Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Illustrati. Arte

Alte Pinakothek. Monaco

Alte Pinakothek. Monaco

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 143

Una guida accessibile all'"Alte Pinakothek", ai suoi dipinti e alla storia delle sue collezioni. Oltre settanta capolavori, che vanno dal Rinascimento italiano alla grande scuola tedesca e fiamminga con opere di Dürer, Cranach, Grünewald, Altdorfer, Holbein, Memling, Rubens e Rembrandt. Immagini di dettagli e ingrandimenti permettono anche ai lettori meno esperti di approfondire aspetti poco noti delle singole opere.
25,00

Affreschi. Da Giotto a Michelangelo

Affreschi. Da Giotto a Michelangelo

Stefano Zuffi, Gabriele Crepaldi, Franco Lorandi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 320

L'affresco è una tecnica pittorica complessa che trova in Italia la sua massima espressione nel periodo che va dall'inizio del Trecento alla metà del Cinquecento. Il presente volume offre una panoramica sulle opere che gli artisti hanno realizzato per chiese, conventi, ma anche per palazzi nobiliari o castelli dei signori dell'epoca che intendevano così abbellire i loro luoghi di residenza e ribadire l'importanza del loro rango. Il libro si articola in capitoli tematici che presentano gli esempi più significativi e i dettagli più curiosi dei maggiori cicli di affreschi e di opere meno note, svelando al lettore il fascino di soggetti sacri ma anche profani, quali le nature morte, gli animali, le scene di corte e di armi.
68,00

Pierre-Auguste Renoir. La vita e l'opera

Pierre-Auguste Renoir. La vita e l'opera

Francesca Castellani

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 272

49,50

La nobiltà del fare

La nobiltà del fare

Andrea Kerbaker

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 332

Electa e Acqua di Parma hanno voluto realizzare questo progetto con l'obiettivo di raccontare un "saper fare" che da sempre rende unico il nostro paese. Storie di uomini e donne che hanno ereditato dai loro padri e dai loro maestri una cultura del bello, un'attenzione alla perfezione ed alla qualità, che restituiscono nei loro progetti. Un'Italia nobile di spirito per la capacità di credere nei propri sogni e trasformarli in progetti capaci di tramandarsi di generazione in generazione. Istituzioni e famiglie che perseguono l'eccellenza dell'artigianalità nella continuazione di una tradizione e di una cultura antica. Per il volume sono state selezionate alcune tra le più significative realtà del made in Italy. Dal Fai a Venaria Reale, da Renzo Piano a Uto Ughi, dalla compagnia di ballo della Scala rappresentata da Roberto Bolle a Barovier & Toso che è la più antica famiglia imprenditoriale al mondo, fondata nel 1295. Ma anche Tramontin & Figli costruttore di gondole e la Pontificia Fonderia Marinelli che fabbrica campane per lo Stato Pontificio. Istituzioni, artigiani e artisti uniti da un'altissima professionalità e passione. La campagna fotografica, appositamente realizzata da Giovanni Gastel, ritrae i protagonisti nelle fasi di lavoro sino al prodotto finito.
200,00

Miti. Storie ed immagini degli dei ed eroi dell'antichità

Miti. Storie ed immagini degli dei ed eroi dell'antichità

Lucia Impelluso

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 780

La mitologia e le gesta dei suoi protagonisti sono raccolte in questo volume che consente al lettore di conoscere da vicino la storia di tutte le divinità e gli eroi dell'antichità classica. Ogni pagina offre un incontro con un personaggio e con gli episodi della sua vita: dei, eroi, epici avvenimenti, dai più famosi a quelli meno noti, sono al centro di una descrizione coinvolgente. Miti e protagonisti rivivono attraverso opere d'arte appartenenti a ogni epoca, dalle decorazioni dei templi ai monumenti antichi, fino ai capolavori di artisti del primo Novecento.
15,00

Arte moderna. 1900-1945: l'età delle avanguardie

Arte moderna. 1900-1945: l'età delle avanguardie

Gabriele Crepaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 399

Gli storici e i critici d'arte sono soliti definire lo prima metà del Novecento come l'età delle avanguardie: se in ogni secolo vi sono stati degli artisti che si sono ribellati alla tradizione, insoddisfatti di quanto veniva loro insegnato, mai prima di allora, però, la contestazione era stata così vasta e radicale. Il 1900 si apre con l'Esposizione universale di Parigi, che da una parte sancisce il trionfo dello pittura impressionista, dall'altra segna la consacrazione dell'Art Nouveau, un movimento che si diffonde in tutta Europa con nomi diversi mantenendo però un denominatore comune: rinnovare lo stile e i contenuti dell'arte, in coraggioso conflitto con i dettami tradizionalisti delle accademie.
73,00

