Midgard: Poesia
Poros e Penia
Eleonora Federici
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2017
pagine: 44
Se il cosmo avesse un cuore
Anna Bani
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2017
pagine: 86
Haiku
Fabrizio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2017
pagine: 74
Scrivere haiku non è cosa semplice. Anzi è cosa molto difficile. L’apparente semplicità di questa forma poetica racchiude in sé una estrema difficoltà di composizione. L’estremamente semplice racchiude l’estremamente complesso. L'haiku nasce come una visione, improvvisa, brusca, illuminante. È qualcosa che non si costruisce, ma anzi, che appare in sé, già fatto. Nell'haiku è la natura più profonda delle cose che si rivela. La natura di un paesaggio, di un fiume, di una collina, di un animale, di un uomo, di una sensazione, di un sentimento. L'haiku è la fotografia delle cose, della loro essenza, possiamo dire.
Lettera a un cuore
Pio Francesco Buriani
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2016
pagine: 52
Nelle poesie ritroviamo tutto l'amore dell'autore per la famiglia: valore fondamentale e motivo di ispirazione, dove il poeta trova il suo più importante esempio di vita, babbo Giampiero. Durante la sua vita c'è spazio anche per lo studio della storia mondiale, soprattutto politica, e di esperienze di volontariato nella sua Gualdo (che lo portano anche a partire per l'Ecuador). La poesia è il risultato di tutto il vissuto dell'autore, dalle cose più semplici, come le polpette fatte in casa dalla madre, a concetti più complessi, belli ma soprattutto educativi.
Come pula che il vento disperde
Marco Terenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2016
pagine: 64
Lo stato del nespolo dopo al pioggia
Gianluca Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2016
pagine: 82
Allucinazioni
Mauro Drago, Roberto Turrisi
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2015
pagine: 50
Sulle ali dell'amore
Christian Ferdigg
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2015
pagine: 54
"Nella loro brevità quasi aforistica, le immagini poetiche di Ferdigg costituiscono un continuum di stupore e di ammirazione per il creato, per la vita, per l'amore. Sono i passi, meditati e sicuri, di un uomo assetato d'infinito, in cammino - sulle ali dell'amore - verso un'oasi di bellezza e di verità."

