Neldiritto Editore: Codici sistematici
Codice civile e provvedimenti di interesse notarile. Ediz. maior
Raffaele Viggiani
Libro: Libro rilegato
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: LXXI-2975
Il punto di forza del Codice è rappresentato dai richiami normativi contenuti nelle singole norme, integralmente pensati e scritti partendo dal mero testo codicistico. Il Codice presenta sotto ogni articolo: i provvedimenti collegati (con indicazione degli articoli direttamente interessati e, ove importante, del loro testo integrale); la corretta e completa evoluzione normativa, con indicazione di ogni singola modifica intervenuta (e con riproduzione del testo degli articoli anteriore alla riforma del diritto di famiglia ed alla riforma del diritto societario); l'antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882), con riproduzione del testo completo degli articoli nei casi maggiormente rilevanti; il testo delle norme delle Direttive comunitarie di riferimento in materia di diritto commerciale; il rinvio alle norme fiscali applicabili. Ciò rende il Codice Civile uno strumento vivo, dal quale partire per uno studio sistematico del diritto positivo. L'opera contiene anche l'innovativa sezione "Fingertips", la quale in poche facciate riassume le norme speciali di maggiore applicazione in ambito notarile. Il tutto è completato da un'accurata selezione di provvedimenti di interesse notarile, comprensivi della normativa di fonte comunitaria, che la rendono finalizzata all'uso per il concorso e per la professione. Aggiornato a febbraio 2015.
Codice civile. Con rinvii storici e fiscali, indicazione dei provvedimenti collegati, evoluzione normativa
Raffaele Viggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: XXV-694
Il punto di forza del Codice è rappresentato dai richiami normativi contenuti nelle singole norme, graficamente differenziati a seconda che: - diano atto di un'opinione consolidata o maggioritaria; - attestino (in positivo o in negativo) l'applicabilità della norma richiamata. Il Codice presenta sotto ogni articolo: - i provvedimenti collegati (con indicazione degli articoli direttamente interessati e, ove importante, del loro testo integrale); - la corretta e completa evoluzione normativa, con indicazione di ogni singola modifica intervenuta (e con riproduzione del testo degli articoli anteriore alla riforma del diritto di famiglia ed alla riforma del diritto societario); - l'antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882), con riproduzione del testo completo degli articoli nei casi maggiormente rilevanti; - il testo delle norme delle Direttive comunitarie di riferimento in materia di diritto commerciale; - il rinvio alle norme fiscali applicabili. Tutto ciò rende il Codice Civile uno strumento vivo, dal quale partire per uno studio sistematico del diritto positivo.
Codice civile. Con rinvii storici e fiscali, indicazione dei provvedimenti collegati, evoluzione normativa
Raffaele Viggiani
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 810
Il punto di forza del Codice è rappresentato dai richiami normativi contenuti nelle singole norme, graficamente differenziati a seconda che: diano atto di un'opinione consolidata o maggioritaria; attestino (in positivo o in negativo) l'applicabilità della norma richiamata. Il Codice presenta sotto ogni articolo: i provvedimenti collegati (con indicazione degli articoli direttamente interessati e, ove importante, del loro testo integrale); la corretta e completa evoluzione normativa, con indicazione di ogni singola modifica intervenuta (e con riproduzione del testo degli articoli anteriore alla riforma del diritto di famiglia ed alla riforma del diritto societario); l'antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882), con riproduzione del testo completo degli articoli nei casi maggiormente rilevanti; il testo delle norme delle Direttive comunitarie di riferimento in materia di diritto commerciale; il rinvio alle norme fiscali applicabili.
Codice civile e provvedimenti di interesse notarile. Ediz. minore
Raffaele Viggiani
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
Codice civile e provvedimenti di interesse notarile. Ediz. minore
Raffaele Viggiani
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 2389
Il punto di forza del Codice è rappresentato dai richiami normativi contenuti nelle singole norme, integralmente pensati e scritti partendo dal mero testo codicistico. Il Codice presenta sotto ogni articolo: i provvedimenti collegati (con indicazione degli articoli direttamente interessati e, ove importante, del loro testo integrale); la corretta e completa evoluzione normativa, con indicazione di ogni singola modifica intervenuta (e con riproduzione del testo degli articoli anteriore alla riforma del diritto di famiglia ed alla riforma del diritto societario); l'antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882), con riproduzione del testo completo degli articoli nei casi maggiormente rilevanti; il testo delle norme delle Direttive comunitarie di riferimento in materia di diritto commerciale; il rinvio alle norme fiscali applicabili. Ciò rende il Codice Civile uno strumento vivo, dal quale partire per uno studio sistematico del diritto positivo. L'opera contiene anche l'innovativa sezione "Fingertips", la quale in poche facciate riassume le norme speciali di maggiore applicazione in ambito notarile. Il tutto è completato da un'accurata selezione di provvedimenti di interesse notarile, comprensivi della normativa di fonte comunitaria, che la rendono finalizzata all'uso per il concorso e per la professione. Aggiornato ad ottobre 2013.
Codice civile. Con rinvii storici e fiscali, indicazione dei provvedimenti collegati, evoluzione normativa
Raffaele Viggiani
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1278
Il punto di forza del Codice è rappresentato dai richiami normativi contenuti nelle singole norme, graficamente differenziati a seconda che: diano atto di un'opinione consolidata o maggioritaria; attestino (in positivo o in negativo) l'applicabilità della norma richiamata. Il Codice presenta sotto ogni articolo: i provvedimenti collegati (con indicazione degli articoli direttamente interessati e, ove importante, del loro testo integrale); la corretta e completa evoluzione normativa, con indicazione di ogni singola modifica intervenuta (e con riproduzione del testo degli articoli anteriore alla riforma del diritto di famiglia ed alla riforma del diritto societario); l'antecedente storico (Codice Civile del 1865 e Codice di Commercio del 1882), con riproduzione del testo completo degli articoli nei casi maggiormente rilevanti; il testo delle norme delle Direttive comunitarie di riferimento in materia di diritto commerciale; il rinvio alle norme fiscali applicabili. Tutto ciò rende il Codice Civile uno strumento vivo, dal quale partire per uno studio sistematico del diritto positivo. Aggiornato ad ottobre 2013.