e proprio percorso spirituale attraverso le cappelle, dando particolare rilievo ai manufatti in terracotta in esse custoditi.
13,00

San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra

San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra

Renzo Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Non tutta l'architettura a carattere religioso è architettura sacra; il mondo moderno ha perso la dimensione del sacro e con essa la capacità di costruire edifici sacri. L'architettura sacra è compenetrata nel Mistero: essa racchiude in sé le misure dell'universo ed i suoi ritmi. Un edificio sacro è un Tempio, cioè uno spazio ritualmente circoscritto all'interno del quale il tempo perde il suo potere, soggiogato dall'irruzione dell'eternità. Costruito secondo regole sacre, il Tempio diventa una Porta del Cielo. Nel Millenario della rifondazione della basilica di San Miniato al Monte a Firenze, che il vescovo Ildebrando volle nel 1018, il simbolismo impresso in questo straordinario monumento ci dimostra cosa sia un'architettura sacra, quale potenza arcana se ne sprigioni, quali effetti sia capace di indurre sulla mente e sulla psiche, indirizzandoci consciamente o inconsciamente verso una dimensione di assoluta quiete ed armonia. Nell'edificio sacro ogni passione si placa e l'anima si nutre del respiro che l'ha generata. La basilica di San Miniato al Monte è il prototipo di un'architettura sacra.
15,00

America e altri scritti

America e altri scritti

Rodolfo Marma

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il pittore fiorentino Rodolfo Marmaioli (1923-1998), da tutti conosciuto come “Marma”, si spostò negli Stati Uniti negli anni Cinquanta per raggiungere la moglie Gerladine. Nelle sue memorie racconta la lunga attesa per ottenere il visto, l’ansia per la partenza, l’arrivo e il difficile impatto con il continente americano e con una realtà a cui non riuscirà mai ad abituarsi: il bruciante desiderio di tornare indietro lo riporterà a Firenze dopo soli due anni. Anche la corrispondenza con l’amico Giuseppe Caldini, intrisa di una profonda nostalgia per la Firenze lontana, ci racconta di un’America prima tanto desiderata, poi subita e mai amata. Nell’ultima parte del volume trovano spazio le lettere spedite al Marma da personaggi di spicco con cui aveva instaurato rapporti di sincera amicizia, tra cui Alessandro Parronchi e Vasco Pratolini.
18,00

Dante e i fedeli d'amore

Dante e i fedeli d'amore

Renzo Manetti

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 136

Gli affreschi che ornano il Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai a Firenze sono il punto di partenza per un viaggio affascinante nell'opera di Dante Alighieri e nel mondo dei "Fedeli d'amore", una confraternita segreta di cui lo stesso poeta avrebbe fatto parte. Lo studio dell'autore, esperto di simbolismo esoterico, si concentra in particolare sulla "Vita nova", scritta con un linguaggio allegorico comprensibile solo dagli adepti: il trattato, incentrato sull'amore di Dante per Beatrice, si rivela in realtà un'ode alla sapienza celeste.
15,00

An introduction to Pontormo. A great but neglected painter and draftsman of the first part of the 16th century
18,00

Tra pittura e bordello. La vera vita di Agostino Tassi

Tra pittura e bordello. La vera vita di Agostino Tassi

Maurizia Tazartes

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Reso celebre dall'accusa di stupro nei confronti di Artemisia Gentileschi, Agostino Tassi è stato un eccezionale pittore di paesaggi, architetture e scenografie, uno dei migliori della Roma della prima metà del Seicento. Maestro di generazioni di artisti italiani e nordici e grande imprenditore dell'arte, Tassi era un tipo spregiudicato, frequentatore di cortigiane e prostitute, penalizzato da continui processi spesso pretestuosi. Il libro è scritto come un romanzo, ambientato nel contesto storico in cui il protagonista è vissuto: ma i fatti sono reali, ripresi da documenti del tempo, epistolari e carte d'archivio.
15,00

The secret of San Miniato

The secret of San Miniato

Renzo Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2017

pagine: 400

Sul pavimento di marmo della basilica di San Miniato a Firenze si trova un’iscrizione del 1207, misteriosa e variamente interpretata. Essa racchiude un segreto antico. Questo libro ne è la storia e la chiave.Tutto accade negli anni in cui Federico Barbarossa cercava di imporre la sua egemonia sui comuni italiani e il Regno di Gerusalemme cadeva sotto i colpi del Saladino. La storia si intreccia con questi fatti e narra la storia di Yosef, giovane ebreo fiorentino, e della ricerca della misteriosa pietra in grado di dare l’eterna giovinezza e la comprensione di tutto il Creato, il mitico Graal. La vicenda cresce pagina dopo pagina, divenendo sempre più serrata, fino al finale arcano e sorprendente. Nel romanzo le vicende storiche si intrecciano vivacemente alle gesta eroiche di Yosef, all’emozionante storia d’amore che lo legherà indissolubilmente a Miriam e a fatti avventurosi e fantastici che coinvolgono il lettore grazie all’abilità dell’autore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.