Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mesogea: La piccola

Minnena. L'Egitto, l'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni

Minnena. L'Egitto, l'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2020

pagine: 239

In dialetto egiziano il termine «minnena» significa «parte di noi» ma anche «da parte nostra». Nel dare il titolo al libro, descrive il rapporto profondo, intimo, che lega gli autori ai contenuti di queste pagine. Per anni, molti di loro hanno svolto ricerche su specifici aspetti della società, della politica e della letteratura egiziana e hanno instaurato collaborazioni scientifiche, ma hanno anche stretto legami affettivi e sviluppato un forte senso di empatia con le sofferenze e le speranze di chi vive nel Paese. Minnena è altresì una presa di parola da parte di alcune delle principali società europee di studi sull'Africa e il Medio Oriente (Sesamo, Brismes, Asai), convinte che gli specialismi siano una preziosa risorsa della nostra società. Gli appassionati e rigorosi contributi raccolti in questo volume prendono in esame la situazione egiziana nella fase di effervescenza rivoluzionaria e di successiva repressione, ma anche lo stato della ricerca all'indomani dell'assassinio di Giulio Regeni, allargando così il focus all'Europa per analizzare criticamente i rapporti italo-egiziani e la rappresentazione mediatica del caso Regeni in Gran Bretagna e Italia.
15,00

Scannaciucce

Scannaciucce

Domenico Brancale

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2019

pagine: 179

"Guna ndutte mmienz'a ssi parole mburchiàte nd' 'a terre téne o segne d'u scannaciucce mbàreche add' 'a i'èsse pieché tén' 'a monde di jaccà o pinziere mbizz'a lenghe. Solo una fra queste parole conficcate nella terra ha i segni dell'agave forse deve essere perché ha la foia di tagliare i pensieri sull'orlo della lingua."
14,00

Sfrimma

Sfrimma

Enzo Mancuso

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2019

pagine: 185

15,00

Tiatru

Tiatru

Nino De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2019

pagine: 110

Tiatru (Teatro) è composto di tredici storie in versi, scritte nella lingua dialettale che Nino De Vita adopera e che anche i lettori che non sono siciliani hanno imparato ad ascoltare e ad amare. Tredici storie i cui protagonisti creano di volta in volta, nel dialogo che li lega agli altri personaggi, qualcosa che somiglia al teatro: le scene della vita.
12,00

Lo specchio vuoto

Lo specchio vuoto

Samir Toumi

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2018

pagine: 176

Algeri. La mattina del suo quarantaquattresimo compleanno, un anonimo impiegato della Società nazionale gas e petroli algerini si sveglia, si guarda allo specchio e non vede la propria immagine. È la prima delle cancellazioni che da quel giorno scandiranno la sua vita determinandone il destino. In preda al terrore che gli procura lo specchio vuoto, l'uomo ricorre alle cure di uno psichiatra, il Dottor B., il quale lo dichiara affetto dalla «sindrome da cancellazione», disturbo molto raro, poco studiato ma di grande suggestione simbolica e politica. Infatti, sembra colpire «per lo più individui algerini di sesso maschile nati dopo l'Indipendenza», proprio come il protagonista, figlio di un valoroso e rispettato ex combattente del fln, la cui figura continua a pesare come un macigno sulla sua vita. Samir Toumi, qui tradotto per la prima volta in italiano, in una scrittura asciutta ma intensa, venata di amara ironia e sostenuta da un ritmo serrato, con "Lo specchio vuoto" consegna al lettore una storia di ordinaria follia e la metafora di un paese, l'Algeria contemporanea. Il travaglio di generazioni strette tra indipendenza ereditata e coscienza colonizzata.
16,00

Così cominciano i serial killer. Una sarabanda

Così cominciano i serial killer. Una sarabanda

Mario Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2018

pagine: 170

Tutto comincia un sabato di maggio, in via Giuseppe Calzavara - una strada che non c'è, ma simile a tante altre strade del centro storico di Palermo - dove il Comitato costituitosi da anni per riqualificare il quartiere è riunito per organizzare il concorso annuale e la premiazione del balcone fiorito più bello. Un evento tranquillo, persino banale, che finisce con l'essere la scena e il punto di snodo di vicende e situazioni ben più inquietanti annunciate con due fatti di sangue: il coinvolgimento e l'omicidio in un agguato mafioso di un alunno di Enzo Quaglia, autorevole professore di matematica che capeggia il Comitato, e il ritrovamento di un cane, ultimo di una serie di vittime animali, torturato, ucciso e poi abbandonato accanto a un farneticante messaggio del serial killer. Lungo queste due piste principali, in un sapiente intreccio di elementi realistici e grotteschi, il racconto degli enigmi di via Calzavara e dei suoi abitanti si fa romanzo della città contemporanea e della insidiosa normalità di chi la vive.
12,00

