Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: I Meridiani

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Umberto Saba

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 1340

Ha scritto di sé il grande poeta triestino di origine ebraica: «Saba ha commesso molti errori. Ma negare la poesia di Saba è negare l'evidenza di un fenomeno naturale. Il Canzoniere è il libro più facile e più difficile di quanti sono usciti nella prima metà di questo secolo. Storia di una vita, povera (relativamente) di avvenimenti esterni; ricca, a volte fino allo spasimo, di moti e risonanze interne». Questo volume, che raccoglie tutta l'opera in versi di Umberto Saba - «psicoanalitico prima della psicoanalisi» come ebbe a dire Gianfranco Contini -, offre al lettore una ricca annotazione, a cura di Arrigo Stara, attraverso cui si documentano le varie fasi di composizione del suo Canzoniere. L'introduzione è firmata da Mario Lavagetto.
50,00

La montagna magica-La morte a Venezia

La montagna magica-La morte a Venezia

Thomas Mann

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 1740

L'"opera-mondo" di Thomas Mann - tradotta in Italia prima nel 1932 da Bice Giachetti-Sorteni e poi nel 1965 da Ervino Pocar con il titolo La montagna incantata - è offerta in una nuova traduzione corredata, per la prima volta, di un vasto commento analitico, indispensabile viatico per penetrarne la straordinaria complessità filosofica. La magistrale traduzione di Renata Colorni, grazie all'attenzione tutta nuova verso i suoi caratteri linguistici distintivi, restituisce al dettato manniano la sua caleidoscopica unicità. Al romanzo è affiancato il testo de La morte a Venezia, offrendo al lettore la possibilità di un immediato confronto con la novella del 1912 della quale, in origine, Der Zauberberg doveva rappresentare un semplice «pendant grottesco».
50,00

Opere

Opere

Charles Baudelaire

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1892

Il Meridiano offre al lettore un ampio numero di testi, allargando la scelta a tutti i campi in cui si è mossa la ricerca baudelairiana: poesia, prosa, critica. Tutte le traduzioni sono nuove, accomunate dal proposito di restare il più possibile fedeli ai toni e ai registri fondamentali della scrittura di Baudelaire. Le singole sezioni sono precedute da brevi introduzioni.
50,00

Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

Truman Capote

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1892

Provocatore, intrigante, trasgressivo, un Meridiano di estrema leggibilità consacra a classico Truman Capote, un autore che deve la sua fama alla duplice figura di enfant terrible della letteratura prima e di grande eccentrico poi. Si trovano qui raccolte la produzione narrativa più importante e significativa di Capote, che permette al lettore di coglierne le qualità migliori (l'abilità nel costruire intrecci narrativi sempre avvincenti, la maestria stilistica, l'inesauribile capacità di sorprendere), e un'ampia scelta della sua produzione giornalistica (ritratti e reportages di viaggio precedentemente mai tradotti in italiano).
50,00

Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Paul Celan

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1640

Questo Meridiano offre l'intero corpus poetico di Celan, costituito da nove raccolte, tutte presentate con testo tedesco a fronte e nella traduzione di Giuseppe Bevilacqua, il massimo studioso italiano del grande poeta rumeno, al quale si devono anche l'introduzione e le note. La poesia di Celan, influenzata da Mallarmé, dall'espressionismo e dal surrealismo, è incentrata principalmente sulla problematica etica e metafisica (metafisica del Male) connessa con la persecuzione e il genocidio del popolo ebraico; ma al di là di questa connessione storicamente condizionata essa acquista una valenza universale, che la rende perennemente di attualità e rapportabile a questioni di fondo della nostra civiltà contemporanea.
50,00

Opere scelte

Opere scelte

Giovanni Testori

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1700

Scrittore, giornalista, poeta, critico d’arte e teatrale, drammaturgo, pittore, Giovanni Testori rappresenta una delle figure di spicco del secondo Novecento italiano. Sodale e discepolo di Gadda e Longhi, co-fondatore del Salone Pier Lombardo (oggi Teatro Parenti), Testori è anche uno degli intellettuali più controversi del panorama nostrano, che ha saputo rappresentare con una scrittura in continua evoluzione la realtà presente, dagli esordi segnati dal peculiare dialetto lombardo “arioso” fino all’espressionismo verbale dei suoi celebri Tre Lai, passando per testi carichi di una forte tensione morale e religiosa. In occasione del centenario della nascita, questo volume raccoglie una selezione assai rappresentativa dei suoi scritti, descrivendo per intero l’arco evolutivo della sua riflessione intellettuale e privata. La curatela generale è di Giovanni Agosti, che firma anche l’Introduzione; la Cronologia di Giuseppe Frangi; le Notizie sui testi di Giovanni Battista Boccardo.
90,00

