Mondadori Electa: Cataloghi di mostre. Arte
Concetto Pozzati
Arturo Carlo Quintavalle
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 150
Il volume è il catalogo della mostra (Parma, 14 maggio - 30 giugno 2002) dedicata all'opera del pittore Concetto Pozzati, di cui sono proposte più di cento opere, tra disegni e dipinti, datati dal 1955 al 2001 e appartenenti alle collezioni dello Csac di Parma.
La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni. Ediz. inglese
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 272
Viaggio in Italia. Un corteo magico dal Cinquecento al Novecento. Catalogo della mostra (Genova, 30 marzo-15 luglio 2001). Ediz. inglese
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 400
Giulio Paolini. Premio internazionale Koinè 2000 alla carriera
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 120
Somaini. Sculture, dipinti e disegni 1950-2001
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 208
La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 270
Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 1 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002). La mostra è una vasta ricognizione tematica, di taglio internazionale, sugli sviluppi del genere della natura morta attraverso 120 opere dei più noti pittori e scultori dell'arte contemporanea: Manet, Gauguin, Nolde, Kirchner, Boccioni, Morandi, Picasso, Zigaina e molti altri.
La Sindone nelle collezioni d'arte della Biblioteca Reale di Torino. Catalogo della mostra (Torino, 21 settembre-29 ottobre 2000)
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 168
George Grosz. Gli anni berlinesi. Ediz. tedesca
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 224
Antoni Tàpies. Catalogo della mostra (Catanzaro, 12 dicembre 2009-14 marzo 2010). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 248
A dodici anni dall'ultima mostra al Museo Pecci di Prato, l'opera di Antoni Tàpies torna in Italia con una personale di grande rilievo al Marca di Catanzaro. Una delle figure centrali del dopoguerra, Tàpies ha avuto un forte influsso sulle esperienze di artisti quali Joseph Beuys e Jannis Kounellis. Attraverso una rigorosa selezione di dipinti, sculture e installazioni, dove ogni elemento assume una presenza concreta e visionaria insieme, la rassegna vuole riscoprire la permanenza del segno nell'opera dell'artista spagnolo, che non ha mai rinunciato alla sua vena sperimentale. Così, partendo dagli anni Sessanta fino ai lavori recenti, il dialogo continuo tra materia e forma trova spazio nel museo calabrese, dove verranno anche installati i Muri, una sintesi della sua arte, del viaggio nomadico che con un linguaggio sempre precario e instabile conduce al graffitismo degli anni Ottanta.
Spaghetti grafica 2.Contemporary Italian Graphic Design. Catalogo della mostra (Milano, 25 novembre-17 gennaio 2010). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 365
Il volume è il catalogo della mostra di Milnao (Triennale, 26 novembre 2009 10 gennaio 2010). La mostra è una grande collettiva dedicata alla grafica italiana, che vede la partecipazione di un selezione di 95 studi fra quelli che, nello scorso gennaio, hanno aderito al secondo bando di concorso lanciato dal Ministero della Grafica. Attraverso 125 progetti selezionati tra i 1300 arrivati da tutte le regioni d'Italia, la mostra è un viaggio alla scoperta della grafica italiana, che ne documenta gli sviluppi recenti e la capacità di rinnovarsi costantemente portando avanti una grande tradizione. L'allestimento prevede una divisione in tre spazi: un'area progetti con la selezione dei lavori, un'area di incontro e scambio dove consultare i portfolio dei singoli studi, una mostra fotografica con immagini scattate dai designer dentro il loro ambiente di lavoro. La mostra si presenta come un grande racconto di progetti e di esperienze dove è possibile vedere, approfondire e scoprire il backstage di ogni lavoro. Si tratta di un racconto corale fatto di immagini, segni e pittogrammi che diventano i principali protagonisti.
Pompei. Le stanze dipinte
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 88
In occasione dell'inaugurazione della grande sala dell'Auditorium, Roma ospita la mostra dedicata a due pareti dipinte provenienti dagli scavi di Moregine presso Pompei. Si tratta di due grandi affreschi (cm. 490x251 ciascuno) esposti per la prima volta dopo il ritrovamento e il restauro.
La Biennale di Venezia. 49ª Esposizione internazionale d'arte. Volume Vol. 2
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 296
Secondo volume del catalogo della quarantanovesima esposizione internazionale d'arte alla Biennale di Venezia (10 giugno-4 novembre 2001). Questa esposizione segna la più vasta partecipazione di paesi nella storia della Biennale. Fenomeno interessante anche perché si va evolvendo il ruolo dei padiglioni: da "rappresentanze" a "mostre originali", promosse direttamente dai paesi con i propri curatori, a vantaggio di una rappresentazione sempre più vasta di tutti i generi d'arte.