Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Create

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

41,00

International management and marketing

International management and marketing

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 564

45,00

Economia e organizzazione aziendale

Economia e organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 328

30,00

Innovazione e produzione industriale

Innovazione e produzione industriale

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 324

«Oggi i retailer sanno che, affinché i loro utili restino elevati, le nuove collezioni devono arrivare ai negozi il più velocemente possibile. Catene che vanno da JC Penny a J. Crew si sforzano per rendere gli ordini più precisi, in modo da tenere in negozio, delle ultime creazioni, solo quanto basta, sapendo che la clientela attuale è sempre più volubile e meno disposta a spendere. I progressi dei software e della tecnologia permettono ai negozi di offrire gli ultimi trend diverse settimane o perfino diversi mesi in anticipo rispetto al passato e danno ai retailer una redditività più stabile. Gli analisti della Piper Jaffray, una società di consulenza, affermano che i margini di profitto di dettaglianti come Abercrombie & Fitch, Gap, Aéropostale e Kohl's sono cresciuti grazie a tali progressi tecnologici. Disporre di una logistica efficiente ha assunto un livello di importanza completamente nuovo. Fino a poco tempo fa, infatti, molti negozi usavano ancora il telefono e il fax per ordini di grandi dimensioni, un processo molto lento e manuale, lungo il quale era facile commettere errori. Ora, i software permettono ai designer, ai buyer e ai produttori di visionare lo stesso campione di stoffa o di colore in contemporanea, eliminando così la necessità di inviare gli stilisti in giro per il mondo o di ricorrere alle spedizioni urgenti. Una pronta consegna dei capi più richiesti al negozio permette ai retailer di subire meno i ribassi di prezzo, cosa che incide sugli utili. Hanno inoltre la possibilità di effettuare gli ordini con maggior frequenza, richiedendo quantitativi minori. Quest'opportunità consente inoltre loro di variare gli ordini con più facilità, qualora certi stili o taglie non vendano. Lo scopo è quello di avere il prodotto giusto al posto giusto nel momento giusto. In questi tempi di alta competizione, i retailer, soprattutto quelli del settore fashion, hanno bisogno di agilità e flessibilità. Non possono permettersi eccessi di scorta, quindi l'abilità di reagire è estremamente importante, dal momento che la clientela richiede i prodotti più innovativi e all'ultimo grido. Così, i retailer leader di mercato usano le tecniche dí operations e di supply chain management affinché l'incontro tra l'offerta e la domanda avvenga nella maniera più rapida e risponda il più possibile alle esigenze di entrambe. La strategia è definita minimizzazione dei tempi di concept-to-cash ed è finalizzata a ridurre al minimo i tempi che intercorrono tra la creazione di un modello e il momento in cui la sua vendita genera entrate.» (Dall'Introduzione)
40,00

Corporate finance

Corporate finance

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 565

62,00

International business & management

International business & management

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 456

40,00

Economia aziendale 2

Economia aziendale 2

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 512

39,00

Chimica e fondamenti di biochimica

Chimica e fondamenti di biochimica

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 465

44,00

Economia e gestione aziendale

Economia e gestione aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 338

«Quello di economia aziendale è stato il mio primo esame in Bocconi, nell'anno accademico 1979/80. Il libro su cui studiare era "Lavoro e Risparmio - Economia d'azienda", scritto da Carlo Masini. Più di 900 pagine, precedute da questa dedica: "A chi nella ricerca della verità o nell'azione coerente dona sé stesso per il 'bene comune'". Nel 1993 sono stati pubblicati gli scritti in suo onore, con il contributo di più di duecento accademici, tra cui il sottoscritto. Introducendo l'opera, il comitato promotore ha composto il profilo di Masini come quello di un Maestro che, tra le tante virtù, "ha sempre cercato umilmente di servire la verità, di realizzare una coerenza tra valori professati e comportamenti vissuti, di essere trasparente e coraggioso nel difendere le proprie idee e i propri valori e, allo stesso tempo, rispettoso dei valori degli altri". Sono partito alla lontana per una ragione di fondo. Questo libro intende rappresentare non tanto uno "strumento" per l'esame di economia aziendale in LIUC, quanto soprattutto l'espressione di una Scuola, quella degli aziendalisti italiani, dei loro metodi di ricerca, del loro orientamento all'innovazione, dei loro valori. Il libro, in particolare: riflette, al fondo, la teoria d'azienda derivante dalla ricca tradizione degli studi economico-aziendali originati da Gino Zappa, proseguiti da Carlo Masini e sviluppati da generazioni di allievi, a cominciare da Vittorio Coda; procede, per lo meno in parte, nel solco del mitico ABC, Airoldi, Brunetti, Coda, sulle cui molteplici versioni (Lezioni di Economia Aziendale del 1989, Economia Aziendale del 1994, Corso di Economia Aziendale del 2005) hanno studiato decine di migliaia di studenti, in numerose Università Italiane; sviluppa in modo equilibrato contenuti consolidati e tematiche innovative, aspetti teorici e momenti di verifica, valorizzando il lavoro svolto e le esperienze maturate da colleghi di altri Atenei...» (Dall'Introduzione di Federico Visconti)
28,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
37,00

Metodi di calcolo delle strutture

Metodi di calcolo delle strutture

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 166

21,00

Economia e gestione delle imprese
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.