Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Sylva

Sopra un bosco di chiodi

Sopra un bosco di chiodi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 224

Black Italy, Giovanni Carli, Egidio Cutillo, Gianluca Drigo, Dario Gentili, Jacopo Leveratto, Sara Marini, Vincenzo Moschetti, Alberto Petracchin, Gabriele Torelli, Francesca Zanotto, Luca Zilio.
20,00

Istituzioni selvagge?

Istituzioni selvagge?

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo volume raccoglie alcuni dei contributi presentati in due diversi seminari, tenutisi, rispettivamente, il 18 giugno 2021 ("Istituzioni selvagge? Il governo della cosa pubblica e della natura, tra rischi e opportunità"), e il 3 dicembre 2021 ("Il richiamo della foresta. Tra garanzie costituzionali e transizione ecologica"), quali momenti di riflessione dell'Unità di ricerca attiva presso l'Università IUAV di Venezia.
20,00

Erbario. Una guida del selvatico a Milano

Erbario. Una guida del selvatico a Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 270

Erbario è un progetto del gruppo di lavoro del Politecnico di Milano che partecipa alle attività dell'unità di ricerca dell'Università Iuav di Venezia . Il volume è una guida ragionata ai luoghi del selvatico che popolano la storia e la geografia milanese, costruita a partire dall'osservazione della realtà di ogni giorno, dalla riscoperta di luoghi smarriti e dalla lettura di alcune ipotesi progettuali, interpretative e trasformative che riguardano la selva urbana.
20,00

Isolario Venezia Sylva

Isolario Venezia Sylva

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 431

Progetto dell’Unità di ricerca dell’Università Iuav di Venezia nell’ambito del PRIN «SYLVA. Ripensare la “selva”. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità». Unità di ricerca: Università degli Studi di Roma Tre (coordinamento), Università Iuav di Venezia, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Padova. Diretta da Sara Marini, Università Iuav di Venezia.
24,00

Selve in città

Selve in città

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 256

«Questo volume raccoglie e sviluppa i risultati di due eventi organizzati dall'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Genova nell'ambito del Prin "Sylva. Ripensare la 'selva'. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità". Il primo è il workshop "Selve in Città. Scenari per Begato", che aveva come obiettivo la raccolta di idee per il futuro del quartiere Diamante (Begato 3, settore 9) a Genova, in linea con il progetto per la sua rigenerazione sviluppato dal Comune attraverso Arte (Azienda Regionale Territoriale per l'Edilizia) e a partire dalle demolizioni della Diga Rossa e di parte della Diga Bianca, che sono state ultimate nell'estate 2021. Il secondo è il seminario "Selve in città. Percorsi attraverso i frammenti di Genova", la cui finalità è stata quella di raccogliere testimonianze sul processo di inselvatichimento dell'organismo urbano, attraverso campionature e scansioni di territori nei quali la selva sta operando quale reagente rispetto alle dinamiche di controllo socioculturale che le città occidentali promuovono come unica strategia per disinnescare il conflitto, o come elemento rinaturalizzante capace di suturare le ferite dovute all'abbandono e all'incuria di porzioni urbane marginali. In entrambe le esperienze, ideate e curate da Alberto Bertagna e Massimiliano Giberti, la componente dell'osservazione di un fenomeno in atto, quello dell'arretramento della città a fronte di un avanzamento della selva, intesa sia letteralmente come natura non controllata che fenomenicamente come riduzione drastica della capacità di mediare ogni forma di conflitto a vantaggio di azioni innocentemente spietate quanto necessarie, si combina con la capacità tipica del progetto architettonico e urbano di predisporre nuovi scenari e aprire a possibili strategie operative che variano dalla scala umana a quella territoriale.» (Tratto da Dietro alla diga, di Massimiliano Giberti)
24,00

Sylva. Città, nature, avamposti

Sylva. Città, nature, avamposti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 272

La selva rievoca il tempo di Pan, divinità minore metà uomo metà animale che abitava il bosco e alla quale James Hillman dedica molti suoi studi, ma il termine "pan" dichiara anche una situazione che vede coinvolto il tutto. In concreto il silvestre, l'oscuro, l'incontrollato è entrato nei sistemi normati, come racconta ad esempio James Bridle nel suo testo _New Dark Age_ a proposito della rete virtuale, dai territori "vuoti" è entrato in città. Entrare nella selva presuppone non solo dimenticare facili immagini pacificate del paesaggio ma rivedere e riprendere confidenza con i conflitti, con le dissonanze. Quindi serve entrare, attraversare la selva, fare un viaggio per poter conoscere il territorio reale e immaginario e trovarvi le chiavi di accesso, le nuove alleanze, le ragioni e i modi dell'agire. Il volume raccoglie ricerche e riflessioni in parte presentate e anticipate nel seminario omonimo, organizzato dall'unità di ricerca dell'Università Iuav di Venezia, che si è tenuto il 13 novembre 2020.
20,00

Nella selva. XII tesi

Nella selva. XII tesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 157

La selva è tornata dagli scritti danteschi sia come immagine e immaginario, sia come realtà: l'Italia è oggi un paese forestale. Nel solco di questa tesi convergono studi appartenenti a diversi campi di lavoro, quali letteratura, geografia, architettura, giurisprudenza, arti, sociologia che, autonomamente e confrontando le proprie voci, guardano un "fuori" dimenticato. Sei segmenti di possibili attraversamenti guidano un percorso accidentato e accennano vie tutte biforcate, il disegno che ne consegue non è chiaramente un dogmatico viale urbano ma ricalca l'incipit della forma di una radice da proseguire. I sei cammini sono disegnati dentro l'architettura, i suoi strumenti e linguaggi, le sue regole del gioco.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.