Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: MINORITY REPORTS

Dolore in bellezza. Narrazioni del possibile, nonostante tutto

Dolore in bellezza. Narrazioni del possibile, nonostante tutto

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 230

"Dolore in bellezza" nasce da un lungo percorso di confronto tra saperi diversi, sviluppato nell’ambito di una rassegna omonima durata dieci anni. Questo saggio dà voce a teorie e pratiche sociali che si oppongono alla depressione disperante che oggi attraversa molte istituzioni. Si interroga sulla capacità di entrare in relazione con le persone ferite, cercando un cammino di soggettivazione attraverso forme narrative della sofferenza e del male che ne rifiutino l’idea di naturalità e irrimediabilità. Il volume si articola attorno a tre principali dimensioni tematiche: la tensione tra dicibile e indicibile nelle biografie individuali e collettive; il confronto tra ciò che appare possibile e ciò che sembra impossibile; la relazione tra possibilità sociale e processi istituenti, cioè come trasformare i desideri collettivi di cambiamento in pratiche concrete. A partire dalla loro esperienza in luoghi sensibili – come i servizi sociali e sanitari, il teatro, il carcere e la scuola – le autrici e gli autori del volume costruiscono una complessa idea di narrazione del possibile, capace di emergere “nonostante tutto”.
20,00

Minority reports. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 18

Minority reports. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 316

Questo numero della rivista presenta contributi di: Chiara Montalti, Tom Zachary Bradstreet, Elizabeth Forsythe, Michael Lundblad, Kelly E. Demers and Laura M. Wasielewski, Jen Ham, Johanna Knebel, Patricia MacCormack, Margrit Shildrick, Ombre Tarragnat, Suzanne Cowan, Giampiero Griffo.
28,00

La gestione dei rischi. Dall'antipsichiatria al post-psicoanalisi

La gestione dei rischi. Dall'antipsichiatria al post-psicoanalisi

Robert Castel

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 278

Con questo libro, oltre quarant’anni fa, Robert Castel avvertiva che stavamo entrando in un’era post-psichiatrica e post-psicoanalitica: quella psichiatria che aveva cercato di farsi sociale distaccandosi dal ghetto asilare stava tornando all’ovile della medicina e la psicoanalisi stava annegando nella cultura psicologica generalizzata che aveva contribuito a promuovere. Occorreva, allora, rintracciare la nuova formula di gestione del sociale che si andava organizzando attorno a un polo centralizzato di prevenzione dei rischi e a un polo apparentemente conviviale di presa in carico delle fragilità. Si trattava di ricostruire una rete molto complessa fatta di perizie, valutazioni, assegnazioni e distribuzioni delle popolazioni, ma anche di lavoro sulla normalità, perché l’ordine post-disciplinare che si stava delineando passava più dalla programmazione dell’efficienza che dall’imposizione di vincoli. Questo piano di governamentalità è ancora largamente attuale.
22,00

Meditazioni pascaliane

Meditazioni pascaliane

Pierre Bourdieu

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 372

Non posso giudicare della mia opera – diceva Pascal – mentre la compongo: bisogna che faccia come i pittori, e me ne allontani, ma non troppo.” Nel segno di Pascal, Bourdieu ha cercato di trovare il punto a partire dal quale poter cogliere l’insieme della propria opera con un solo sguardo, liberato dalle confusioni e dalle oscurità che in essa poteva scoprire nel farla e alle quali ci si ferma quando si guarda troppo da vicino. Ne risulta una summa del suo pensiero e del suo metodo, che spazia dalla critica della ragione scolastica all’indagine sui fondamenti storici della ragione, all’analisi del rapporto fra modi di incorporazione e forme di conoscenza, all’esame della dialettica fra posizioni e disposizioni, allo studio dell’intreccio fra violenza simbolica e lotte politiche, alla ricerca sulle connessioni fra l’essere sociale, il tempo e il senso dell’esistenza. Uno strumentario indispensabile per la pratica delle scienze storiche e l’esercizio del mestiere di sociologo.
26,00

Le contraddizioni dell'inclusione. Il lavoro socio-educativo nei servizi per la disabilità tra criticità e prospettive

Le contraddizioni dell'inclusione. Il lavoro socio-educativo nei servizi per la disabilità tra criticità e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 160

