Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mulatero Editore: Frì

I giganti dei ghiacciai. Dal Tor des Géants al Tor des Glaciers in gara sugli alti sentieri della Valle d'Aosta

I giganti dei ghiacciai. Dal Tor des Géants al Tor des Glaciers in gara sugli alti sentieri della Valle d'Aosta

Giorgio Macchiavello

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 230

Si chiama Tor des Glaciers ed è una gara di ultra trail che si disputa in Valle d'Aosta accanto al ben più famoso Tor des Géants. Cosa lo differenzia da tante altre corse nate sui sentieri di tutto il mondo? E' lungo 450 chilometri, ha un dislivello di 32.000 metri e si deve concludere entro 190 ore (poco meno di otto giorni). Più che una gara un'avventura in alta quota tra colli, vette, ghiacciai, vie ferrate e rifugi, una sfida alla fatica, agli imprevisti, a se stessi. Pochi coraggiosi si schierano al via. Ancora meno quelli che riescono ad arrivare fino in fondo. Giorgio ha voluto provarci, dopo le sue ripetute esperienze nel Tor des Géants. Ma parte con più perplessità che certezze. Sa che dovrà camminare e correre giorno e notte su itinerari poco battuti e tra paesaggi straordinari, affidandosi alle sue forze, al suo zaino, al suo Gps. E anche al supporto di un gruppo di amici, più o meno strani. Fin da subito e per tutto il tempo si trova ad avere a che fare con comici sbagli di percorso, bizzarri incontri con persone e animali, surreali dialoghi ad alta voce con se stesso. Affronta tratti del tracciato come se fosse un vero atleta ed altri come se fosse uno sprovveduto neofita. Deve destreggiarsi tra complicate crisi di sonno, allucinazioni, scherzi del proprio subconscio. E ha pure un obiettivo segreto: in questa gara dalle mille incognite proverà a fare meglio di lui, misterioso avversario con cui misurarsi per chiudere un conto rimasto troppo a lungo in sospeso. Una sfida per Giganti dei Ghiacciai. Prestigiosa confezione cartonata, con angoli stondati, fascetta segnalibro, elastico per chiusura tipo 'moleskine' e 10 tavole acquerello realizzate da Francesco Pavignano.
21,00

Finishers. La Barkley raccontata

Finishers. La Barkley raccontata

Alexis Berg, Aurelien Delfosse

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 320

La Barkley Marathon viene considerata a ragione una delle gare di ultra-running più dure al mondo; ideata nel 1986 e rimasta per anni riservata a pochissimi intimi, ha assunto nel tempo una vera e propria aura di leggenda, che ha attirato l'interesse dei media, facendone oggetto di numerosi reportage e documentari, oltreché di un film. Per scrivere questo libro, Alexis Berg e Aurélien Delfosse hanno attraversato in lungo e in largo gli Stati Uniti per andare ad incontrare i 15 uomini che hanno vinto la sfida impossibile, riuscendo a completare il percorso di gara. Gli autori ci raccontano le storie di queste persone, gente comune che è riuscita a superare limiti apparentemente invalicabili e attraverso le loro parole ripercorrono la storia della nascita degli ultra-trail, veri e propri frammenti di storia americana. Un libro fotografico dal grande valore contenutistico e di immagine.
39,00

Verso il Trentino. 1902, la prima salita dell'Adamello con gli sci

Verso il Trentino. 1902, la prima salita dell'Adamello con gli sci

Ubaldo Valbusa

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Verso il Trentino" è la magnifica avventura di uno dei pionieri dello sci italiano, Ubaldo Valbusa, che nel 1906 sfida la neve, l’ignoto (e l’orso) per scendere la prima volta dalla cima dell’Adamello con due assi di legno e attacchi di giunco. Non ci riuscirà, a duecento metri dalla meta si lussa una spalla ed è costretto a tornare sui suoi passi trascinando gli sci dietro di sé. Il suo sogno sarebbe stato salire dal versante bresciano per concludere la traversata in un Trentino ancora sotto il giogo dell’impero austroungarico, un’impresa sportiva d’eccezione per beffare il potere. Un racconto tuttora attualissimo e affascinante, arricchito da una lunga presentazione dello storico Stefano Morosini, che svela gli stretti intrecci tra l’irredentismo e l’andare per montagne.
17,00

