Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar opere di Italo Calvino

Ti con zero

Ti con zero

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1995

pagine: 192

Dalla caduta della luna sulla terra ai vertiginosi paradossi logici dell'abate Faria che scava labirintiche gallerie per evadere. Una serie di racconti sulla scienza e sulle dimensioni spazio-temporali nei quali "ogni secondo, ogni frazione di tempo, diventa un universo".
9,50

Le cosmicomiche

Le cosmicomiche

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: XLV-160

I grandi miti della fantascienza: astronavi, macchine futuribili, viaggi interstellari, rivisitati e trasformati da una fantasia ironica e intelligente.
7,23

Racconti fantastici dell'Ottocento

Racconti fantastici dell'Ottocento

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 560

"Il racconto fantastico è una delle produzioni più caratteristiche della narrativa dell'Ottocento, e una delle più significative per noi. Alla nostra sensibilità d'oggi l'elemento soprannaturale al centro di questi intrecci appare sempre carico di senso, come l'insorgere dell'inconscio, del represso, del dimenticato, dell'allontanato dalla nostra attenzione razionale. In ciò va vista la modernità del fantastico, la ragione del suo ritorno di fortuna nella nostra epoca. Sentiamo che il fantastico dice cose che ci riguardano direttamente, anche se siamo meno disposti dei lettori ottocenteschi a lasciarci sorprendere da apparizioni e fantasmagorie, o siamo pronti a gustarle in un altro modo, come elementi del colore dell'epoca. È sullo stesso terreno della speculazione filosofica tra Settecento e Ottocento che il racconto fantastico nasce: il suo tema è il rapporto tra la realtà del mondo che abitiamo e conosciamo attraverso la percezione, e la realtà del mondo del pensiero che abita in noi e ci comanda." (Italo Calvino)
15,00

Un ottimista in America (1959-1960)

Un ottimista in America (1959-1960)

Italo Calvino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 227

Al ritorno dal suo primo viaggio americano, durato dal novembre del 1959 al maggio del 1960, Italo Calvino decide di rielaborare il diario con cui ha tenuto al corrente delle sue "avventure" gli amici einaudiani: intende farne un libro "come i Viaggi di Gulliver", dichiara. "Partendo per gli Stati Uniti, e anche durante il viaggio, spergiuravo che non avrei scritto un libro sull'America (ce n'è già tanti!). Invece ho cambiato idea. I libri di viaggio sono un modo utile, modesto eppure completo di fare letteratura. Sono libri che servono praticamente, anche se, o proprio perché, i paesi cambiano d'anno in anno e fissandoli come li si è visti se ne registra la mutevole essenza; e si può in essi esprimere qualcosa che va al di là della descrizione dei luoghi visti, un rapporto tra sé e la realtà, un processo di conoscenza". "Un ottimista in America" racconta proprio "un processo di conoscenza". Incontri, impressioni e riflessioni mettono a fuoco il mito americano, soprattutto dal punto di vista antropologico: la mentalità dei singoli e la società che ne deriva. Il calibratissimo montaggio dei capitoli segue le tappe della scoperta del "paese degli uomini che hanno scelto la geografia e non la storia"; il viaggio inizia e finisce a New York, "città impregnata di elettricità" che conquista Calvino "come una pianta carnivora assorbe una mosca".
15,00

Mondo scritto e mondo non scritto

Mondo scritto e mondo non scritto

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 362

Una silloge di testi non narrativi di Italo Calvino: articoli apparsi su riviste e quotidiani, interventi a congressi, interviste, introduzioni, cataloghi, lettere... testi eterogenei per forma ma compatti per i temi trattati: dalla riflessione sul rapporto con il lettore al problema del tradurre, al legame con la tradizione e l'avanguardia.
9,50

Ultimo viene il corvo

Ultimo viene il corvo

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

7,23

Se una notte d'inverno un viaggiatore

Se una notte d'inverno un viaggiatore

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 328

11,00

Le cosmicomiche

Le cosmicomiche

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 200

11,00

Il cavaliere inesistente

Il cavaliere inesistente

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 126

"Questo romanzo di Calvino viene ad affiancarsi a 'Il visconte dimezzato' e a 'Il barone rampante', compiendo una trilogia di emblematiche figure, quasi un albero genealogico di antenati dell'uomo contemporaneo. Stavolta Calvino si è spinto più a ritroso nei secoli e il suo romanzo si svolge tra i paladini di Carlomagno, in quel Medioevo fuori d'ogni verosimiglianza storica e geografica che è propria dei romanzi cavallereschi". - Dalla quarta di copertina (anonima) di Calvino alla prima edizione.
11,00

Sotto il sole giaguaro

Sotto il sole giaguaro

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 128

9,50

La strada di San Giovanni

La strada di San Giovanni

Italo Calvino

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 1

9,00

Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio

Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio

Italo Calvino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 164

Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.