L’intento del volume è fornire, a chi studia e ai professionisti (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi), analisi e chiavi di lettura utili per comprendere meglio la posta in gioco, le trappole e gli effetti del lavoro all’interno dei Servizi per la disabilità. Con una prospettiva multidisciplinare si affrontano una serie di questioni attuali e al tempo stesso antiche, sedimentate nelle premesse formativo-professionali e concretamente operanti nei modi di fare e di pensare il lavoro sul campo. Le pratiche quotidiane, le norme, le logiche dei dispositivi e le retoriche inclusive rischiano, in effetti, di riprodurre e rinnovare i codici dell’inferiorizzazione a cui sono continuamente sottoposte le persone con disabilità adulte che vivono condizioni complesse. In questo senso, le chiavi di lettura adottate intendono ravvivare, più ampiamente, le riflessioni, la ricerca e il dibattito su questi temi. Prefazione di Cristina Palmieri.
22,00

Minority reports. Volume Vol. 17/2

Minority reports. Volume Vol. 17/2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 232

"Minority Reports" è uno spazio di ricerca e di confronto sui codici culturali, le pratiche sociali e i dispositivi di governo della disabilità. Si avvale dei saperi teorici e pratici di ricercatori indipendenti, espressione dei movimenti per i diritti delle persone con disabilità, e dell'esperienza tecnica degli individui su cui si esercitano gli effetti di potere.
20,00

Minority reports. Volume Vol. 16/1

Minority reports. Volume Vol. 16/1

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 264

20,00

L'ordine psichiatrico. L'età d'oro dell'alienismo

L'ordine psichiatrico. L'età d'oro dell'alienismo

Robert Castel

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 394

Sullo sfondo dell’ordine contrattuale instaurato dalla Rivoluzione francese, il folle, improvvisamente, stona. Irragionevole, non è soggetto di diritto; irresponsabile, non può essere oggetto di sanzione. Ma, focolaio di disordine, deve essere amministrato, gestito, neutralizzato. L’ordine psichiatrico analizza la genesi e lo sviluppo di questo modo di gestione degli antagonismi sociali, in cui una relazione di tutela, come subordinazione regolata, soppianta i rapporti di reciprocità formale, e il folle viene relegato in uno statuto di minorità sociale. Matrice di un sistema consolidato di governo delle cittadinanze minori, è probabilmente ancora a lungo nell’ordine psichiatrico e nelle sue metamorfosi che si dovranno interrogare i limiti dell’appartenenza comunitaria e della democrazia profonda.
24,00

Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione

Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e di partecipazione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 260

Prima che la disabilità diventasse un tema politico, sociale e culturale, il cinema l’aveva già messa sullo schermo nei primi anni del Novecento; così, da oltre un secolo, il grande schermo contribuisce a costruire un immaginario sulla disabilità in forme sempre più frequenti, evolute e talvolta ambigue. È dunque necessario interrogarsi sugli effetti sociali e culturali di queste produzioni cinematografiche. Questo libro cerca di colmare un vuoto di conoscenza e anche di consapevolezza sull’influenza che il modo in cui la disabilità viene rappresentata nei film ha sulla vita di tutte le persone. In particolare, il testo ricostruisce alcuni snodi decisivi nella storia del cinema americano e di alcune produzioni meno note, con la convinzione che, davanti a un film, non siamo semplici spettatori e che ognuno di noi (cittadini, studenti, insegnanti, mondi associativi e della ricerca accademica e sociale) è invitato a interrogarsi sui propri modi di vedere la disabilità, con e attraverso il film. Gli autori del volume suggeriscono alcuni percorsi e temi di visione, mettendo in evidenza come il cinema e i film siano anche strumenti di partecipazione e analisi per le persone con disabilità e per chi vive e lavora al loro fianco. Sono cioè occasioni sociali e culturali che possono, non nella finzione cinematografica, ma nella realtà di tutti i giorni, modificare i nostri sguardi, favorire il confronto e la discussione. Lavorare collettivamente coi film e sui film può contribuire a immaginare e costruire nuove pratiche quotidiane.
24,00

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea

L'incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall'antichità all'età contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 206

Il pensiero filosofico, sin dalle sue antiche origini greche, è stato una costante opera di razionalizzazione del mondo, la progressiva epurazione delle forme del mito e del pensiero teologico dalle spiegazioni causali sulla genesi e sulla natura del cosmo. Ciononostante, la persistenza dell'oscuro mondo pulsionale si è mostrata come fondo residuale di un universo enigmatico, luogo di una resistenza molto tenace e indisponibile a farsi ingabbiare nelle rassicuranti forme del logos. Il volume presenta alcuni snodi del pensiero antico, moderno e contemporaneo nei quali si delinea una vera e propria "filosofia della paura": e cioè lo sforzo analitico del pensiero di fare i conti con quell'oscuro mondo (sociale, pulsionale, politico) che, collocandosi al di fuori della logica della ragione, minaccia con la sua stessa esistenza lo sviluppo della conoscenza umana o delle forme della vita sociale e politica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.