Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Opere di Mario Perniola

Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)

Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)

Mario Perniola

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 102

Il saggio di Mario Perniola è una tra le più originali introduzioni filosofiche al pensiero di Freud scritte finora in lingua italiana. Prodotto a metà degli anni Settanta, faceva parte di un progetto editoriale più vasto, del quale alcuni contenuti erano rimasti fino a oggi inediti. Il pensiero di Perniola ha sempre ruotato attorno alla ricerca di una relazione tra gli opposti che andasse oltre, e in maniera eccessiva, il semplice concetto di polarità variamente declinato dalla tradizione metafisica occidentale. L’autore sembra aver trovato, soprattutto nel pensiero di Freud, questa relazione. Emerso dalle carte coeve dell’autore, ricco di lucide riflessioni e di brillanti intuizioni di natura letteraria e politica, questo scritto sembra resistere magicamente allo scorrere del tempo, nella sua “inattuale” e antica arguzia del pensiero, e pare risentire dello spirito e dell’influsso creativo che permeava quel periodo, di cui siamo oggi eredi e debitori.
10,00

Le avventure del sentire. Il pensiero di Mario Perniola nel mondo

Le avventure del sentire. Il pensiero di Mario Perniola nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il 2021 segna gli ottant’anni dalla nascita di Mario Perniola, uno dei massimi filosofi italiani del secondo dopoguerra. Questo volume raccoglie interventi che esplorano la sua opera mostrandone la fertilità e sottolineando al tempo stesso la prossimità delle sue idee con le principali sfide del nostro tempo. Dall’Italia al Brasile, passando per gli Stati Uniti, l’Irlanda, la Francia, il Belgio, il Messico e la Cina, gli autori si soffermano su temi che comprendono l’estetica, la politica, la teoria della comunicazione, i queer studies, il pensiero rituale e religioso, la sessualità e la letteratura, restituendo la plurivocità e l’originalità di un filosofo di respiro internazionale e più che mai attuale.
16,00

Tiresia

Tiresia

Mario Perniola

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 107

“Io provengo dalla letteratura, più precisamente dall’ermetismo. Poi sono passato al romanzo, ma mi è sembrato che con 'L’innominabile' di Beckett non fosse più possibile scrivere romanzi”. A distanza di cinquant’anni dalla sua prima pubblicazione, riproponiamo, in una collana dedicata interamente al grande filosofo e critico d’arte Mario Perniola, il suo primo e unico romanzo: "Tiresia". Ispirato al mito greco dell’indovino, “che fu donna per sette anni prima di ritornare a essere uomo”, il romanzo esplora un argomento caro anche alla produzione saggistica di Perniola: la transessualità. Perché “il transessualismo contemporaneo sollecita l’apertura di nuove problematiche psicologiche e sociali ancora ben poco esplorate”, scrive il filosofo. Il romanzo è stato tradotto in Spagna col titolo "Tiresias. Devenir-mujer".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.