Mondadori: Oscar gialli
I kill killers. Ediz. italiana
S. T. Ashman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 396
Leah Nachtnebel è una delle più grandi pianiste contemporanee. Ma di notte, lasciati tastiera e spartiti, si trasforma in una giustiziera letale che usa la sua straordinaria intelligenza per eliminare gli assassini sfuggiti alla pena. Una doppia vita che inizia però a vacillare quando viene alla luce un legame tra il suo oscuro passato e l'ultimo bersaglio. Intrappolata in un pericoloso gioco a rimpiattino con un agente dell'FBI che non le dà tregua, Leah attira anche l'attenzione di un sadico serial killer. Riuscirà il suo istinto a mantenerla in vita, allo stesso tempo preda e cacciatrice?
Reo confesso. Un'indagine del commissario Soneri
Valerio Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato. Apparentemente, l'indagine più rapida della storia del commissario Soneri, anche perché Ferrari fornisce tutte le prove che servono a dimostrare la sua colpevolezza: c'è la vittima, c'è il movente, c'è il reo confesso. Ma Soneri non è uomo di carte, o di tecnologie, o di impronte digitali. È un uomo di intuito, e il suo intuito gli dice che c'è qualcosa che non torna, che in questa apparente semplicità c'è qualcosa di sospetto. Non immagina quanto ha ragione.
La stagione del pipistrello. Con Sarti Antonio e la Compagnia della Malora
Loriano Macchiavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
"Nella Bologna di un anno che verrà, il mio questurino continua a fare il suo mestiere. Meglio che può. Anche se la città non somiglia neppure da lontano a quella dove ha cominciato la carriera." Non è più un'isola felice della cultura, è una città sporca e violenta, in cui si vive una quotidianità miserabile. A sancire un prima e un dopo, in città e nel resto del Paese, è stata la stagione del pipistrello, come molti hanno soprannominato il periodo del Coronavirus. È in questa Bologna in preda agli estremismi di destra e alle nuove droghe sintetiche che una notte Sarti Antonio e il suo compare Rosas rinvengono il cadavere di un uomo in mezzo ai cumuli di rifiuti. Ma nulla è come sembra, e quando all'ospedale Sarti si ritrova di fronte la vittima, scopre che si tratta di una donna, e dietro il volto gonfio e livido riconosce un'amica di lunga data, la Biondina: una prostituta che esercita nel suo appartamento del centro storico, dove il questurino è di casa. Mentre lei lotta tra la vita e la morte, Sarti, turbato come raramente l'abbiamo visto, si mette a indagare insieme al resto della "Compagnia della Malora", partendo da un dettaglio che non gli torna: sul fondoschiena della donna c'è un tatuaggio appena eseguito, un cerchio che contiene una croce nera e una sigla… Macchiavelli mette alla prova il suo questurino con un caso che gli sta più a cuore della sua stessa vita, calandolo in un futuro imminente in cui, con la visionarietà che appartiene ai grandi narratori, proietta le tendenze più inquietanti del nostro presente.
Il fiume delle nebbie
Valerio Varesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Il commissario Soneri è costretto ad abbandonare il terreno familiare della sua Parma per spostarsi, in un freddo autunno, lungo le sponde del Po, il fiume che dà e che prende, dove sopravvivono ancora attività antiche e, nella memoria dei vecchi, i ricordi sempre vividi della guerra e della Resistenza. L'inchiesta ruota proprio intorno alle morti misteriose di due anziani fratelli, con un fosco passato di attivisti ai tempi del fascismo e di Salò. Il Po è in piena e in questo fantasmatico paesaggio di acque, golene, nebbie fitte, case semisommerse e strade impraticabili, il commissario riesce a individuare la pista giusta. Una pista che arriva da un remoto passato, e che si lega a una vendetta consumata come un piatto davvero freddo...
Cena di classe. Il primo caso dell'avvocato Meroni
Alessandro Perissinotto, Piero d'Ettorre
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 300
22 febbraio 2018. All'avvocato Giacomo Meroni pare una mattina come tante, fredda e limpida. I rituali di sempre: la colazione con sua moglie Rossana e il bacio, prima che lei e la sua sedia a rotelle spariscano nel taxi che le porta a scuola. E in quel bacio ci sono due sapori: l'amaro per non aver ancora individuato il pirata della strada che ha investito Rossana l'11 settembre 2001, e il piccante di una donna che non ha perso la voglia di insegnare, di fare l'amore, di essere felice e di sciare. Ma quella non è una mattina come tante, perché, dopo aver attraversato in bicicletta una Torino silenziosa e magica, Giacomo trova ad aspettarlo in studio una madamin compita e affranta; suo figlio, Riccardo Corbini, un grigio ingegnere sulla cinquantina, è appena stato arrestato con un'accusa pesantissima: lo stupro e l'uccisione di una compagna di liceo durante una cena di classe nel giugno del 1984. Le indagini per quel delitto si sono trascinate stancamente per un tempo infinito, poi, come spesso accade nei cold case, all'improvviso è apparsa una nuova prova, quella che, secondo il PM, inchioda il cliente di Giacomo. Ma Corbini è un colpevole al quale garantire un giusto processo o un innocente che deve essere salvato dall'errore giudiziario? Giacomo sa che il compito dell'avvocato non è stabilire la verità; eppure, per lui, scoprirla fa la differenza. Per questo si impegna in un'indagine difensiva che finirà per coinvolgere tutti i compagni di classe della vittima e dell'imputato, riportando a galla odi, amori e rancori mai sopiti.
Tutti si muore soli. La prima indagine del commissario Veneruso
Diego Lama
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia. È però solo il primo dei delitti che Veneruso si ritrova sulla scrivania, ognuno consumato in un angolo diverso di una città che ha tante anime quante stelle sopra i palazzi: c'è quello di uno studioso di Milano, pugnalato nella Biblioteca Nazionale, e il più doloroso di tutti, con vittima una prostituta dodicenne. Capitolo dopo capitolo, in un ininterrotto piano sequenza lungo venti ore, Veneruso continuerà a oscillare tra le ville nobiliari e i quartieri tetri anche di giorno, solo per scoprire che non è semplice capire dove l'umanità dà il peggio di sé, e che tra i tanti assassinii che si stanno consumando tra i vicoli di Napoli c'è anche quello di una lingua e di un'intera cultura.
Una coperta di neve
Enrico Camanni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 300
Molti credono che sia soffice e bianca, ma quando si è sommersi sotto di lei, la neve è nera come la notte. Lo sa bene Nanni Settembrini, guida e capo del Soccorso alpino, che anno dopo anno delle valanghe ha imparato un'unica cosa: sono un capriccio di neve senza spiegazione, ed evitarle è questione di secondi. Sembra confermarlo anche la telefonata che Settembrini riceve il primo giorno d'estate: dal monte Bianco si è staccato un seracco, e gli alpinisti scampati alla morte sostengono che altri non sono stati altrettanto fortunati. Settembrini e la sua squadra trovano effettivamente una donna sepolta e viva per miracolo, ma c'è un dettaglio inquietante: la sopravvissuta ha una corda legata in vita e all'altro capo della fune non c'è nessuno. Che cosa è successo? Quali segreti ha trascinato con sé la slavina? Purtroppo, la donna esce dal coma senza alcun ricordo di sé e di cosa l'ha portata lì: tocca a Settembrini cercare le risposte e svelare il mistero sepolto sotto la muta coperta di neve.
Alla vecchia maniera. Il primo caso del commissario Botero
Paolo Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 228
Sono gli ultimi giorni dell'Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvocato dalla dubbia reputazione. Ad arrivare sul posto è la giovane Camilla Farina, ispettore di polizia, che in quel freddo omicidio vede l'occasione per dimostrare il proprio talento. Il caso, però, viene affidato a uno strano commissario, Luca Botero. Basette a metà guancia, trench e Church's ai piedi, l'Amish – come viene chiamato da tutti – pare più adatto a un revival anni Settanta che per risolvere un delitto. A Botero bastano pochi minuti per dimostrare il solito formidabile acume investigativo: grazie a una combinazione di intuito, spirito di osservazione e memoria enciclopedica, legge tra le righe della scena del crimine meglio della Scientifica. Era in fondo quello che sperava il questore: quando la moderna tecnologia diventa inutile, quando il mistero rasenta l'impossibile, Botero e il suo approccio tutto logica e deduzione si sono dimostrati sempre risolutivi. Camilla viene aggregata alla squadra dell'Amish, variopinta e allergica alla modernità quanto il suo capo, e precipita tra fax, archivi cartacei e telefoni di bachelite, ma anche nel mistero che nasconde lo stesso Botero, la cui ossessione per il passato non è una posa, ma la conseguenza di un caso tutt'altro che chiuso...
Una morte onorevole. Un caso alla vecchia maniera per il commissario Botero
Paolo Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 264
È una serata speciale al Savoy, uno degli alberghi più esclusivi di Milano: cinquanta selezionatissimi invitati potranno partecipare al party dell'onorevole Vincenzo Greco per festeggiare la fine dell'EXPO e la realizzazione di un faraonico progetto stradale. Nel bel mezzo del ricevimento, però, un temporale fa saltare la corrente, e la suite dove si tiene la festa precipita nel buio: quando le luci si riaccendono, l'onorevole è riverso nella piscina, già cadavere. Con le telecamere di sorveglianza disattivate e i telefonini spenti per garantire la privacy ai tanti vip dai molti segreti, la tecnologia può far poco. Bisogna indagare in un altro modo: con logica, osservazione e intuito. Bisogna indagare alla vecchia maniera. Ecco perché il caso – spinosissimo, considerata la vittima – passa a Luca Botero, detto l'Amish, il commissario afflitto da tecnofobia che vive come se il mondo fosse fermo agli anni Settanta. Per l'Amish è la sfida perfetta: data la dinamica del delitto, l'assassino non può che essere uno degli invitati, ed è proprio su di loro che si concentra insieme alla sua affiatata squadra Alfa. Fra infiltrazioni mafiose, imprenditori senza scrupoli, intrighi politici e traffico di stupefacenti si comincia a cercare il colpevole. Qualcuno, però, trama nell'ombra: spia il commissario, e presto tutte le persone che gli stanno vicino correranno un grave pericolo… Torna in libreria l'Amish, creatura nata dalla penna di Paolo Roversi, uno Sherlock Holmes dandy che indaga in maniera "analogica" nella Milano di oggi.
La notte del fuoco
Paolo Bernetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 492
Una notte unica. Quella del 19 marzo a Valencia è la notte delle Fallas, statue colorate incendiate in un tripudio di musica, fuochi d'artificio e fiamme, a segnare il trionfo della luce sulle tenebre. C'è stata una volta, tuttavia, in cui le tenebre hanno sconfitto la luce. Qualcuno ha ucciso un uomo e ne ha occultato il cadavere dentro una Falla, per arderlo nel rogo purificatore. Del macabro delitto è stato forse accusato un innocente, e indagare dopo anni ricostruendo l'intera sequenza degli eventi è l'inaspettata missione di Fabio, studente italiano di giornalismo. Per svelare il mistero della notte più scura che si sia mai vissuta a Valencia.
Trilogia alpina. Le prime tre indagini di Nanni Settembrini
Enrico Camanni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 612
Una donna che va a sciare sul ghiacciaio della Vallée Blanche e non rientra in albergo; un uomo e una donna spariti su una cima delle Aiguilles di Chamonix; due ragazzi intrappolati sulla parete nord del Monte Civetta, tra le Dolomiti. Sulle loro tracce, Nanni Settembrini: «più che un’invenzione, l’aggiramento del luogo comune alpino» dice di lui l’autore. Uno che «non è affatto un uomo speciale, e proprio per quello fa cose eccezionali». È lui, investigatore per caso, o meglio per conseguenza della sua professione di guida alpina e soccorritore, il protagonista di questi tre romanzi, pubblicati tra 2006 e 2011: La sciatrice, L’ultima Camel Blu e Il ragazzo che era in lui. Tre “gialli di montagna” nei quali rivivono il ritmo lento, la fatica, il mistero e l’atmosfera dell’ambiente alpino, quello vero.
Dizionario amoroso del giallo
Pierre Lemaitre
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 756
Questo Dizionario amoroso del giallo è un'opera godibilissima e piena di sorprese, frutto di una perfetta alchimia tra Pierre Lemaitre e ciò che lo appassiona di più: il giallo, dove per giallo si intendono anche il thriller, il poliziesco, il noir e tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. Con la verve e la libertà di spirito che lo contraddistinguono, l'autore stila la sua bibbia per appassionati, creando una personalissima galleria internazionale di scrittori, personaggi e opere. Il lettore vi troverà romanzi, autori conosciuti e non, film, serie televisive, editori e persino librerie specializzate e tante altre curiosità.

