Museodei by Hermatena: In viaggio con la dea
I segni della dea madre da Malta al deserto libico
Morena Poltronieri
Libro
editore: Museodei by Hermatena
anno edizione: 2013
pagine: 112
Proprio in quell'epoca la Dea tesseva le sue stesse origini. Creata dal profondo sé, si espanse, in un silenzio che fece tremare l'universo. In quel tempo, il dualismo che ritma l'esistenza che conosciamo, era un termine sconosciuto. Tutto era. Contemporaneamente. Ma questa energia doveva trasformarsi, perché avvertiva il bisogno di fruttificare. Così, quest'unica sostanza divenne come una pioggia continua e nacquero donne, uomini, animali, piante e con loro nacquero le differenze. In quel momento, la Dea indifferenziata divenne Madre, Dea Madre. Principio e simbolo del femminile. Fu così che il matriarcato si pose come origine delle società antiche. Siamo nel Neolitico, quando sbocciarono le numerose figure femminili, denominate 'Veneri', presenti in tutta Europa. Dal momento che il ciclo naturale dei raccolti agricoli comprende anche la morte del seme, affinché rinasca nella nuova stagione, la grande Dea fu pure colei che presiedeva ai rituali ciclici di morte-rinascita e alla Luna. A questa imponente figura femminile erano attribuiti particolari poteri sugli animali, sulla collocazione di rocce e caverne, di norma vicino ad acque, sui ritmi della natura e sulle nascite.
In viaggio con la dea
Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli, Franco Coletti
Libro
editore: Museodei by Hermatena
anno edizione: 2013
pagine: 176
L'eros della dea... nelle misteriose Dakini
Morena Poltronieri
Libro
editore: Museodei by Hermatena
anno edizione: 2013
pagine: 120
Lo sguardo della dea in questo libro si posa sulle Dakini, figure femminili che rappresentano l'energia creatrice primordiale. Sono associate a Kali, la dea oscura e temibile, l'aspetto irato di Parvati. Sono al suo servizio e le portano tutta l'energia possibile, essendo esse stesse un'emanazione dell'energia femminile illuminata. La Dakini è colei che attraversa il cielo, perché vola ed è una vera e propria danzatrice celeste. Il viaggio che ci propone, passa attraverso la visione tantrica che la vede come parte integrante dell'energia cosmica. Poi attua un percorso entrando nella visione buddhista, induista, jainista, cambiando nome, colore pur essendo sempre se stessa. È Matrka ed evoca il culto delle Madri, ma pure Yaksini. Così ci si addentra in una foresta inesauribile per incontrare Yogini, Shakini, Kamini e Kakini... sono in tante e ci vengono incontro, non solo per raccontare la loro storia, ma per accompagnarci all'interno di templi favolosi in un'India tutta da scoprire.
Amedeo Modigliani. La magia del femminile tra cabala e alchimia
Cristina Dorsini, Morena Poltronieri
Libro
editore: Museodei by Hermatena
anno edizione: 2013
pagine: 120
L'obiettivo è Amedeo Modigliani, un grande artista con una storia molto tormentata. Non mancano le biografie che lo raccontano, ma questo testo ha deciso di entrare in un mondo più privato e nascosto. Non ci riferiamo esclusivamente ad avvenimenti personali, ma soprattutto alla sua arte. Cristina Dorsini è entrata nel mondo femminile di Modigliani nel senso reale del termine. Storie di donne, delle sue donne che hanno direttamente o meno influenzato la sua arte e la sua vita. Non solo note biografiche, ma sentimenti vissuti ed elaborati proprio attraverso questa via femminile. Morena Poltronieri ha esaminato l'aspetto magico della sua opera artistica. La cosiddetta via lunare, che nel cammino esoterico aveva lo scopo di entrare in contatto con il mondo degli archetipi, insieme ad astrologia, alchimia e cabala. Potrebbe sembrare un libro dedicato alle arti magiche, che sono dirette espressamente all'analisi delle opere di Modì, altrettanto incantate. Alcune si possono rileggere attraverso questo sguardo. Altre diventano dei codici misteriosi da decifrare, come fossero antichi manoscritti. Segni come geroglifici di un linguaggio sconosciuto che solo il cuore può comprendere. Ed è da li che occorre partire, dal cuore, non solo come sentimento ed emozione, ma come centro di energia irradiante di cui la Dea possiede le chiavi per avere accesso. Dall'arte regia a quella dipinta... nascite.