Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monterosa Edizioni.it: Gli anemoni

Viaggio sentimentale nella Resistenza

Viaggio sentimentale nella Resistenza

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2025

pagine: 192

Quattro sono i racconti che compongono il nuovo libro di Alberto Paleari, accomunati da un unico filo rosso: La Resistenza. Resistenza amata, studiata e a lungo inseguita, ritrovata nella corrispondenza e nella memoria di una famiglia, raccontata dagli scrittori che l’hanno vissuta e ricercata passo dopo passo, lungo i sentieri che furono campo d’azione dei partigiani. Nell’ottantesimo anniversario di uno tra i momenti più importanti della nostra storia, Alberto Paleari rivolge a quel tempo uno sguardo affettuoso e privo di retorica, mentre alla voce dell’autore si alternano nei diversi racconti quelle di scrittori come Luigi Meneghello, Carlo Levi e Patrick Leigh Fermor. Dal Verbano a Ponza, da Creta alla Sardegna, un viaggio sentimentale sulle tracce dei partigiani, “cercando libertà tra rupe e rupe”.
17,50

Il Walser dell'Imperatore

Il Walser dell'Imperatore

Annalina Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2025

pagine: 184

“Il Walser dell’imperatore” è un romanzo ispirato alla straordinaria epopea di Antonio De Toma (1821 - 1895; poi adattato in tedesco in Anton Detoma), ragazzino walser che, partito dalla Valsesia a undici anni come semplice garzone gessatore, divenne il più celebre stuccomarmista dell’Europa Centrale. Conteso dai sovrani, gli affidarono la decorazione dei propri palazzi Oscar I di Svezia, Ludwig II di Baviera, Francesco Giuseppe d’Austria. De Toma fu profondamente legato alle proprie radici walser, e orgoglioso delle origini mai dimenticate, al punto da continuare a usare il titszchu come lingua di scambio con i propri collaboratori valsesiani. ”Il walser dell’imperatore” è un romanzo dove corrono parallele, ma in direzioni opposte, le strade della voce narrante (la nipote Annina De Toma, a propria volta poetessa in tedesco e amantissima della Mittel Europa), e dell’olt’aju, il nonno Antonio: da Rima a Vienna e poi da Vienna a Rima. Il romanzo è pertanto relativo a una rappresentazione brillante di due mondi, in una storia nella quale le atmosfere rarefatte dei sentimenti e della piccola patria walser si mischiano ai grandi eventi che sconvolsero l’Europa del ‘900.
18,50

L'angelo che scese a piedi dal Monte Rosa

L'angelo che scese a piedi dal Monte Rosa

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2024

pagine: 246

Un romanzo biografico che racconta la vita avventurosa del pittore, cominciata all’ombra del Monte Rosa e continuata prima nella bottega di famiglia a Varallo Sesia, poi per quindici anni a Roma, Napoli e Abruzzo, infine di nuovo a Varallo, dove contribuì col fratello Giovanni all’allestimento di alcune tra le più belle cappelle del Sacro Monte. Insieme all’appassionata descrizione dei capolavori dell’artista, nel romanzo sono raccontati gli sconvolgimenti epocali portati fino sulle Alpi dalla Riforma protestante e dalla Controriforma cattolica, l’esistenza dura e onesta dei coloni walser del Monte Rosa, il mondo artistico italiano del ‘600 al confine tra manierismo e barocco, la vita di tutti i giorni, l’amore e le passioni di un uomo che visse nel ducato di Milano sotto il dominio degli spagnoli tra le due più perniciose epidemie di peste nella storia dell’umanità.
17,90

Dove dormi la notte. Un racconto di Resistenza, pesca e socialismo

Dove dormi la notte. Un racconto di Resistenza, pesca e socialismo

Michele Marziani

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2024

pagine: 102

Un romanzo sulla vita di Giovanni Battista Stucchi, ufficiale degli alpini nella ritirata di Russia, rappresentante dei partigiani italiani presso i servizi segreti americani e inglesi in Svizzera, quindi comandante unico della Repubblica partigiana dell’Ossola nel 1944. Vita rocambolesca di un uomo tranquillo, una vicenda appassionante che l’autore insegue per vent’anni e che riesce a mettere su carta solo grazie a un espediente narrativo capace di avvicinarlo a lui: un travestimento da nipote. Un viaggio sul filo di memorie vecchie e nuove, una riflessione sulla vita che ha il sapore dolceamaro del Novecento e forse proprio per questo, riesce a essere più attuale che mai.
17,50

Narratori delle montagne

Narratori delle montagne

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un romanzo che racconta la vita attraverso i luoghi che cambiano e i luoghi attraverso la vita che scorre. Un racconto di viaggio nei luoghi del cuore e delle lettere. Dai boschi e dalle colline del Lago Maggiore fino alle severe valli Svizzere Maggia e Bavona, lontane dal turismo di massa ma anche dal turismo in generale. Qui, per una volta, sono gli scrittori ticinesi a fare da guida, a suggerire l’esplorazione e a condurre i viaggiatori tra luoghi e persone. Scrittori di montagna per eccellenza i Ticinesi che, sebbene relativamente poco conosciuti in Italia, hanno magistralmente saputo descrivere la vita delle e nelle terre alte.
17,50

Una breve estate

Una breve estate

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2022

pagine: 264

"Una breve estate" è prima di tutto un romanzo di formazione, le cui prove iniziatiche sono la montagna e la guerra, ma è anche la storia di un amore bello e innocente e, soprattutto, un affresco storico dell’Europa nei trent’anni che hanno sconvolto il Novecento, tra la Grande Guerra e le barricate della rivoluzione spartachista, tra le speranze della Repubblica di Weimar e le tenebre del nazismo. Malgrado cedimenti e contraddizioni, messo di fronte agli orrori della guerra il ragazzo li affronta con coraggio e onestà perché ha imparato che per non perdere l’anima vivere o morire non è importante quanto conservare la sua umanità. Alberto Paleari scrive un romanzo che prende le mosse dalla montagna per affrontare un mondo più vasto: le montagne del Passo del Sempione danno infatti al protagonista la tempra per superare mille difficoltà e tornare alle stesse montagne per la sfida più dura, quella con la propria coscienza.
19,50

L'ombra dei Walser

L'ombra dei Walser

Annalina Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2021

pagine: 336

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.