Neldiritto Editore: I compendi d'autore
Compendio di diritto penale. Parte generale-Compendio di diritto penale. Parte speciale
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 537
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Aggiornato a: D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione); D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili); L. 27 maggio 2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio); D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (Esclusione della responsabilità penale per particolare tenuità del fatto) e alla ultimissima giurisprudenza 2015-2016.
Compendio di ordinamento forense e deontologia. Con commento articolo per articolo del Codice deontologico
Marco Tomassetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: XI-250
La Collana "I Compendi d'Autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Con commento articolo per articolo del Codice deontologico. Aggiornato al: Regolamento del CNF 20 novembre 2015, n. 1 (Regolamento, ai sensi dell'art. 22 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, sui corsi per l'iscrizione all'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Francesco Barracca
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 470
Aggiornato a: L. 6 agosto 2015, n. 132, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria) e alla ultimissima giurisprudenza 2016.
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 319
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Aggiornato a: Risoluzione Parlamento europeo 19 gennaio 2016 (Ruolo del dialogo interculturale, della diversità culturale e dell'istruzione al fine di promuovere i valori fondamentali dell'UE); Intesa 27 giugno 2015 tra la Repubblica italiana e l'Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai; L. 6 maggio 2015, n. 55 (Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi) e alla ultimissima giurisprudenza 2015-2016.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Antonio Pasquariello
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 384
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti.
Compendio di ordinamento giudiziario
Simone Petralia
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 163
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Aggiornato a: Testo Unico sulla Dirigenza Giudiziaria approvato con delibera del CSM del 28 luglio 2015 e alla ultimissima giurisprudenza 2016.
Compendio di diritto commerciale
Valentino Battiloro
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 512
Aggiornato a: - L. 6 agosto 2015, n. 132, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria) e alla ultimissima giurisprudenza 2016.
Compendio di diritto processuale civile
Paolo Spaziani, Franco Caroleo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 433
In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. I "Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. Aggiornato a: L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2016); L. 6 agosto 2015, n. 132 (conv. del D.L. 27 giugno 2015, n. 83; Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria).
Compendio di diritto ecclesiastico
Fabio Franceschi, Melinda Nardella
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 273
L'opera è aggiornata all'ultimissima giurisprudenza 2015, tra cui: Trib. Grosseto, 26 febbraio 2015, n. 113 (Trascrizione nei registri dello Stato civile del matrimonio omosessuale celebrato all'estero); Cass. civ., sez. 1,9 febbraio 2015, n. 2400 (Insussistenza di un obbligo costituzionale ad estendere il vincolo coniugale alle unioni "omoaffettive" e riconducibilità di queste ultime al dettato dell'art. 2 della Costituzione); L. reg. Lombardia, 3 febbraio 2015, n. 2 (Modifiche alla L. reg. 11 marzo 2005, n. 12 - Principi per la pianificazione delle attrezzature per servizi religiosi); Cass. civ., sez. I, 2 febbraio 2015, nn. 1788 (Delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale e convivenza stabile e duratura tra i coniugi); 1789 (Delibazione della sentenza ecclesiastica ed eccepibilità della prolungata convivenza tra i coniugi); 1790 (Riserva mentale: esclusione del bonum prolis e conoscibilità da parte dell'altro coniuge); Cass. civ., S.U., 17 luglio 2014, nn. 16379 e 16380 (Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità: convivenza tra i coniugi dopo il matrimonio di durata almeno triennale).
Elementi di diritto romano
Giovanni Guida, Massimo Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 250
Il volume dedicato al "Diritto romano", si compone di 10 capitoli e mira a fornire una ricostruzione sintetica, ma completa, dei principali istituti che hanno caratterizzato il diritto privato romano. L'opera viene incontro, in particolare, all'esigenza di coloro che devono sostenere la prova orale del concorso in magistratura, essendo dedicata una particolare attenzione agli istituti più caratteristici dell'esperienza giuridica romana e che hanno maggiormente influenzato le successive esperienze giuridiche, nonché evidenziando le strette connessioni spesso intercorrenti tra tali istituti e quelli attuali. Il volume si indirizza anche allo studente che deve sostenere l'esame di Istituzioni di diritto romano (o Diritto privato romano), considerata la completezza della trattazione e la linearità espositiva. Il testo mira ad evidenziare anche le ragioni della centralità da sempre riconosciuta allo studio del diritto romano nella formazione dei giuristi. L'ordine espositivo segue le finalità ora richiamate: dopo aver ricostruito l'evoluzione dell'ordinamento romano e la sua influenza sulle esperienze giuridiche successive, si sono trattati i principali istituti privatistici, partendo dall'esame del processo romano, che ha caratterizzato in modo molto netto l'evoluzione di tale ordinamento.
Compendio di diritto processuale penale
Stefania Pontillo, Vincenzo Saladino
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 466
L'opera è aggiornata a: D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (Non punibilità per particolare tenuità); D.Lgs. 30 gennaio 2015, n. 6 (Difesa d'ufficio). E alla ultimissima giurisprudenza 2015.
Compendio di ordinamento giudiziario
Simone Petralia
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 163
L'opera è aggiornata a: L. 27 febbraio 2015, n. 18 pub. in G.U., Serie Generale, 4 marzo 2015, n. 52 (Disciplina della responsabilità civile dei magistrati); L. 11 agosto 2014, n. 114, conv. del D.L. 24 giugno 2014, n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari). E alla ultimissima giurisprudenza 2015.