Regali ai fantasmi

Regali ai fantasmi

Marilena Renda

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2017

pagine: 128

Dopo un lungo periodo trascorso in un’altra città, Elena cerca di ricostruire il rapporto problematico con Vittoria, sua sorella più giovane e sordomuta. Elena la scruta, prova degli approcci, tenta di ricucire una relazione di vicinanza e di fiducia complicatasi dopo la perdita di entrambi i genitori in un incidente aereo, studia ogni soluzione per farla uscire dal guscio in cui si è rintanata. E quando finalmente sembra essere riuscita nel suo intento, è lei a ritrovarsi duramente faccia a faccia con se stessa. È lei, non più Vittoria, a dover fare i conti con le proprie chiusure, i fallimenti, i silenzi, gli ‘impedimenti’. È lei a rendersi conto di essere rimasta come inceppata, fuori tempo e fuori luogo, nella stessa gabbia invisibile dalla quale ha fatto di tutto per liberare la sorella.
14,00

Sulità

Sulità

Nino De Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2017

pagine: 176

Un nuovo capitolo si aggiunge con questo libro al lavoro poetico e narrativo cui, da molti anni, si dedica Nino De Vita. Sulità, solitudini, si compone di ventiquattro racconti. In ognuno di essi, un personaggio vive una sua solitudine, dolorosa come tutte le solitudini non liberamente scelte. E ancora una volta lo spazio vissuto in cui agiscono i personaggi e i fatti ripresi e raccontati dall'autore è sempre quello di Cutusio e delle contrade vicine.
14,00

Sireine e altri racconti

Sireine e altri racconti

Eugenio Vitarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2017

pagine: 192

Giunge a compimento con Sireine la riedizione di tutte le opere di Eugenio Vitarelli. «Placida, Acqualadrone e Sireine formano un trittico omogeneo» dichiarava l'autore «certo i momenti stilistici sono diversi, perché i libri sono stati scritti in momenti diversi, ma l'idea per me è sempre stata la stessa». Dai bassifondi di Messina all'Africa delle ex colonie nel primo scorcio degli anni Cinquanta, fino allo spazio visionario di un'isola resa deserto, affiorano in questi racconti, con il consueto stile sobrio e schietto, i temi che hanno attraversato la vita e le pagine dello scrittore: l'umiliazione come ingiustizia suprema, l'amore come forma di conoscenza e di riscatto tra le macerie della storia. Sireine e altri racconti chiude il trittico, ma si apre al lettore come nuovo inizio, invito a risalire dalle ultime pagine alle prime, controcorrente. Come fu sempre, con grande umanità e pudore, Eugenio Vitarelli.
14,00

Quando mi apparve amore

Quando mi apparve amore

Domenico Conoscenti

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 184

Scritti nell'arco di diversi anni, i racconti di Domenico Conoscenti si muovono nel territorio avventuroso dei sentimenti e dei turbamenti di creature che ora avanzano, ora affondano nella ricerca e nello smarrimento dell'identità. Storie che si aprono e chiudono come ferite dell'anima, tracciando la topografia di una Palermo umbratile, teatro di rapporti sofferti, di 'amori difficili', in cui l'omosessualità irrompe con forza di linguaggio e prende corpo e voce, una voce spesso dolente o assorta, ma anche leggera e divertita.
13,50

Vecchio giardino, vecchio amore

Vecchio giardino, vecchio amore

Tezer Özlü

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 171

Nell'andirivieni interiore da un vecchio giardino a un vecchio amore, si dispiegano questi ventitré racconti di Tezer Özlü, la "principessa nostalgica della letteratura turca", qui tradotti per la prima volta in italiano. È una prosa brusca, quella di Tezer Özlü, intrisa di lirica, fatta di accostamenti ardui e brucianti, quadri di parole in cui si legge la Turchia tra i primi anni Quaranta e i tardi Ottanta, percorrendo amori e ospedali psichiatrici, immaginazione e realtà, esaltazioni e dolori, memoria e presente. Una ricerca di vita che si fa al contempo continua perdita e invenzione di linguaggio. Tezer Özlü incide l'originalità della propria scrittura in paesaggi che mescolano dentro e fuori, prosa e poesia, frammento e descrizione, macchie e immagini, consegnandoci un libro che ci permette di leggere più in profondità la galassia della letteratura turca contemporanea e le sue voci femminili.
16,50

Morte a debito. Le inchieste di Natale Banco

Morte a debito. Le inchieste di Natale Banco

Gianni Bonina

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2016

pagine: 240

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.