Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maya Idee: Best practice i manuali

La gestione dell'off label in un IRCCS. Modelli, esperienze e procedure dell'ospedale policlinico San Martino Sistema Sanitario regione Liguria

La gestione dell'off label in un IRCCS. Modelli, esperienze e procedure dell'ospedale policlinico San Martino Sistema Sanitario regione Liguria

Sabrina Beltramini, Federica Mina, Paola Minghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il percorso intrapreso da un IRCCS ad alta complessità con più di 1.200 posti letto nella gestione delle terapie off label che ha portato alla completa tracciabilità delle prescrizioni incrementando la sicurezza del paziente. Uno strumento di gestione e monitoraggio che garantisce una mappatura degli utilizzi off label sia per singoli farmaci particolarmente rilevanti (innovativi o costosi) sia per area terapeutica e complessivamente per tutto l’Istituto
18,50

La nuova sfida dell'asma grave e il modello veneto

La nuova sfida dell'asma grave e il modello veneto

Gianenrico Senna, Andrea Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2018

Nel corso degli ultimi anni la prevalenza dell’asma bronchiale è aumentata gradualmente raggiungendo il 5-6% nella popolazione generale e, nonostante la maggior conoscenza dei meccanismi patogenetici e la crescente disponibilità di presidi terapeutici, il suo controllo è lungi dall’essere ottimale. Anche la gravità delle sue manifestazioni è andata accentuandosi. Nel contesto della patologia esiste una quota ancora non chiaramente definita epidemiologicamente, ma ragionevolmente compresa fra il 5% e il 10%, che rappresenta l’asma grave, caratterizzata da un quadro clinico e funzionale più impegnativo e da una maggiore frequenza di riacutizzazioni che comportano accessi ai PS e talvolta ospedalizzazioni. Questa tipologia di asmatico ha una rilevanza, oltre che clinica, anche socio-economica...
10,00

«Nuovo» codice degli appalti tra opportunità e criticità

«Nuovo» codice degli appalti tra opportunità e criticità

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2015

pagine: 72

La nuova direttiva europea in materia di appalti pubblici, approvata dalla Camera il 17 novembre 2015, e attualmente all'esame del Senato per il via libera definitivo, sottolinea la necessità, per le Pubbliche Amministrazioni, di disporre di maggiore flessibilità nella scelta di procedure d'appalto che prevedono l'uso della negoziazione. L'esperienza maturata in seno alla Comunità europea suggerisce, infatti, che in diverse situazioni le stazioni appaltanti non siano in grado di definire da sole tutte le specifiche tecniche finanziarie o giuridiche necessarie a garantire la stipula di contratti soddisfacenti. Ora l'Europa chiede un cambio di mentalità.
17,50

Modelli organizzativi significativi del settore farmaceutico nelle diverse realtà dei servizi sanitari regionali
18,50

La gestione del servizio farmaceutico. Esperienze a confronto. Strumenti, metodologie e procedure nei servizi sanitari regionali
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.