Newton Compton Editori: Biblioteca del sapere
Il mondo arabo. Storia, politica e religione dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri
Alberto Ponsi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 206
Questo libro ripercorre le tappe fondamentali della storia della civiltà araba nel Novecento. Dopo aver raggiunto il suo apogeo nel Medioevo, tale civiltà ha conosciuto una fase di lungo declino e nella prima metà del secolo scorso non è riuscita a sottrarsi alla soggezione verso le potenze coloniali europee. Nella seconda metà del secolo le due superpotenze, USA e URSS, hanno condizionato pesantemente il faticoso processo di costruzione di entità statali indipendenti da parte dei popoli arabi. Gli ultimi decenni sono caratterizzati da aperture e liberalizzazioni, economiche e politiche, che appaiono ancora oggi incerte, osteggiate sia dagli interessi delle élites al potere, sia dall'ideologia totalitaria e dal fondamentalismo islamico.
Sette sataniche e occultismo
Cecilia Gatto Trocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 175
Questo libro analizza sotto molteplici punti di vista i fenomeni legati alle sette sataniche e alla diffusione delle pratiche magiche e occulte. Il satanismo è figlio della modernità, nasce negli Stati Uniti negli anni '70 come forma estrema di trasgressione e di ribellione. Gli adepti si ornano con croci rovesciate e numeri magici, si fanno tatuare sul corpo i nomi dei diavoli; nel corso dei riti compiono violenze di ogni tipo sotto l'effetto della droga. Alla base delle convinzioni dei satanisti è l'idea che la legge morale e l'etica condivisa siano condizionamenti sociali da abbattere perché d'ostacolo all'esplicazione dei poteri magici di dominio sugli altri.
Il capitalismo
Franco Ferrarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 140
In questo libro l'autore segue gli sviluppi del capitalismo, dall'origine in Inghilterra ai giorni nostri, e cerca di darne una nozione realistica egualmente lontana dalle condanne aprioristiche e dalle apologie di comodo. Le contraddizioni del capitalismo sono manifeste. La globalizzazione cui funge da motore è oggi un fenomeno planetario, ma è nelle mani di circa duecento società multinazionali che il diritto vigente considera ancora come meri "domicili privati". Le nuove, indubbie responsabilità del capitalismo contemporaneo sono così affidate a una auto-regolamentazione e a un'etica di impresa prive di garanzie vincolanti. Il capitalismo esercita ancora oggi un potere determinante, tecnicamente efficace ma socialmente irresponsabile.
Medio Evo
Ludovico Gatto
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 256
La soluzione finale. Lo sterminio degli ebrei
Enzo Collotti
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 124
Lo sterminio degli ebrei rimane uno dei grandi buchi neri nella storia del secolo scorso e della nostra civiltà. Questo libro vuole rispondere all'inquietante domanda: "come è stato possibile?", e intende ricostruire gli eventi partendo dall'esplosione dell'antisemitismo nell'Europa degli anni Venti, analizzando la specificità dell'antisemitismo nazista che ebbe il suo prologo con le leggi di Norimberga, fino a giungere alla "notte dei cristalli", e che sfociò nell'utopia negativa della "soluzione finale" e dei campi di sterminio. Uno strumento per riflettere sulle responsabilità dirette, sulle complicità e sui silenzi che consentirono la realizzazione dell'atroce progetto.
L'impero romano
Patrick Le Roux
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 123
L'Impero romano nasce ufficialmente nel 27 a.C. e termina secondo alcuni nel 410 con la presa di Roma da parte dei Goti, secondo altri nel 476, data della caduta dell'imperatore d'Occidente. Durante la fase classica dell'Alto Impero si era imposto un sistema di governo del mondo rimasto unico nel corso della Storia: né Stato nazionale, né monarchia assoluta, né dittatura popolare, né regime totalitario. Al di là di un semplice racconto degli avvenimenti che si succedettero attraverso i secoli, questo volume descrive i princìpi fondamentali su cui la potenza di Roma basava il proprio dominio, individua il peso e il ruolo dell'Urbe, dà conto delle condizioni in cui vivevano gli abitanti delle province e dei pericoli ai quali fu esposto l'impero.
Le guerre di religione
Georges Livet
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 117
Nel XVI secolo, in Francia, le guerre di religione non rappresentano altro che un aspetto regionale del conflitto che imperversa nell'Europa dilaniata dalla Riforma. Dopo il Sacro Romano Impero, la Francia diviene il campo di battaglia sul quale si scontrano ideologie rivali. Due spiriti si contrappongono, quello di Roma e quello di Ginevra, ma anche due dottrine, due atteggiamenti nei confronti della vita e della morte. Quest'opera rievoca una storia dolorosa, feconda sul piano delle idee, delle arti e delle lettere, che inizia con la morte di Enrico II e termina con la firma dell'editto di Nantes. La sua analisi permette certamente di comprendere meglio alcuni aspetti essenziali dell'Europa moderna e invita a riflettere su quanto oggi accade nel mondo.
Le droghe
Enrico Malizia, Stefania Borgo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 176
Dal 1980 il libro "Le droghe" di Enrico Malizia ha documentato la lenta modificazione del fenomeno della diffusione degli stupefacenti in Italia. Il nuovo panorama dell'abuso di sostanze ha oggi richiesto questa edizione completamente ristrutturata, che tiene conto delle nuove sostanze e dei nuovi scenari. Una conoscenza esauriente e aggiornata è, infatti, necessaria per la comprensione di questo devastante fenomeno sociale.
Dizionario delle parole difficili
Achille Lucarini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 304
Non esistono parole "difficili" in sé, ma solo parole trascurate, dimenticate o sostituite con neologismi spesso inutili. In questo dizionario non sono presenti termini propri dei linguaggi strettamente tecnici (scienze esatte, medicina, informatica...) se non in quelle accezioni che entrano talora a far parte del linguaggio comune; né quelle parole coniate ad hoc in relazione a fatti o personaggi dell'attualità.
Architettura. Concetti di una controstoria
Bruno Zevi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il saggio di Bruno Zevi (1918-2000) offre un riesame dei concetti e significati fondamentali dell'architettura, dalle caverne al movimento moderno. E integra la riflessione con un'antologia di pensieri sull'urbanistica e l'architettura, da Croce e Marangoni ad Argan ed Eco.
L'antico Egitto
Sophie Desplancques
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 128
La civiltà egizia si è sviluppata attraverso trenta dinastie, dal 3000 al 332 a.C. circa, e ha lasciato nel mondo la sua impronta. Non solo grazie alle gigantesche e monumentali costruzioni che tutti conosciamo - piramidi, sfingi e templi - ma anche grazie a una cultura fiorita nel corso dei secoli, imponente da tanti punti di vista, per merito di progressi tecnici e teorici notevoli. Quest'opera ripercorre l'intera storia dell'antico Egitto, presentando i grandi periodi dell'epoca faraonica.
La mitologia greca
Pierre Grimal
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 124
Il materiale che compone il mondo fantastico della mitologia greca era molto noto e diffuso nei paesi di lingua greca e latina tra il IX-VIII secolo avanti Cristo e la fine del "paganesimo", tre o quattro secoli dopo Cristo. Questo volume raccoglie e sintetizza questo variegato patrimonio, di origini e caratteri molto diversi, che nella storia spirituale dell'umanità ha avuto un ruolo considerevole, come testimoniano le tantissime riprese e rielaborazioni dei miti greci nella letteratura e nell'arte dell'età moderna.