Omaggio agli impressionisti

Omaggio agli impressionisti

Simona Bartolena

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 335

L'impressionismo è oggi uno degli stili artistici più amati dal grande pubblico. Il suo successo è dovuto all'indiscutibile fascino delle opere, in grado di sedurre lo spettatore al primo sguardo; ma è proprio in questa piacevolezza e nell'apparente "facilità" di fruizione che si annida il rischio di ridurre la portata storica di questo movimento, fondamentale per gli sviluppi dell'arte moderna. Il suo ruolo è stato infatti rivoluzionario, per il linguaggio pittorico, i temi trattati, per la nuova visione della realtà come percezione soggettiva di un momento. In questo volume foto di ampie dimensioni conducono il lettore dentro l'opera, permettendo di ammirare particolari che difficilmente si riuscirebbero a notare.
62,00

Musée d'Orsay. Parigi

Musée d'Orsay. Parigi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 143

Inaugurato nel 1986, il Musée d'Orsay ospita una collezione che vanta una lunga storia: le sue origini risalgono agli inizi dell'Ottocento con l'apertura del Musée du Luxembourg, istituzione dedicata agli artisti viventi che raccoglieva opere di gusto per lo più accademico. Vi confluirono poi numerose tele di pittori all'avanguardia, rifiutati dai circuiti ufficiali dei Salon per il loro stile dissacrante e innovativo. Nel corso dei decenni il nucleo delle opere impressioniste, divenuto l'elemento di maggior richiamo del museo, si arricchì via via, grazie alla politica di acquisti e a ingenti donazioni private, dei dipinti più significativi di questa corrente artistica.
25,00

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 143

Una guida completa ed esauriente per la più importante collezione di pittura veneta dal Trecento al Settecento, che comprende opere di Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiepolo, Tintoretto, Veronese, e il ciclo delle Storie di sant'Orsola di Carpaccio. Dopo una breve introduzione storica sulle vicende dell'edificio e della pinacoteca, il volume segue l'itinerario di visita di tutte le sale, illustrandone le vicende costruttive e citando gli autori delle opere esposte. Di ciascuna sala sono riportate le opere esposte con didascalie descrittive.
25,00

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo

Il Barocco. 1600-1770: l'arte europea da Caravaggio a Tiepolo

Stefano Zuffi, Francesca Castria Marchetti, Rosa Giorgi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 399

Corredato da più di quattrocento immagini, il volume propone una panoramica completa su circa due secoli d'arte: dalla pittura all'architettura, dalla scultura alle arti decorative. Attraverso le opere di grandi artisti quali Caravaggio, Rubens, Bernini, Borromini, Velázquez e Rembrandt. Il volume ripercorre i momenti e i temi fondamentali di questo periodo, dedicando ampio spazio ai suoi luoghi chiave, centri delle correnti artistiche più rilevanti: dalla Roma pontificia alle città olandesi, dalla corte del Re Sole all'Inghilterra. Completano e arricchiscono il volume una tavola cronologica e le schede biografiche degli artisti.
73,00

Metropolitan Museum. New York

Metropolitan Museum. New York

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 143

Raccogliere una collezione completa di capolavori che illustrassero la storia dell'arte dalle origini fino al presente: questa l'idea guida che ha portato alla creazione del Metropolitan Museum e che ne ha fatto una delle istituzioni culturali più prestigiose al mondo. Nato nel 1886 sotto l'egida di un'élite economica e culturale, il museo si è sempre contraddistinto per una politica di acquisizioni attenta e lungimirante, avvalendosi della preziosa consulenza di esperti d'arte: determinanti in questo senso le scelte operate, all'inizio del XX secolo, dal presidente John Pierpont Morgan. Il volume è un invito alla visita completa delle collezioni, con la storia del museo, le sue trasformazioni nel tempo, le opere principali raffigurate nel dettaglio.
25,00

Rijksmuseum Amsterdam

Rijksmuseum Amsterdam

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 143

Il Rijksmuseum fu aperto al pubblico nel 1800 come Galleria d'Arte Nazionale e ospitato nel seicentesco palazzo Huis ten Bosch dell'Aia. Il nucleo originario del museo era costituito dalla collezione di dipinti appartenuti alla casata d'Orange; organizzata sotto il regno napoleonico, la galleria si arricchì nel corso del XIX secolo di numerosi acquisti, grazie all'iniziativa di varie istituzioni municipali, espressione della società mercantile olandese. Il museo contiene tuttora la più completa rassegna dell'arte olandese dal XV secolo agli inizi del XIX secolo, con particolare riferimento ai grandi maestri del Seicento, ma il vero protagonista di questo museo è senza dubbio Rembrandt, qui rappresentato dai suoi lavori più significativi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.