In cordata con Alex. Storia di una mamma

In cordata con Alex. Storia di una mamma

Dierdre Wolownick

Libro: Libro in brossura

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 317

"In cordata con Alex" è il racconto intimo della vita di Dierdre Wolownick, la madre di Alex Honnold, star internazionale dell'arrampicata, protagonista del documentario Free Solo, vincitore del Premio Oscar 2018. Dagli anni dell'infanzia trascorsi a New York, occupandosi fin da piccola dei lavori domestici per aiutare la madre, parzialmente invalida a causa della poliomelite, al matrimonio con Charlie Honnold, da cui nasceranno i due figli, Stasia e Alex. Una vita coniugale, quella della Wolownick, perennemente funestata dai problemi psicologici del marito e da un sentimento di costante solitudine per le sue assenze. Ma sarà proprio attraverso il rapporto con i figli che Wolownick troverà il coraggio per porre fine al suo rapporto con Charlie e iniziare un nuovo capitolo della sua vita. La volontà di condividere le passioni di Stasia e Alex la porterà a dedicarsi alla corsa, correndo la prima maratona a oltre cinquanta anni, poi ad avvicinarsi al mondo dell'arrampicata, diventando la donna più anziana ad aver scalato El Captain. Ed è proprio attraverso l'arrampicata che Dierdre si sentirà finalmente felice e appagata, trovando nella comunità di climbers degli amici con cui condividere davvero esperienze ed emozioni.
21,00

Winter 8000. Himalaya d'inverno: gli alpinisti che hanno sfidato la montagna nella stagione impossibile

Winter 8000. Himalaya d'inverno: gli alpinisti che hanno sfidato la montagna nella stagione impossibile

Bernadette McDonald

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 336

"Winter 8000" è l'ultima opera di Bernadette McDonald, pluripremiata scrittrice canadese specializzata in montagna e alpinismo. Il libro dedica un capitolo ad ognuno dei giganti di 8.000 metri e racconta la sfida dell'uomo per conquistarne la vetta in invernale: Everest, Manaslu, Dhaulagiri, Cho Oyu, Kangchenjunga, Annapurna, Lhotse, Shishapangma, Makalu, Gasherbrum II, Gasherbrum I, Broad Peak, Nanga Parbat e K2. Questi sono i nomi delle vette leggendarie di cui si occupa la McDonald, ripercorrendo le gesta dei polacchi, primi assalitori degli 8000 invernali sotto la spinta del team di Andrzej Zawada, per poi passare dalle imprese di tutti i grandi alpinisti internazionali, compreso il nostro Simone Moro, o Tomek Mackiwicz ed Elisabeth Revol, noti per la drammatica vicenda sul Nanga Parbat del 2018. Con 32 pagine di foto esclusive.
23,00

La versione di Tomek. La storia di Tomasz Mackiewicz

La versione di Tomek. La storia di Tomasz Mackiewicz

Dominik Szczepanski

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 429

Il ritratto intimo e doloroso dell'uomo e alpinista polacco Tomasz Mackiewicz. Dalla felice infanzia trascorsa con i nonni a Dziatoszyn, un piccolo comune rurale nel distretto di Pajeczno in Polonia, passando per il trasferimento, insieme ai genitori e alla sorella maggiore Agnieszka, nella città industriale di Czestochowa. E sarà proprio il trasloco in una città, percepita come estranea e ostile, insieme al difficile rapporto con il padre alcolizzato a scavare le prime profonde ferite nell'animo di un ragazzo, forse anche troppo sensibile. Sarà per sfuggire alla solitudine e all'alienazione che Tomek inizierà a frequentare i ragazzi dell'Ultimo Centesimo, il quartiere degradato di Czestochowa in cui avrà inizio il suo viaggio nel mondo della droga. La chiave di volta della rinascita di 'Czapkins', il soprannome affibbiato a Tomek dagli amici, sarà l'ingresso in uno dei centri della Comunità Terapeutica Monar. Lì Tomek stringerà amicizia con quello che diventerà poi suo cognato: Witek Kondracki e grazie al suocero Czapa andrà per la prima volta in India. Ma sarà sulle scogliere irlandesi che Tomek inizierà a praticare l'arrampicata, conoscendo Marek Klonowski, anche lui polacco, che diventerà uno dei suoi più cari amici e il compagno di cordata delle prime imprese alpinistiche. Nel rapporto profondo, viscerale, con la montagna Tomek cercherà consolazione per la sua anima tormentata. Le sue spedizioni sul Nanga Parbat, la montagna amata al punto da attribuirle natura divina, saranno minimali in termini di impiego di mezzi e portatori, lontane dagli intenti e dall'approccio delle grandi spedizioni commerciali; portate avanti quasi in silenzio, senza il clamore mediatico che tutto copre. Il paradosso di una passione vissuta lontano dai riflettori, che diventerà protagonista sui quotidiani di tutto il mondo nelle ore del disperato tentativo di salvataggio di Tomek e della compagna di cordata Élisabeth Revol sulle pendici del Nanga Parbat; una missione di soccorso a opera di Adam Bielecki e Denis Urubko, raccontata in tutta la sua drammaticità dalla voce di Anu Solska-Mackiewicz, l'amatissima seconda moglie di Czapa. Prefazione di Emilio Previtali.
23,00

Trail rock girls. Storie di donne, montagne e chitarre storte

Trail rock girls. Storie di donne, montagne e chitarre storte

Simone Sarasso

Libro: Libro in brossura

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 172

Diciotto canzoni, diciannove donne straordinarie. Simone Sarasso, autore innamorato della montagna e della fatica, racconta le eroine del trail running con le canzoni che sono diventate, concerto dopo concerto, la colonna sonora della sua vita. Una raccolta di ritratti non convenzionali. Dagli AC/DC ai Green Day, dai Doors ai Metallica passando per le sonorità più ricercate (ma non per questo meno selvagge) delle Bikini Kill e dei Pogues, Sarasso ripercorre le carriere delle atlete più forti del panorama italiano e internazionale. Regalandoci un concept album da sfogliare e ascoltare, pagina dopo pagina. Un viaggio ricco di emozioni, assoli, e imprese impossibili. Da leggere come un romanzo. A volume sconsiderato.
19,00

Correre, vivere

Correre, vivere

Emelie Forsberg

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2019

pagine: 172

Skyrunning e trail sono molto di più che correre, sono uno stile di vita che coinvolge corsa e natura. Uno stile di vita che ti fa confrontare con la grandezza dell'infinito e la semplicità delle piccole cose, la fatica e il gioco, l'impegno. Impari che il viaggio è più importante della destinazione e che spesso la strada più lunga è quella che ti porterà più lontano. Bisogna scegliere, ascoltare se stessi e costruire la forza fisica, ma anche mentale, per affrontare il viaggio. Emelie Forsberg è una delle più forti trail runner mondiali, ma il suo amore per la corsa in natura diventa il volano per ispirare molti altri. In questo libro condivide non solo le sue esperienze, i consigli pratici e gli esercizi per diventare una migliore skyrunner, ma anche la sua filosofia di vita.
25,00

Il nuovo Polverelli minore. Vocabolario della lingua pauderolesa

Il nuovo Polverelli minore. Vocabolario della lingua pauderolesa

Davide Branca

Libro: Libro rilegato

editore: Mulatero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 143

"Quello che avete fra le mani rappresenta per me un piccolo sogno che si materializza, nel vero senso della parola. Sono più di dieci anni che curo e raccolgo vocaboli, espressioni, esclamazioni. Ma anche concetti comico-filosofici complessi, legati al mondo dello sci libero e sintetizzati a volte anche in una sola parola." (dalla prefazione)
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.