Newton Compton Editori: I volti della storia
Breve storia della fine del mondo
Paula Clifford
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1999
pagine: 250
Schliemann e il mistero di Troia
David Traill
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1999
pagine: 368
Miti, magie e divinazioni delle antiche civiltà
Cassandra Eason
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1999
pagine: 512
Dalla Sindone a Padre Pio
Stefano Rizzelli
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1999
pagine: 320
Sulle tracce delle sette meraviglie del mondo
John Romer, Elizabeth Romer
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 320
Alla scoperta dei misteri del soprannaturale
Colin Wilson
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 528
Colins Wilson ha esaminato e interpretato le manifestazioni soprannaturali più diverse, offrendo chiavi di lettura per ciascuna di esse. Dalla rinascita del magico ai poteri nascosti della mente, dall'ipnosi alla telepatia, dalla nascita dello spiritualismo ai cacciatori di fantasmi, dai poteri delle streghe a quelli di maghi celebri come Cagliostro, dalle profezie di Nostradamus ai casi di vampirismo, dalla leggenda di Atlantide agli avvistamenti degli UFO, l'autore ha ripercorso tutto il vastissimo repertorio del "non razionale".
Il romanzo di Thutmosis, il grande faraone
Claire Lalouette
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 224
Alla conquista dello spazio
Francesco Valitutti, Diego Verdegiglio
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 320
Foley. La spia che salvò 10.000 ebrei dai lager nazisti
Michael Smith
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 240
I segreti che hanno fatto grande l'impero romano
Andrea Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 224
I soldati romani non portavano sempre uno scopettone in testa. Cesare non disse mai: «Il dado è tratto». Le matrone facevano mettere le parrucche perfino alle statue. L'irreprensibile Catone il Censore era un abile chef, soprattutto di dolci. Alcuni dei più grandi generali dell'esercito romano erano barbari. Roma aveva delle zone a traffico limitato, già a quei tempi. Le donne si mettevano sterco di coccodrillo come fondotinta. La morale sessuale romana era molto rigida. Le catacombe non erano rifugi per i cristiani perseguitati... Ecco alcuni dei “segreti” della civiltà romana, qualche picconata ai luoghi comuni che, alimentati da film, documentari e testi giornalistici spesso superficiali e frettolosi, da troppo tempo si trascinano nell'immaginario popolare. E poi ci sono i segreti del successo di Roma antica. Quelli che hanno fatto di un piccolo villaggio sorto su un monticello l'impero più potente della storia. Sono le formule magiche che hanno permesso all'Urbe di superare qualsiasi nemico e ostacolo: la forza delle legioni, l'ambizione e le intuizioni di certi grandi uomini, la bontà del modello confederativo, la tolleranza religiosa e il rispetto per gli dèi, i legami clientelari, le straordinarie opere di alta ingegneria. Un campionario istruttivo di curiosità su Roma, su ciò che è andato perduto e su ciò che è rimasto, nei costumi e nelle abitudini di una società, quella contemporanea, che deve a quella antica molto più di quanto si pensi. I vizi insospettabili e le scandalose abitudini del più grande impero dell'antichità. Tra gli argomenti trattati: Gli agenti segreti dell'imperatore; Pony express: il servizio di posta imperiale; Quel ghiottone di Catone: le leccornie di un grande chef; L'uomo che volle farsi re: i segreti di Augusto; Casa dolce casa. I casermoni dei poveri e le dimore dei ricchi; Il barbaro impertinente: stranieri a capo dell'esercito romano; Scandalose matrone. I vizi privati delle donne romane; A mali estremi... I sacrifici rituali in battaglia; Crociere al Colosseo. Gli spettacoli navali nel circo; O Roma o morte! Ricompense e brutali punizioni nell'esercito; I libri e l'editoria antica.
Le grandi battaglie di Roma antica. I combattimenti e gli scontri che hanno avuto per protagonista la Città Eterna
Andrea Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 384
Trionfali vittorie e drammatiche disfatte in una coinvolgente successione di brillanti condottieri e improvvisati strateghi. Dalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, l'antica Roma fu protagonista di molte battaglie decisive per la storia dell'umanità. In questo volume apprendiamo caratteristiche e comportamenti peculiari di condottieri e strateghi illustri, sia nel trionfo che nella sconfitta: il carisma di Scipione l'Africano, la lucidità del console Nerone, il folle coraggio di Decio Mure, le frustrazioni di Crasso e il genio di Cesare. Senza mai ignorare i più famosi tra i loro nemici: ecco dunque il genio tattico di Annibale, l'infantile irruenza di Pirro, la fierezza di Vercingetorige e la crudeltà di Attila. E molti altri. Ma ammiriamo, in queste pagine, anche la forza della legione e del soldato romano, vero strumento – per più di un millennio – di conquista e di dominio, di repressione, ma anche di pace. In questo volume: Le guerre sannitiche; L'avventura di Pirro; La prima guerra punica; La seconda guerra punica; La seconda guerra macedonica; La guerra siriaca; La terza guerra macedonica; Le vittorie di Mario: cimbri e teutoni; La guerra partica; La guerra gallica; Le guerre civili; Il fallimento germanico; La guerra giudaica; Le guerre dei costantinidi; Le invasioni barbariche.

