Neldiritto Editore: Il diritto in schemi
Schemi di diritto ecclesiastico
Giulio Caprarola
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 275
La Collana "Il Diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti).
Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Michela Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 371
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti).
Schemi di diritto commerciale
Ruggiero Berardi
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 383
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti).
Schemi di diritto internazionale privato e processuale
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 214
L'opera è aggiornata a: Regolamento UE n. 2421/2015 (recante modifica del regolamento (CE) n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità, e del regolamento (CE) n. 1896/2006, che istituisce un procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento); Regolamento UE n. 848/2015 (relativo alle procedure di insolvenza, applicabile a decorrere dal 26 giugno 2017); Regolamento UE n. 655/2014 (Procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale, applicabile a decorrere dal 18 gennaio 2017).
Schemi di diritto dell'Unione Europea
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 238
L'opera è aggiornata a: L. 28 dicembre 2015 n. 208 che modifica la L. 24 dicembre 2012, n. 234, recante "Norme generali, sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea"; Risoluzione del Parlamento europeo del 29 aprile 2015 sulla proposta del Consiglio di regolamento che istituisce la Procura europea; L. 27 febbraio 2015, n. 18 sulla disciplina della responsabilità civile dei magistrati, che riforma la legge Vassalli (L. 13 aprile 1988, n. 117) e alla più recente giurisprudenza 2016.
Schemi di diritto costituzionale e pubblico
Vito Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 310
D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della l. 6 novembre 2012, n. 190 e del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'art. 7 della l. 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche). L. 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze). L. 7 agosto 2015, n. 124 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) ed alla più recente giurisprudenza 2016.
Schemi di diritto processuale penale
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 241
L'opera è aggiornata a: L. 27 maggio 2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio); L. 17 aprile 2015, n. 43, di conv. del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale); L. 16 aprile 2015, n. 47 (Nuove disposizioni in materia di misure cautelari); D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto); D.Lgs. 30 gennaio 2015, n. 6 (Disposizioni in materia di riordino della disciplina della difesa d'ufficio); L. 11 agosto 2014, n. 118 (Norme transitorie per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili); D.Lgs. 1 luglio 2014, n. 101 (Attuazione della Direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei procedimenti penali). E alla più recente giurisprudenza 2015.
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Laura Bonfantini, Giorgia Villa
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 304
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti). Il volume è aggiornato alla L. 17 aprile 2015, n. 43, conv. del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale).
Schemi di diritto internazionale privato e processuale
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 190
Il testo è aggiornato a: Regolamento UE n. 655/2014 [Procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale, applicabile a decorrere dal 18 gennaio 2017); Regolamento UE n. 606/2013 (Riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile, in vigore dall'11 gennaio 2015); Regolamento UE n. 650/2012 (Competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo, applicabile alle successioni a causa di morte aperte a partire dal 17 agosto 2015); Regolamento UE n. 1215/2012 (Competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, in vigore dal 10 gennaio 2015).
Schemi di diritto amministrativo
Stefania Grasselli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
La Collana "Il Diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti). Il volume è aggiornato alla L. 27 febbraio 2015, n. 11, conv. del D.L. 31/12/2014, n.192 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative-cd. Decreto Milleproroghe 2015).
Schemi di diritto costituzionale e pubblico
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 271
Il volume è aggiornato a: L. 27 febbraio 2015, n. 18 (Disciplina della responsabilità civile dei magistrati); D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 (Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42); L. 11 agosto 2014, n. 114, conv. del D.L. 24 giugno 2014, n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari).