Mondadori: Oscar junior
Il visconte dimezzato
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 144
La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra." Età di lettura: da 11 anni.
«Orlando furioso» di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 400
Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di Angelica, Bradamante, Astolfo e Orlando, colui "che per amor venne in furore e matto", regalandoci così un'opera nuova. La narrazione calviniana si alterna ai versi del capolavoro di Ariosto in un racconto talmente partecipe, appassionato e lucido che sembra di sentirne la voce. Per la meraviglia dei lettori, ecco l'incontro di due autori geniali e fantasiosi, in un'edizione arricchita dalle tavole di Grazie Nidasio. Età di lettura: da 12 anni.
Il sentiero dei nidi di ragno
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 232
Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce molto bene la radura nei boschi in cui si rifugiano i piccoli insetti. È lo stesso posto in cui si rifugia lui, per stare lontano dalla guerra e dallo sbando in cui si ritrova il suo piccolo paese tra le colline della Liguria, dopo l'8 settembre 1943. Ma nessuno può davvero sfuggire a ciò che sta succedendo qui e nel resto d'Italia. Neppure Pin. Ben presto viene coinvolto nella Resistenza e nelle lotte dei partigiani, sempre alla ricerca di un grande amico che sia diverso da tutte le altre persone che ha conosciuto. Ma esisterà davvero qualcuno a cui rivelare il suo segreto? Il romanzo che ha segnato l'esordio di Italo Calvino, in edizione illustrata da Gianni De Conno. Età di lettura: da 13 anni.
Fiabe per le bambine. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 90
"Una volta un uomo aveva un pero, che gli faceva quattro corbe di pere all'anno". Così inizia la fiaba "La bambina venduta con le pere", in cui la piccola Perina riesce a ribaltare il proprio destino e a sposare il figlio del Re. Un bambino viene trasformato in un "Vitellino con le corna d'oro", ma grazie alla sorella la sua storia avrà un lieto fine. La graziosa "Giricoccola" è presa di mira dalle sorelle: riuscirà, anche trasformata in statua, a farsi amare dal principe? Nella fiaba "L'acqua nel cestello" una ragazza si farà benvolere, con la sua umiltà, da una vecchia maga. "Rosmarina", grazie all'aiuto di uno scaltro giardiniere, arriverà a sposare nientemeno che il Re! E cosa ci fa "Il figlio del Re nel pollaio?" Fa visita alla sua amata, almeno finché le fate che lo tengono prigioniero lo permetteranno... Sei incantevoli storie dedicate alla bellezza delle bambine, illustrate da Giulia Tomai con tocco dolce e pieno di meraviglia. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 9 anni.
Fiabe di fanciulle fatate. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 90
C'era una volta Prezzemolina che grazie all'amore di Memé fuggì dalle fate cattive, e Nina che trasformava i datteri in creature magiche. E poi c'erano la ragazza mela e il suo incantesimo; la figlia del Sole con i suoi poteri e una giovane, bianca come il latte e rossa come il sangue, che riuscì a stregare il figlio del re. Cinque splendide fiabe al femminile, dove la magia si unisce al coraggio e all'intraprendenza. Età di lettura: da 9 anni.
Fiabe un po' da piangere. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 104
C'era una volta una tenace principessa che riuscì a mutare la sua cattiva sorte. E poi c'erano la giovane e sensibile Bellinda, che si sacrificò per amore del Mostro; l'Uccel Belverde, che raccontò di intrighi familiari e figli coraggiosi; Pomo e Scorzo, nati da una mela per un incantesimo. E infine il principe canarino, il cui amore trionfa a dispetto della crudeltà. Cinque fiabe che non fanno piangere davvero, ma che commuovono solo un po'. Età di lettura: da 9 anni.
Marcovaldo
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 171
"Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d'una serie di favole moderne" scrisse Italo Calvino, segnando, come in un suo bloc-notes, avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale, quali possono essere il passaggio di una nuvola carica di pioggia o l'arrivo mattutino di uno sbuffo di vento. Un'edizione illustrata da Sto che vuole essere un omaggio a due grandi del nostro Novecento. Età di lettura: da 9 anni.
Il cavaliere inesistente
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 182
Agilulfo, paladino di Carlomagno, è un cavaliere valoroso e nobile d'animo. Ha un unico difetto: non esiste. O meglio, il suo esistere è limitato all'armatura che indossa: lucida, bianca e... vuota. Non può mangiare, né dormire perché, se si deconcentra anche solo per un attimo, cessa di essere. Una storia ambientata nell'inverosimile medioevo dei romanzi cavallereschi, ma vicina più che mai alla realtà del nostro tempo. Età di lettura: da 11 anni.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Dino Buzzati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 136
Illustrata dallo stesso Buzzati, è una fiaba in cui si racconta della guerra tra il Granduca di Sicilia e Re Leonzio, sovrano degli orsi. Una guerra in cui saranno coinvolti il sanguinario Gatto Mammone, gli spettri di Rocca Demona e i cinghiali volanti di Molfetta, fino alla vittoria che insedierà Leonzio sul trono di una Sicilia remotissima e fantastica. Ma se pensate che la storia finisca qui, vi sbagliate... Età di lettura: da 11 anni.
E negli occhi scintille. Sette arti in sette donne
Chiara Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Sette grandi artiste, pioniere del proprio tempo: Artemisia Gentileschi, dalla pittura vivida e pulsante; Clara Schumann, con le sue note dolci e caparbie; Gae Aulenti, che disegnava spazi eleganti; Wislawa Szymborska, la cui poesia è stupore quotidiano; Camille Claudel, che dava forma alla passione; Josephine Baker, danzatrice unica e istintiva e Alice Guy, che ha trasformato il sogno del cinema in realtà. Età di lettura: da 10 anni.
Il mondo fino a 7
Holly Goldberg Sloan
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 352
Willow ha dodici anni e si sente diversa: orfana per due volte, ha un'intelligenza sopra la media, tante ossessioni e una passione sfrenata per il numero 7. Gestire le amicizie per Willow non è sempre facile. Fino a quando non conosce Mai e altri strani personaggi, come lo strampalato consulente psicologico Dell Duke, pesci fuor d'acqua proprio come lei. E così Willow, senza saperlo, riuscirà a cambiare la vita dei suoi nuovi amici riempiendola di meraviglia e follia. Età di lettura: da 10 anni.
La schiappa
Jerry Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 176
Mentre tutti gli altri in classe prendono ottimi voti, Donald Zinkoff strappa la sufficienza per il rotto della cuffia e, come se non bastasse, è un gran pasticcione. Ecco perché, presto, i suoi compagni gli affibbiano un soprannome crudele: schiappa . Ma Donald non si perde d'animo: anche se non sa la risposta giusta alle domande dell'insegnante, alza la mano di continuo; anche se tutti lo ignorano sempre di più, rimane convinto che gli altri siano pieni di buone intenzioni. Ma, prima o poi, anche una schiappa può diventare qualcosa di diverso... perfino un eroe. Età di lettura: da 10 anni.