Cantieri dell'Umanesimo

Cantieri dell'Umanesimo

Leon Battista Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1792

Al di là delle celebrazioni, un po' stereotipe, del genio universale, Leon Battista Alberti è uno degli intellettuali più originali e più difficilmente classificabili della cultura italiana. Questo Meridiano permette per la prima volta di accedere alla varietà delle sue scritture e di scoprirne il temperamento volitivo, talora sprezzante nei giudizi, pragmatico e erudito, come testimoniano in prima istanza le opere di più ampio respiro contenute nel volume, le Intercenali e L'architettura. Oltre a inquadrare storicamente la figura dell'Alberti, nella sua Introduzione Giulio Busi tratteggia un vero e proprio affresco di quella fervida epoca in cui egli visse e operò; allo stesso modo, la scelta e la disposizione dei testi riflette i campi di interesse in cui fu attivo l'autore: opere comico-umoristiche, opere di carattere morale e trattatistica d'arte. Completa il Meridiano un'ulteriore sezione, intitolata Amore e vita, che raduna le Rime e l'Autobiografia, a dimostrazione della versatilità di questo autore e della profondità multiprospettica della sua opera. Sia per gli scritti in latino sia per quelli in volgare, vengono riproposte le traduzioni e le edizioni più autorevoli, affiancate da un commento originale e rivolto a un vasto pubblico, sempre a cura di Busi.
80,00

Romanzi e racconti. Volume Vol. 1

Romanzi e racconti. Volume Vol. 1

Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1488

Il primo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
50,00

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1536

Il secondo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
50,00

Romanzi e racconti. Volume 3

Romanzi e racconti. Volume 3

Italo Calvino

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1616

In tre Meridiani è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura. In particolare, il terzo volume racchiude i Racconti sparsi e altri testi d'invenzione.
50,00

Altre storie di Montalbano (2003-2019)

Altre storie di Montalbano (2003-2019)

Andrea Camilleri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1856

Si completa con questo volume l’offerta delle opere di Camilleri nei Meridiani. La scelta dei testi, che procede a partire dal precedente volume delle "Storie di Montalbano", copre un arco temporale durante il quale sono usciti oltre venti romanzi e diversi racconti dedicati al commissario più celebre d’Italia. La postura intellettuale ed etica del suo autore, da sempre politicamente impegnato e fino all’ultimo intento a testimoniare i più alti valori del vivere civile, ha certamente contribuito al successo editoriale di questi libri, insieme alle trasposizioni televisive con protagonista Zingaretti. Anche per questo volume la curatela è stata affidata a Mauro Novelli, che propone al lettore una scelta di sei romanzi come altrettante “variazioni sul giallo”, da "Il giro di boa" a "Riccardino", e una selezione dei racconti più significativi pubblicati in volumi o antologie, compresi quelli che raccontano le prime indagini del giovane Montalbano. Antonio Franchini, già estensore della Cronologia per il primo volume, ha messo mano alla biografia dell’autore aggiornandola e rivedendola alla luce dei nuovi documenti emersi dall’archivio Camilleri.
80,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Emily Dickinson

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 1920

Il Meridiano presenta - per la prima volta in Italia e con il testo inglese a fronte - tutte le poesie della Dickinson, tradotte da più interpreti (Silvio Raffo, Massimo Bacigalupo, Nadia Campana, Margherita Guidacci) proprio per sottolineare i diversi modi in cui le tonalità e le sfumature della sua poesia possono essere interpretate e restituite in un'altra lingua. L'antologia “Versioni d'autore” raccoglie saggi di traduzione di grandi voci poetiche: Montale, Montale-Cima, Giudici, Luzi, Amelia Rosselli e Cristina Campo. Eccezionali, per sapienza e scrittura, il saggio introduttivo e la cronologia firmati dall'americanista Marisa Bulgheroni.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.