Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Storia culturale della scienza. Studi e fonti

Mezzo secolo di Storia della Scienza al Museo Galileo. Andrea Corsini e Maria Luisa Righini Bonelli

Marco Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 286

Dalle ceneri della dittatura fascista all’alluvione del 1966, dalla precarietà economica al riconoscimento internazionale: questo libro ricostruisce la storia del Museo Galileo di Firenze attraverso le vite dei suoi primi due direttori. Andrea Corsini, medico igienista con la passione per la storia, trasformò nel 1930 un “magazzino di ferramenta” in un’istituzione culturale di rilevanza mondiale. Maria Luisa Bonelli, laureata in letteratura spagnola, ne fece uno dei principali centri internazionali per lo studio degli strumenti scientifici, prima italiana a ricevere la prestigiosa Sarton Medal. Basato su documenti d’archivio in gran parte inediti, il volume illustra mezzo secolo di battaglie per salvare, catalogare e valorizzare le collezioni scientifiche Medicea e Lorenese. Una storia di visione e tenacia, dove la salvaguardia del patrimonio scientifico diventa metafora della resistenza culturale italiana attraverso fascismo, guerra e ricostruzione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.