Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monte Università Parma: Opere inedite di cultura

Paura, reverenza, terrore. Rileggere Hobbes oggi

Paura, reverenza, terrore. Rileggere Hobbes oggi

Carlo Ginzburg

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2008

pagine: 72

Un saggio condotto con una linearità di pensiero e secondo un filo e delle tracce degni di un'inchiesta di Simenon-Maigret. Emerge un'attenzione fondamentale ai "dettagli", sia che si vogliano interpretare come "microstoria" (una categoria d'analisi che ha reso celebre Ginzburg), sia come strumenti di comparazione utilissimi per annodare fili solo apparentemente sciolti. Può al proposito vedersi l'importanza di un termine (il verbo inglese to awe, incutere soggezione) che Ginzburg mostra qui essere centrale nel pensiero di Hobbes, importanza che non sarebbe emersa se lo storico non avesse scandagliati, comparandoli opportunamente, i diversi ambiti culturali in cui il termine stesso si era presentato alla "lettura" del filosofo inglese. Il processo di comparazione, nella sua più ampia accezione, non ha un ambito privilegiato di applicazione, ma è una metodologia generale di pensiero. In questo solco viene in mente un passo di "Mimesis", opera celebre di Erich Auerbach e molto importante per la formazione culturale di Ginzburg. È soprattutto la ricchezza di prospettive d'indagine anche nella direzione indicata da Auerbach a caratterizzare l'opera di Ginzburg e a renderla così significativa e originale nel panorama d'oggi. Se la storia è "un continuo processo di interazione tra lo storico e i fatti storici, un dialogo senza fine tra il presente e il passato". Proprio come quello che qui ci presenta Carlo Ginzburg.
15,00

Terra incognita. Lo zooforo del battistero di Parma
15,00

Savinio e le figure dell'invisibile
15,00

Intermezzo quasi giapponese

Intermezzo quasi giapponese

Umberto Saba

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2007

pagine: 115

Saba scrisse questa raccolta nel 1927 e non la pubblicò mai. La regalò a Terracini, le cui carte confluirono nell'Archivio Ingrao, da cui abbiamo attinto per questa pubblicazione che presenta 7 poesie inedite, 24 complessive sistemate in una raccolta organica e autografa. Nel volume sono pubblicati anche gli autografi e l'indice di pugno dello stesso Saba. Il saggio critico introduttivo è di Maria Antonietta Terzoli che fa un'accurata analisi di ogni poesia. Le poesie sono accompagnate da tavole del pittore Filippo De Pisis.
15,00

Cartoline illustrate

Cartoline illustrate

Attilio Bertolucci

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2006

pagine: 96

15,00

Attilio Bertolucci. Il viaggio di nozze

Attilio Bertolucci. Il viaggio di nozze

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 88

15,00

Francesco Arcangeli. Uno sforzo per la storia dell'arte. Inediti e scritti rari

Francesco Arcangeli. Uno sforzo per la storia dell'arte. Inediti e scritti rari

Libro: Libro in brossura

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 174

Questo volume raccoglie, sotto la cura di Luca Cesari, testi inediti e rari, mai pubblicati in volume, di Francesco Arcangeli, a partire da "Uno sforzo per la storia dell'arte" (che dà il titolo al libro) discorso letto dallo stesso Arcangeli all'Accademia dei Lincei in occasione del conferimento del Premio Feltrinelli, a lui attribuito nel 1969.
15,00

Vasco Bendini. Lettera con accordi

Vasco Bendini. Lettera con accordi

Ivo Iori

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2003

pagine: 92

15,00

Pianura proibita

Pianura proibita

Cesare Garboli

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2001

pagine: 48

15,00

Il cuore luminoso delle cose

Il cuore luminoso delle cose

Ruggero Savinio

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2001

pagine: 68

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.